Navigation – Plan du site

AccueilNuméros5DossierFilosofi e filologi a simposio

Dossier

Filosofi e filologi a simposio

I Silli di Timone di Fliunte e il primo dei Giambi di Callimaco
Philosophes et philologues au banquet. Les Silles de Timon de Phlionte et le premier des Iambes de Callimaque
Philosophers and philologists at the symposium. The Silli of Timon of Phlius and the first Iamb of Callimachus
Adele Teresa Cozzoli

Résumés

Le banquet fut un lieu de performance poétique central à l’époque hellénistique : on reconnaît des codes renvoyant au banquet dans plusieurs œuvres et notamment dans les Silloi de Timon de Phlionte, là où il met en scène l’eris entre les philosophes. Cependant, Timon s’attaqua aussi au Musée d’Alexandrie et à ses φιλόλογοι, comme le montre sa représentation parodique des intellectuels du Musée dans le fragment 12. Le parallèle entre philosophes et philologues est traditionnel et littéraire, mais il est aussi lié à la situation spécifique du Musée. Dans un dialogue intertextuel entre Timon et Callimaque on trouve, peut-être, l’acte de naissance de φιλόλογος comme terme technique.

Haut de page

Texte intégral

Il simposio nei Silli di Timone

  • 1 Cfr. A. Cameron, Callimachus and His Critics, Princeton N.J., PUP, 1995, p. 71-103; B. Acosta-Hugh (...)
  • 2 Come nel caso degli scambi poetico-epistolari tra Teocrito e Nicia negli idilli 11 e 13.
  • 3 Come nel cosidetto ‘Simposio di Pollide’ appartenente al secondo libro degli Aitia di Callimaco, i (...)
  • 4 È l’evoluzione estrema della cosidetta ‘rispondenza esterna’ simposiale, cf. in proposito G. Coles (...)

1In età ellenistica il simposio allargato o ristretto è ormai divenuto lo spazio performativo principale in cui i poeti comunicano, pubblicano e trasmettono in anteprima letteraria ad un uditorio ampio o più selezionato le loro creazioni, non ancora diffuse in un’edizione scritta e definitiva. 1 Il ‘nuovo convito’ tra dotti, nato per così dire dalle ceneri di quello attico, passato attraverso le esperienze di quello filosofico, diviene quindi un circuito privilegiato di formazione, di discussione, di diffusione e di propaganda per la poesia elitaria; di riflesso, o, di conseguenza, anche i letterati tendono a configurare la forma dei loro testi scritti come discussioni simposiali reali o immaginarie, spesso ideali o idealizzate; oppure utilizzano modalità di comunicazione improntate ad un codice simposiale. Secondo una fenomenologia già tipica della poesia aurale l’occasione continua a condizionare la forma con cui si struttura il testo scritto o è addirittura presupposta, inglobata in esso. Il Simposio è cioè divenuto non solo la metafora mediatica con si pubblicizza e si esprime il proprio modello poetico e culturale, ma si presta ad essere considerato in un certo senso un sistema per descrivere la circolazione letteraria intertestuale di questo periodo storico in toto. Spesso anche senza concretizzarsi in un luogo e in un’occasione effettiva o rievocandone solo l’originario ricordo, 2 il convito esiste in maniera virtuale e potenziale o in una dimensione metaletteraria, quando riattualizza nella mimesi di un testo scritto un incontro conviviale specifico ma fittizio e i suoi dialoghi; 3 fino poi ad espandersi in maniera sponenziale e a dissolversi nell’intertestualità tra le opere dei vari autori, quando, cioè, idealmente interferenze letterarie risuonano da un poeta all’altro (e non solo), si associano, si confrontano, si oppongono, si rispondono in catena, ma di fatto esclusivamente nella loro produzione scritta. 4

  • 5 Cfr. Timone di Fliunte, Silli, introd., ed. critica, trad. e commento a cura di M. Di Marco, ‘Test (...)

2Anche i Silli di Timone di Fliunte s’inquadrano in questa tipologia letteraria; è del resto il titolo stesso, attraverso un probabile legame etimologico tra σιλλός e σιληνός, 5 ad evocare l’idea di uno σκώπτειν improntato ad una matrice dionisiaca-simposiale. Iniziano con un appello ai πολυπράγμονες σοφισταί, i ‘sapienti dai molti interessi’, destinari e protagonisti insieme dell’opera:

ἔσπετε νῦν μοι ὅσοι πολυπράγμονές ἐστε σοφισταί

  • 6 Qui e di seguito citati secondo la numerazione e nella traduzione della più recente edizione Di Ma (...)

Ditemi ora voi tutti, sofisti dai molti affari (fr. 1) 6

3Se la detorsio linguistica in senso comico-parodico non appare sempre di facile e immediata decodificazione e le citazioni di tradizione indiretta non sono sempre con chiarezza contestualizzabili, forse proprio perché menzionate nei testimoni con intenzioni non del tutto coincidenti e sovrapponibili a quelle del testo originario, i Silli costituiscono tuttavia un testo di notevole rilievo sotto vari aspetti, la cui analisi in questo periodo di transizione diviene nodale e potrebbe essere addirittura dirimente per la creazione se non di φιλόσοφοι (‘filosofi’), quanto meno di φιλόλογοι (‘filologi’) quale termine tecnico distinto dal precedente.

  • 7 9, 109-115 = test. 1.
  • 8 L’opera oscillerrebbe tra il 262 e il 232, periodo dello scolarcato di Cleante, o meglio tra il 26 (...)

4Secondo la testimonianza di Diogene Laerzio, 7 che, cita a sua volta Antigono di Caristo, Timone, seguace dello scetticismo e fervente ammiratore di Pirrone, nei tre libri dei suoi Silli, databili tra 262 e il 243, 8 avrebbe attaccato i filosofi dogmatici; nel primo in forma di diegesi in prima persona, nel secondo e nel terzo in forma dialogica. L’interlocutore sarebbe stato Senofane di Colofone, appunto un precedente autore di Silli. È opinione unanimamente condivisa che la seconda sezione (libri 2 e 3) si svolgesse in forma catalogica di Nekuia, come è lecito supporre sulla base della presenza di verba videndi con cui vengono introdotti i filosofi in alcuni frammenti, secondo una modalità topica nelle Heldenshau all’Ade; guida elettiva in questa catabasi sembrerebbe essere il poeta filosofo colofonio, che compare nel fr. 59 a fare professione di scetticismo ante litteram:

Oh, avessi avuto anche io una mente ben salda, sì da guardare da ambo i lati! Fui invece ingannato da una mente fallace: ero assai vecchio, allora, e dimentico di qualsiasi attitudine critica. Dovunque infatti trascinassi la mente, ogni cosa si risolveva in un’unica e identica realtà; ed ogni cosa, per qualunque parte tratta, ristava sempre in un’unica eguale natura.

5Escluse alcune eccezioni, nella stragrande maggioranza dei casi purtroppo non è attestato o non è deducibile con esattezza il libro di provenienza dei singoli frammenti, perciò, la ricostruzione della loro sequenza rimane un’ipotesi probabile ma priva di conferma. Il fr. 10, che doveva collocarsi subito dopo il fr. 1, con una ripresa dalla Teogonia esiodea, svela quali fossero in realtà gli interessi prioritari dei σοφοί timoniani; le due loro più specifiche attività consistono nel compiacere le proprie γαστέρες e nell’invischiarsi in reciproche e inutili ἔριδες:

Σχέτλιοι ἄνθρωποι, κάκ ̓ἐλέγχεα, γαστέρες οἷον
τοίων ἔκ τ ̓ ἐρίδων ἔκ τε στοναχῶν πέπλασθε

uomini sventurati, turpe ignominia, solo ventre, di tali liti
e gemiti siete impastati.

6Se i modelli parodiati da Timone sono soprattutto Omero ed Esiodo, i meccanismi con cui opera la parodia vengono invece desunti da Ipponatte, πρῶτος εὐρετής del genere e, specialmente, dalla commedia.

7A topiche metafore simposiali alludono i frr. 3 e il 4 di cui è noto, questa volta, il libro di appartenenza:

οὔτε μοι ἡ Τείη ἁνδάνει οὔτε καρύκκη
ἡ Λυδῶν, λιτῇ δὲ καὶ αὐαλέῃ ἐνὶ κόγκῳ
Ἑλλήνων ἡ πᾶσα περισσοτρύφητος ὀιζύς

Non mi piace né la focaccia di Teo nè la karukke dei Lidi: è con un semplice ed arido bollito di fave che sciala tutta la massa dei Greci in miseria.

ἠὲ βαρὺν βουπλῆγα τομώτερον ἢ Λυκόοργος,
ὃς ῥα Διωνύσου ἀρρυθμοπότας ἐπέκοπτεν,
ἐκ δὲ ῥυτὰ ῥίπτασκεν ἀπληστοίνους τ᾽ ἀρυταίνας

o una pesante scura più tagliente di quella di Licurgo, che s’abbatteva sugli smodati bevitori di Dioniso e spazzava via i boccali e le ciotole mai sazie di vino.

  • 9 Di Marco 1989, p. 117 ss.
  • 10 S. Nannini, Simboli e metafore nella poesia simposiale greca, ‘Filologia e critica’, 57, Roma, Ed. (...)
  • 11 O. Imperio, Parabasi di Aristofane. Acarnesi, Cavalieri, Vespe, Uccelli, ‘Studi e commenti’, 13, Ba (...)
  • 12 Appunto come il prelibato pane di Teo dalla farina particolarmente pregiata e la karukke lidia, in (...)
  • 13 Lezione a quanto pare genuina dei codici, difesa con ottimi argomenti da Di Marco, rispetto ad una (...)
  • 14 Cfr. Gr. Serrao, « Note esegetiche ai due prologhi degli Αἴτια callimachei (frr. 1-2 Pf.) »,  SemR (...)

8Entrambi i frammenti sono citati come provenienti dal secondo libro; perciò essi dovrebbero ricadere nella sezione in cui compare la forma dialogica con Senofane di Colofone. Ateneo (4, 159 f-160 b) menziona il fr. 3 mettendolo in bocca ad un commensale cinico; non è tuttavia una ragione necessaria, oltre che sufficiente, per presupporre che anche nei Silli sia riferito ad un filosofo cinico, come è invece incline ad ipotizzare l’ultimo editore. 9 Le metafore del ‘cibo filosofico’ derivano senza dubbio da quelle del ‘cibo poetico’, ben attestate nella lirica corale a destinazione simposiale 10 e poi nella commedia: 11 i cibi poetici elaborati e speziati 12 sono di solito imbanditi a commensali dai palati raffinati, fuor di metafora ad un pubblico esigente ed elegante (κομψός), o, specialmente in commedia, sono indizio di una poesia che si serve di aromi e di spezie per celare la propria inconsistenza. Ed è il termine περισσοτρύφητος 13 ad essere spia di uno stravolgimento dei termini usuali di confronto: secondo un rovesciamento dei canoni prestabiliti che si esprime in apparenza in maniera illogica, è il comparante arido bollito di fave a costituire la vera τρυφή, al contrario la focaccia di Teo e la karukke dei Lidi, pure tradizionale pasto da gourmet, vengono rifiutati in quanto vivande elaborate o costituite con prodotti alimentari troppo raffinati, ma privi di reale sostanza. Il meccanismo espressivo di Timone opera in maniera analoga allo stavolgimento concettuale che si riscontra nel Prologo degli Aitia di Callimaco: in fr. 1, 8 ss. Pf. addirittura contro le normali leggi di gravità, è la ‘feconda Demetra’ (ὄμπνια Θεσμοφόρος), cioè la spiga, icona della Μοῦσα λεπταλέη, posta su di un immaginario piatto della bilancia, a fare abbassare (καθέλκει), col suo leggero peso, sollevandosi, il piatto opposto della bilancia, su cui è probabilmente collocata la ‘molto grande quercia’, oggetto quindi molto più pesante e icona metaforica di μέγα ψοφεοῦσαν ἀοιδήν, cui secondo Newton spetterebbe questa azione. 14 Si tratta in entrambi i poeti di formulazioni paradossali, dettate dall’esigenza di una forte incisività polemica, tramite le quali deve risaltare il valore intriseco del comparato dalla prospettiva dell’autore o della persona loquens. Insomma, sembrerebbe che in Timone la metafora del ‘cibo filosofico’, la quale mette in contrapposizione la focaccia di Teo e la karukke dei Lidi con la povera zuppa di fave, sia mirata a disvelare la vera τρυφή filosofica, ossia una schietta predicazione senza inutili ornamenti che ne alterino la sostanza; il modello positivo è rappresentato da Pirrone, esaltato nei frr. 8 e 9:

nessun altro mortale potrebbe competere con Pirrone
ma qual io lo vidi, privo di boria e non piegato da tutto ciò da cui si lasciano parimenti piegare uomini oscuri ed illustri, stirpi di genti leggere, gravate da ambo i lati dalle passioni, dalla gloria e da una legislazione arbitraria.

9Il fr. 4 è erede di una nota tradizione filosofica, che vede λόγος e μέθη agli estremi antitetici: già nel Simposio platonico (176 a) nei λόγοι si cerca respiro (ἀναψυχή, ῤᾳστώνη) dal ποτή del giorno prima e si sceglie una convivialità temperata (συνουσία μὴ διὰ μέθη ποιήσασθαι), perciò si stabilisce di congedare anche la suonatrice di flauto.

10Dunque, Timone riprende metafore o immagini connesse topicamente alla dimensione simposiale, con ogni probabilità, per selezionare un proprio specifico prototipo paideutico: un convito simbolico di sapienza filosofica che consisterebbe in un pasto frugale (fr. 3), lontano dall’ἀρρυθμοποτία (fr. 4) notoriamente fonte di ἔρις tumultuosa. Dal momento che ci troviamo nel secondo libro con i frr. 3 e 4 (e certo ancora con i frr. 8 e 9) e che nei Silli doveva essere già stato introdotto Senofane, non è improbabile che fosse egli stesso a pronunciarsi in merito. Sono concetti infatti che certo non stonerebbero sulla sua bocca: secondo la norma principe prescritta nel suo primo e più noto frammento elegiaco conservato (1 Gent.-Pr.), nel simposio ci si doveva astenere dal bere eccessivo e ci si doveva concentrare su μνημοσύνη καὶ τόνος ἀμφ᾽ἀρετῆ, evitando insieme il racconto di μῦθοι violenti dalle pericolose attrattive emulative, quali la lotta tra i Lapiti e i Centauri e la Gigantomachia, o comunque da qualsiasi forma di ricordo relativo a contrasti in cui non vi era nulla di utile per la comunità, se non l’incitamento negativo verso lotte intestine; mentre altrove, nel fr. 3 Gent.-Pr., egli aveva aspramente condannato non solo la τρυφή dei Lidi, ma addirittura era stato rigido censore della loro ἁβροσύνη.

L’ἔρις dei filosofi

  • 15 Per l’esegesi dei Demi rimando a Eupolidis, Demi, a cura di M. Telò, ‘Serie dei classici greci e l (...)

11Ma quale scopo possiamo supporre che avesse nei Silli la virtuale e tutta metaletteraria discesa agli Inferi dell’autore? Di solito le catabasi, epiche o comiche, sono originate da un motivo preciso e mirano ad un determinato scopo: ottenere informazioni circa il futuro da una mente profetica come quella di Tiresia, che per volere divino ha mantenuto saldi i precordi anche nell’Ade (ἔμπεδοι φρένες, cf. Hom., Od., 10, 93-95), oppure comportano l’espletamento di una missione avventurosa e impossibile come rapire il cane Cerbero, oppure tentare di riportare indietro defunti, come Orfeo con la moglie Euridice, o, addirittura, nell’immaginario della Commedia Antica, poeti e uomini di stato del passato lontanto o recente, ma che sono giudicati gli unici in grado di salvare la comunità dalla rovina, come avviene ad esempio nei Demi di Eupoli e nelle Rane di Aristofane. 15 Si può analogamente concludere che nei Silli s’introducesse uno sviluppo narrativo simile, il quale, dal primo al secondo libro, oltre a determinare un cambiamento nella forma narrativa, da esposizione in prima persona a dialogo, sposterebbe la scena dal mondo terreno a quello ultraterreno. Da un presente negativo si andava con ogni probabilità alla ricerca nel passato della vera virtù e Senofane si offriva a Timone come un Virgilio dantesco a guidarlo e ad accompagnarlo nelle scene catabatiche.

12L’attualità, come viene descritta nel primo libro dall’autore, appare infatti senza speranze: una tumultuosa lotta di tutti contro tutti affligge i mortali, costretti a vivere in una società dai connotati quasi primordiali, che non conosce, non alla maniera protagorea αἰδώς e δίκη, ma il rispetto della pluralità di opinioni e di pensieri non dogmatici; la causa scatenante di questa ἔρις violenta ce la spiega la stessa persona loquens, Timone, nei frr. 21, 22, che paiono ricadere nella sezione iniziale:

Eris, sterminatrice dei mortali, si aggira con vuoto grido, sorella e ancella di litigio omicida; cieca voltola intorno ad ogni cosa, poi si conficca nel capo del mortale e lo getta in balia della speranza.

Chi spinse infatti costoro a combattere in funesta contesa?
La Folla, veloce compagna di Eco: fu essa infatti che, adirata con chi taceva, destò tra gli uomini la malattia della ciarla, e molti ne perivano.

13Se nel mito Zeus decideva di scatenare, come drastico rimedio al sovraffollamento umano dell’ecumene, l’eris funesta della guerra di Troia e di accentuarne gli esiti funesti con la μῆνις di Achille che avrebbe addotto infiniti lutti agli Achei, qui l’Eris accecante che si conficca nel capo dei mortali deriva dalla necessità di arringare e di compiacere la Folla, da cui onori con ricchezze e gloria opulenta toccano al sapiente, ma, saranno molti a perire irrimediabilmente di questo stesso morbo.

  • 16 Cfr. in proposito A. T. Cozzoli, Poeta e Filologo. Studi di poesia ellenistica, Roma, Herder, 2012 (...)

14Timone vive nel periodo in cui comincia il culto della personalità di poeti e di filosofi antichi e contemporanei di successo. Nel corso del IV secolo il libro cambia a monte le connotazioni della figura del letterato; da un lato, sono gli stessi protagonisti di questo processo a sentire la necessità di riaffermare se stessi e la loro mutata funzione socioculturale nella loro auto-raffigurazione; dall’altro, in contrapposizione all’età arcaica e classica, quando sarebbero stati tacciati d’ἀργία, gli intellettuali che si dedicano allo studio e alla riflessione si considerano i nuovi eroi del momento, godono del tributo di onori cultuali e vengono celebrati persino con statue e onorificenze di vario tipo. 16 Evidentemente questa tendenza, nella sua forma più estremizzata, è sottoposta ad un violento j’accuse nei Silli. In primis ad essere colpiti dal micidiale morbo di una sfrenata logorrea per Timone sono i quasi contemporanei Cleante e Arcesilao, che vengono così descritti, con ogni probabilità, nel primo libro dalla voce narrante dell’autore, frr. 41, 34:

Chi è costui che come un montone passa in rassegna schiere di uomini?
Smidollatore di parole, pietra di Asso [scil. Cleante].

Così disse, e s’immergeva nella folla che era intorno. Ed essi, come fringuelli intorno alla civetta, lo guardavano sbalorditi e lo segnavano a dito come uno sciocco, poiché cercava di compiacere la folla. Non è cosa di gran conto. Pover’uomo! Perché ti pavoneggi come uno stolto? [Arcesilao].

15Cleante e Arcesilao sembrerebbero ancora muoversi sulla terra e tra i vivi; nel caso particolare di Arcesilao, lo comproverebbe il paragone tratto dal mondo degli ὄρνιθες, cui nel fr. 12, discusso più avanti, i πολλοὶ πολυπράγμονες σοφισταί in vita, anzi i membri del Museo di Alessandria, vengono assimilati. Dunque, nel primo libro, Timone doveva passare in rassegna in una sorta di Τειχοσκοπία i σοφισταί certantes, per poi rassegnarsi a cercare soluzione alle sue risposte altrove, interrogando come un novello Tiresia, Senofane, il quale, per altro, come si è già visto, aveva fatto appunto dell’inflessibile condanna dell’eris, dell’elogio della giustizia e dell’ἀνὴρ ἀγαθός, scopo preciso della sua paideia, propugnando altresì l’ideale di un convito poetico-sapienziale.

  • 17 Cfr. Di Marco 1989, p. 31-32.

16Questa ricostruzione avrebbe il vantaggio di ridurre certe aporie ancora insolute per l’esegesi di alcuni frammenti e della loro collocazione: per esempio verrebbe forse a cadere o trovare una più probabile spiegazione la presunta incongruenza di un Arcesilao che ora comparirebbe tra i vivi (cf. supra nel fr. 34), ora tra i morti, nei frr. 31, 32 (scil. Arcesilao « Lì correrà avendo sotto il petto il piombo di Menedemo, o Pirrone tutta carne, o Diodoro »; « Nuoterò verso Pirrone e verso il tortuoso Diodoro ».), dove si dichiara al futuro e in prima persona un avvicinamento di Arcesilao a Pirrone. 17 Infatti si potrebbero riferire direttamente a Senofane anche questi due ultimi brani (frr. 31 e 32), ipotizzando che, secondo uno schema epico-comico ben noto, egli rivelasse le tipiche virtù profetiche proprie di tutte le anime dei trapassati, prevedendo al futuro o riportando addirittura in prima persona una futura dichiarazione di intenti del filosofo accademico.

17Quale era però l’esito di questa catabasi, o meglio quale scoperta riservava nei Silli la visione del mondo ultraterreno? Gli appellativi che qualificano i filosofi antichi nei frr. 25, 26, 30, 34, 37, 43, 46, 50, 56, 57 sembrerebbero purtroppo evidenziare che la νοῦσος λάλη, la quale contraddistingueva gli insegnamenti dei filosofi moderni nel mondo, si rivelasse epidemica e devastante anche nell’Ade: Socrate viene definito ὁ λαξόος ἐννομολέσχησης, ἐπαοιδός (‘scalpellino ciacia-legalità incantatore’), Senofonte ed Eschine autori di ἀσθηνικὴ λόγων (‘discorsi fiacchi’), Platone ἀγορητὴς ἡδυεπής, τέττιξ (‘oratore da piazza soave’, ‘cicala’), Antistene παντοφυῆ φλέδονα (‘chiaccherone che tutto partorì’), Eraclito κοκκυστής ὀχλολοίδορος αἰνικτής (‘dal grido stridulo, spregiatore della folla, parlatore per enigmi’), Democrito ἀφίνοον λεσχῆνα (‘chiaccherone dal duplice pensiero’), Filone αὐτολαλητήν (‘chiaccherone da solo’), Speusippo σκῶψαι ἀγαθόν (‘valente nel motteggiare’), Pitagora γόητας ἀποκλίνοντ᾽ ἐπὶ δόξας… Σεμνηγορίης ὀαριστήν (‘che volge verso opinioni ammalianti, confidente del discorso solenne’). Anche i filosofi che non sono più in vita sono quanto meno presentati tutti come oratori da piazza, cicale, ammaliatori, cantori che spregiano la folla, ma che pur di chiaccherare lo fanno da soli, in disparte o con parole solenni e quasi criptiche; la parola declamata o scritta è quindi per Timone, come lo era già per Gorgia, un signore che con un piccolissimo corpo ha poteri ipnotizzanti, in tutte le forme sia essa espressa, dal grido, al motteggio, al canto armonioso dell’oratore soave, ma probabilmente a Timone non interessavano affatto tutti questi chiaccheroni (cf. fr. 28 ἀλλ᾽ οὕ μοι τούτων φλεδόνων μέλει), di chiunque si trattasse, Fedone o Euclide, o altri, perché solo intorno ad un personaggio, finalmente, tra i morti, regna la bonaccia (γαλήνη), l’assenza di eris (frr. 63, 64); gli altri sono solo πολλῶν λυμάντορες ἐλπιδοδῶται, corruttori di molti, venditori di speranze verso i giovani (fr. 65). Pirrone, al confronto del quale nessuno potrebbe competere (fr. 8), è l’unico invece a non essere gravato dalle umane passioni, dal desiderio di gloria e dalla volontà d’imporre norme arbitrarie e assolute (cf. supra fr. 9), di discutere di temi fisici e metafisici, e, quindi, si è sottratto alla servitù delle opinioni e ai vincoli della persuasione che necessita di fiumi di vuote parole e di sapienza inconsistente, perciò, intorno a lui non può che aleggiare la calma, poichè è esente dal terribile morbo, quello della chiacchera, che, nel desiderio di rendersi gradito alla folla, lo potrebbe spingere invece ad un vano sproloquiare: è questociò che si deduce dalla lettura in sequenza dei frr. 63, 64, 48:

Dappertutto dominava la bonaccia [scil. Pirrone] (fr. 63)

Ordunque come lo vidi nella calma della bonaccia [scil. Pirrone] (fr. 64)

O vegliardo, o Pirrone, come e donde trovasti scampo dal servaggio delle opinioni e dalla vuota sapienza dei sofisti, e sciogliesti i lacci di ogni inganno e persuasione? Né ti importava indagar questo, quali venti soffino sull’Ellade e da e in che ogni cosa si risolva (fr. 48).

Filosofi o filologi certantes Μουσέων ἐν ταλάρῳ

18Ai Silli, che sembrerebbero avere un contenuto incentrato sulla satira filosofica, appartiene tuttavia una citazione, poco chiara per i riferimenti parodici e per la sua contestualizzazione nell’opera e soprattutto per l’esatta esegesi dei termini utilizzati. Ateneo (1, 22 d) ci dice τὸ Μουσεῖον ὁ Φλιάσιος Τίμων ὁ σιλλογράφος τάλαρον πού φησιν ἐπισκώπτων τοὺς ἐν αὐτῷ τρεφομένους φιλοσόφους, ὅτι ὥσπερ ἐν πανάγρῳ τινὶ σιτοῦνται καθάπερ οἱ πολυτιμότατοι ὄρνιθες e cita di seguito il fr. 12:

πολλοὶ μὲν βοσκόνται ἐν Αἰγύπτῳ πολυφύλῳ
βιβλιακοὶ χαρακῖται ἀπείριτα δηριόωντες
Μουσέων ἐν ταλάρῳ

molti sono nutriti nell’Egitto dalle molte razze
cinti da palizzate di libri (? vel scribbacchiando i loro libri ?), litigando senza posa
nel cestino delle Muse.

  • 18 Corpusculum poesis epicae Graecae ludibundae. II, Sillographorum Graecorum reliquiae, recognovit et (...)
  • 19 Per gli argomenti in favore di questa ipotesi esegetica, poco credibili rimando al commento di Di (...)
  • 20 In Plutarco, T. Gracch., 17, 5, il pullularius tiene appunto le galline utilizzate per i suoi augu (...)
  • 21 R. Pfeiffer, « The Future of Studies in the filed of Hellenistic Poetry », JHS, 55, 1955, p. 69-73 (...)
  • 22 Come teorizzava anche Gramsci (Quaderni dal Carcere, a cura di V. Gerratana, Torino, Einaudi, 1975 (...)
  • 23 R. Pfeiffer, Storia della filologia classica. Dalle origini alla fine dell’età ellenistica, cit., (...)
  • 24 Cfr. LSJ, s.v., 1977-1978.
  • 25 Cfr. n. 23.
  • 26 1985. Cfr. anche A. Cameron, Callimachus and His Critics, op. cit., p. 31 ss.
  • 27 G. Redard, Les noms grecs en ‑ΤΗΣ, ‑ΤΙΣ, et principalement en ‑ΙΤΗΣ, ‑ΙΤΙΣ. Étude philologique et (...)
  • 28 Non fornisce una spiegazione chiara del paragone Di Marco 1989, p. 190, pur citando moltissimi con (...)
  • 29 Cfr. Rhet. 3, 1406 b 20 ss.

19Il termine χαρακῖται che è specificato dall’aggettivo βιβλιακοί è a tutt’oggi d’incerta interpretazione. La communis opinio propende per la vecchia ipotesi di Wachsmuth 18 che chiarisce l’origine del sostantivo come un denominativo da χάραξ ‘palo/palizzata’, la cui formazione è analoga a ἑρκῖται = οἱ ἐν ἀγρῷ οἰκέται (Hesych. ε 5930 Latte) e il cui valore sembra essere attestato in una glossa esichiana però corrotta χαραχίαι (an χαρακῖται?)· οἱ ἐν τοῖς χάραξι διατρίβοντες (Hesych. χ 175 Schmidt); βιβλιακοὶ χαρακῖται dovrebbe pertanto interpretarsi come ‘libris tamquam vallo circumsaepti’ cioè ‘cinti da palizzate di libri’. L’esegesi che ha riscosso e continua a riscuotere notevole successo, 19 si presta però a numerose obbiezioni; la prima e più importante delle quali è costituita dall’impossibilità di leggere nell’espressione che segue Μουσέων ἐν ταλάρῳ un riferimento ad una struttura di voleria chiusa i cui pali sarebbero i rotoli di papiri della Biblioteca e dove appunto dovrebbero essere allevati i dotti-ὄρνιθες. Nè nel testo di Timone, né in quello di Ateneo, il testimone, c’è alcuna traccia di questa gabbia chiusa; anzi ad ἐν ταλάρῳ di Timone corrisponde ἐν πανάγρῳ di Ateneo, che ne chiosa il significato quale un ‘canestro’, solitamente di canne di vimini intrecciate, aperto; quindi con ἐν ταλάρῳ / ἐν πανάγρῳ si evoca piuttosto l’immagine non di una ‘gabbia chiusa’ quando piuttosto quella di un ‘nido’ di uccelli. In un passo famoso di Callisseno di Rodi, che descrive la πομπή di Tolemeo Filadelfo (FGrHist 627 F 2, p. 173 ss.) e che solitamente viene portato a sostegno dell’esegesi di Wachsmuth, uccelli da allevamento, pappagalli, pavoni, fagiani e tacchini o/e faraone sfilano appesi ad alberi in ἀγγεῖα, in recipienti o contenitori aperti solitamente utilizzati per pollame da allevamento o da fattoria che ha scarse capacità di volo o non ne ha affatto. 20 I ‘dotti chiusi in gabbia da palizzate di papiri’ è una costruzione critico-ideologica affascinante ma inconsistente, che appartiene ad una fase particolare e superata degli studi sulla letteratura ellenistica. Già Pfeiffer 21 aveva ammonito con severità chi ancora riteneva il poeta filologo alessandrino un intellettuale ‘chiuso nella Torre d’avorio’ che crea in solitudine nel suo laboratorio confinato dal mondo. Una forte impronta di realismo e di storicismo lo contraddistingue; proprio dallo studio verso la tradizione passata, letta ora con una nuova competenza tecnico-umanistica, e dall’interesse nei confronti di quelle espressioni culturali ancora vitali e spesso ancora allo stadio orale o semi-orale, che oggi con un’espressione pregnante e impegnata potremmo chiamare ‘Folklore’, nasce una nuova consapevolezza del reale e del presente. 22 Certo chiarire il valore esatto della pointe satirica timoniana sarebbe di notevole importanza per poter comprendere quale sia stato l’impatto sui contemporanei di istituzioni rivoluzionarie come il Museo e la Biblioteca. Nè sono mancate proposte alternative a quella tradizionale. Lo stesso Pfeiffer considerava il nesso βιβλιακοὶ χαρακῖται una formazione innovativa e arbitraria di Timone e osservava: « dal contesto e dall’attributo βιβλιακοί si penserebbe che egli desse alla parola il significato di ‘scrittori’ e che la formasse dal verbo χαράσσω. So che i linguisti considerano i sostantivi in ‑ιτης come denominativi e intendono χαρακῖται (da χάραξ,‘palizzata’) come ‘claustrali’…; ma l’invenzione di uno scrittore di satire non può essere soggetta a questa regola grammaticale ». 23 Non è però soltanto l’irregolarità nella formazione il motivo che impone una doverosa cautela nell’accogliere questa interpretazione, bensì soprattutto il fatto che χαράσσω significa ‘incidere’ e solo raramente, per di più in età tarda, può attestare l’atto dello ‘scrivere’, tuttavia sempre su di un materiale scrittorio particolare, la pietra. 24 Un’ipotesi di lettura forse troppo originale a prima vista e perciò rapidamente accantonata dai commentatori 25 è quella avanzata da Mineur: 26 in χαρακῖται andrebbe identificato il tipo di uccello a cui i πολλοὶ φιλόσοφοι verrebbero assimilitati, dato che il suffisso in ‑ιτης concorre alla formazione per i nomi particolari di uccelli e animali; 27 χαραχίτης indicherebbe l’Acrocephalus arundinaceus, noto in olandese anche col nome onomatopeico di ‘karekiet’, in virtù del verso emesso, e dal carattere piuttosto aggressivo, ben adatto perciò a designare il rissoso intellettuale del Museo. La presenza di questo tipo di uccello però non pare accertata in Egitto nel tempo antico; inoltre Mineur si trova in difficoltà nel fornire un’immediata relazione tra l’Acrocephalus arundinaceus e l’aggettivazione βιβλιακός e ipotizza che βιβλιακοί vada inteso non nel senso di ‘papiri-libri’, bensì di ‘papiri-piante’, dove starebbe appollaiato in gran moltitudine il presunto ‘karekiet’. In realtà la proposta di Mineur ha senza dubbio il merito di rispondere all’interrogativo irrisolto di quale fosse il tipo di volatile a cui Timone paragonava i membri del Museo. In base però al confronto con le modalità di creazione della langue parodica nel resto dei Silli, la caratteristica che è oggetto di σκώπτειν dovrebbe essere immediatamente decodificabile a partire dal nucleo semantico presente nel lessico parodico, in questo caso appunto in χαραχίτης. Similitudini con specifiche razze di ὄρνιθες o similia ricorrono negli altri frammenti: Eraclito è κοκκυστής (fr. 43), Platone è ἀγορητὴς ἡδυεπής, τέττιξ (fr. 30), Arcesilao (fr. 34) è paragonato ad una civetta (γλαῦξ) mentre altri lo osservano sbalorditi come fringuelli (σπίζαι), perché cercherebbe di compiacere la folla; in quest’ultimo caso Arcesilao, saggio come l’uccello a cui è paragonato e che dovrebbe essere superiore all’ambizione di gloria, cerca invece gli onori del pubblico arringandolo in modo da lasciare l’uditorio attonito, ossia si comporta esattamente come una civetta, uccello notturno, che si mostra invece di giorno ad uccelli diurni quali forse i fringuelli, sbalordendoli perché opera contrariamente alle attitudini e inclinazioni naturali e normali della nottola di Minerva. 28 Dunque la pointe satirica timoniana trova in questo caso proprio la sua ragion d’essere nella tipologia di uccello ben definita che si evoca e questo stesso meccanismo deve valere anche per l’uso di χαρακῖται in fr. 12. È perciò probabile che χαρακῖται, come supponeva Mineur, indichi effettivamente se non un uccello reale una tipologia di volatile specifica a cui venivano associati i φιλόσοφοι, mentre nell’aggettivazione βιβλιακοὶ se ne contraddistingua la peculiarità umana, nell’ambito quasi di una ‘metafora continuata’ secondo la tipologia alcaica della nave-stato che identifica totalmente e sovrappone comparato e comparante senza l’uso di ὡς. 29 Si tratta pertanto di capire quale sia il valore χάραξ nella formazione; si tratterà di una specie di uccello ben nota all’uditorio proprio perché magari aveva il suo habitat naturale i dintorni di Alessandria. Secondo quanto ci racconta Plutarco (Vita di Alessandro, 26, 6-11) in occasione della sua leggendaria fondazione, quando Alessandro arrivò all’altezza di Faro, vedendo il luogo favorevole per la presenza di una lingua di terra che si estendeva in una vasta laguna paludosa e sboccava in un porto naturale, decise di fondare in questa zona Alessandria che ebbe una pianta a forma di clamide; gli architetti non avevano però a disposizione terriccio chiaro per tracciare il circuito della nuova metropoli imperiale e utilizzarono granaglie. Allora si vide un prodigio immenso: ὄρνιθες dal fiume e dalla palude circostante in gran quantità, infiniti e di ogni ogni specie (ἄπειροι καὶ κατὰ γένος παντοδαποί καὶ μέγεθος) come una nuvola all’improvviso piombarono sul grano e lo divorarono; atterrito dal prodigio che riteneva infausto, il Macedone fu rassicurato dagli indovini in quanto l’evento prometteva invece che la città sarebbe stata abitata da genti di ogni paese e avrebbe dato nella sua ricchezza nutrimento a tutti. Dunque Alessandria è città lagunare circondata da canneti che costituiscono una geosfera naturale per la proliferazione di una fauna di uccelli che trova in essa riparo e nutrimento. Forse varrà la pena di domandarsi se sia possibile che χάραξ indichi qualche altro oggetto, oltre ai ‘pali’ della famigerata gabbia? Nel suo uso plurale ci attesta Hesych. χ 174 Schmidt χάρακες è chiosato, oltre che con τάφροι e ἀκαντώδη φυτά, anche con κάλαμοι, cioè in effetti con le piante o con le materie dai cui venivano ricavati appunto i vari tipi di ‘palo’. Se colleghiamo questo interpretamentum all’altro, già conosciuto e citato in precedenza, Hesych. χ 175 Schmidt, οἱ ἐν τοῖς χάραξι διατρίβοντες, dove la preposizione ἐν può avere anche il valore di ‘su/sopra’, forse non è del tutto illecito ipotizzare che i χαρακῖται timoniani siano uccelli palustri, i quali passano la loro vita tra i canneti; allora i loro prototipi umani, che costituiscono il comparante di questa similitudine fortemente compressa, qualificati come βιβλιακοί, vivono non tra le canne, bensì sui rotoli di papiro quasi nidificando all’interno del Museo. In un intreccio molto sapiente soggiacciono e si celano sotto questa ardita immagine due modelli intertestuali diversi. In Il., 2, 459-466, Omero descrive l’avanzare ostile e minaccioso degli Achei, bramosi di strage, allo scontro con i Troiani con una serie di similitudini tratti dal mondo animale e naturale che connotano insieme la varietà e la moltitudine delle schiere e l’aggressività tumultuosa del loro avanzare; una in particolare li associa a stormi aggressivi di uccelli, altezzosi e schiamazzanti che planano sulla piana dello Scamandro: « Come innumerevoli stormi di uccelli alati, / d’oche, di gru e di cigni dal collo lunghissimo, / sulla pianura d’Asia, lungo le acque del Caistro, / di qua, di là vanno volando, superbi nel loro piumaggio / schiamazzando calano a terra, ne riecheggia la piana / così di loro genti molteplici, dalle navi dalle tende / si riversavano sulla pianura dello Scamandro; ed il terreno / risuonava cupamente sotto i piedi loro e dei cavalli ». Se πολλοὶ ἐν Αἰγύπτῳ πολυφύλῳ … ἀπείριτα δηριόωντες rispecchia la descrizione del comparante omerico, la metamorfosi fantastica che traspone poi i rissosi e aggressivi uccelli di Omero e li trasforma in strani volatili umani ‘appollaiati sui βιβλία’ (βιβλιακοὶ χαρακῖται) nel Museo e nella Biblioteca nasce però dall’intreccio di Omero con un testo comico: negli Uccelli (vv. 1286-1289) di Aristofane, dopo la fortunata fondazione di Nubicoculia, gli Ateniesi non seguono più la moda spartana e invece vanno matti per gli uccelli, il modello di stile del momento; non solo hanno preso a chiamarsi tutti con i nomi di uccelli, ma hanno uniformato la loro vita alle usanze dei volatili: « per cominciare appena vien giorno subito via dal letto / volano e come noi vanno al al pascolo (scil. delle leggi) /, e poi tutti insieme calano sui libri (ἐς τὰ βυβλία) / e fa fanno una bella scorpacciata di decreti ». In Aristofane il Witz verte sulla notoria mania ateniese per i processi per cui, nonostante gli uomini si atteggino a imitare i volatili, continuano però a mantenere le loro idiosincrasie e ‘planano proprio come gli uccelli’ – potremmo aggiungere come ulteriore chiosa ‘appollaiandosi’ – sui rotoli di papiro che qui contengono probabilmente però solo scartafacci giuridici.

  • 30 R. Pfeiffer, Storia della filologia classica. Dalle origini alla fine dell’età ellenistica, cit., (...)
  • 31 Di Marco 1989, p. 139-143.
  • 32 Cfr. anche infra.
  • 33 Cfr. D. Laer. 9, 113, cf. test. 1.

20Se questa proposta interpretativa può rivelare un certa plausibilità, e la si accoglie, rimane un altro enigma: i τοὺς ἐν αὐτῷ τρεφομένους φιλοσόφους, ὅτι ὥσπερ ἐν πανάγρῳ τινὶ σιτοῦνται καθάπερ οἱ πολυτιμότατοι ὄρνιθες, definiti da Timone come βιβλιακοὶ χαρακῖται, ‘appollaiati sui rotoli di papiro’, comprendono solo i filosofi, come attesterebbe il testimone del frammento Ateneo (1, 22 d), ma la cui presenza Pfeiffer escludeva inappellabilmente dal Museo, 30 forse ben a torto, 31 o unicamente i filologi, cui meglio si attaglierebbe l’immagine, o piuttosto entrambi, filosofi e filologi? Certo ormai al tempo di Ateneo con φιλόσοφοι si designavano solo i filosofi tout court, anzi sembrerebbe che Ateneo si riferisse proprio a questi in quanto protagonisti dei Silli. Però occorre tenere presente che in questo caso la terminologia non è dirimente e può risultare falsata da una serie di circostanze: innanzitutto non si sa se φιλόσοφοι era il termine usato anche da Timone oltre che da Ateneo, ma soprattutto φιλόσοφοι erano detti tutti i partecipanti al Museo nei documenti ufficiali; pertanto, pure ipotizzando che in Timone ricorresse il termine φιλόσοφοι, non si è in grado di stabilire se il significato per Timone fosse quello specifico di filosofi – e concidesse nel valore linguistico con quello ormai stabilizzatosi al tempo di Ateneo – o invece quello più generico di ‘amanti del sapere’ e in esso si rispecchiasse semplicemente la terminologia burocratica dei documenti ufficiali del Museo. Sarei più propensa però a credere che in Timone fosse presente un sostantivo neutro come σοφοί o σοφισταί, che poi è l’unico appellativo a comparire nei frammenti pervenuti dei Silli per indicare i filosofi (cfr. frr. 1 e 48) e che quindi τοὺς ἐν αὐτῷ τρεφομένους φιλοσόφους sia un Mißverständnis o una deduzione errata di Ateneo. È infatti altamente probabile che la critica di Timone riguardasse non solo i filosofi, ma contenesse un duro attacco contro i filologi, associati insieme quali πολυπράγμονες σοφισταί, tutti chiaccheroni, inutili e per giunta rissosi e in perenne competizione.32 L’icastica satira non poteva non investire, come puntualmente avviene nel fr. 12, un luogo specifico, reale, molto famoso nel primo Ellenismo, ma ancora di più famigerato per le contese dilanianti che in esso dovevano scatenarsi, il Museo. La polemica timoniana non risparmiava affatto i γραμματικοί: l’aneddotica antica tramanda una manifesta repulsione e netto discredito nutriti da Timone verso i filologi alessandrini, se è vero che egli avrebbe raccomandato al suo alunno, il poeta Arato di Soli, di usare le ‘antiche copie di Omero’ (τὰ ἀρχαῖα ἀντίγραφα) e non quelle ἤδη διωρθωμένα; 33 questa stessa diffidenza è espressa anche nel testo dei Silli, poiché il fr. 12 non è isolato, va sicuramente messo in relazione con la polemica di Timone contro il vanto della molteplice ma vuota erudizione nel fr. 20 e quella contro un uso da ‘filologuncoli’ dell’arte grammatica nel fr. 61, rispettivamente:

  • 34 Cfr. il commento di Di Marco ad frr. 20, 61.

ivi il vanto della molteplice erudizione, di cui null’altro e più vuoto
la grammatica, che non approfondisce e non indaga colui che viene imparando i segni fenici di Cadmo. 34

  • 35 Cfr. Di Marco 1989, p. 141.
  • 36 Cfr. infra.
  • 37 Cfr. P. M. Fraser, Ptolemaic Alexandria, I-II, Oxford, Clarendon Press, 1972, p. 317 ss. con note.
  • 38 In Eroda l’elenco è disordinato e non permette di fare valutazioni sul valore esatto del termine; (...)

21Questa frecciata non è rivolta contro la grammatica elementare, come del resto chiarisce anche il testimone che cita i versi, Sesto Empirico (ad. math., 1, 53 ss.), ma contro quella πέρπερον e περιεργοτέραν, vacua e inutile. In maniera analoga Seneca in ep. 88, 32 e 108, 23 contrapporrà filologia a filosofia, tuonando contro i grammatici. Si tratta dunque di quella κενεοφροσύνη σοφιστῶν da cui appare esente, insieme al servaggio delle opinioni, Pirrone nel fr. 48. Dunque la vecchia idea di Pfeiffer di un’assenza totale dei filosofi dal Museo va quanto meno considerata con doverosa cautela: se epigrafi di età tarda ne attestano la presenza, 35 va certo menzionata in primis la testimonianza del primo giambo di Callimaco, dove nel Museo fa la sua comparsa Evemero di Messina (vv. 9-11) con i suoi libri empi (ἄδικα βιβλία), e in cui, rivolgendosi proprio ai membri del Museo, Ipponatte recita un apologo sui Sette Sapienti, alcuni dei quali poeti e altri filosofi o poeti-filosofi. 36 Fraser, 37 giustamente scettico sull’ipotesi di Pfeiffer, menziona poi, quale complementare al noto passo di Strabone sulla descrizione del Museo di Alessandria (17, 793-794,), un altro brano straboniano (15, 673-674) in cui il geografo, istituendo un confronto tra la vita culturale ad Alessandria e quella a Tarso, considera implicitamente presenti filosofi nel Museo. In ogni caso tra le meravigliose attrattive di Alessandria il popolino – attesta Eroda, 1, 25-31 – non manca di ricordare tra la ricchezza della città e la pace che gli assicurava il regime tolemaico, oltre ai divertimenti e i passatempi tradizionali di ogni metropoli ellenistica, quali palestre, spettacoli e simposi (παλαίστρη, θεαί, οἶνος), anche i suoi famigerati φιλοσόφοι e il loro Μουσῆιον. 38

Il Museo e il primo giambo di Callimaco : φιλόσοφοι o φιλόλογοι?

  • 39 L. Canfora, La biblioteca scomparsa, 3a ed., ‘La Memoria’, 140, Palermo, Sellerio, 1986, p. 52.
  • 40 R. Pfeiffer, Storia della filologia classica. Dalle origini alla fine dell’età ellenistica, cit., (...)

22L’istituzione del Museo, che accoglieva da ogni luogo dell’ecumene poeti, letterati, scienziati, dotti ed eruditi, nonchè probabilmente pure filosofi, seppure improntato ai modelli ateniesi dell’Accademia e del Peripato, nella storia della cultura antica rappresenta un unicum, difficilmente confrontabile con le esperienze tradizionali del passato: « il nuovo Museo era una particolarissima metamorfosi dei Μουσεῖα della madrepatria… »; i suoi membri erano « rigorosamente selezionati dal sovrano, da lui protetti, liberi da preoccupazioni materiali… », « quando uscivano dal Museo erano pur sempre dentro la reggia »; 39 « conducevano una vita spensierata: pasti gratuiti, alti stipendi, nessuna tassa da pagare, dintorni amenissimi, buoni appartamenti e servi. C’era abbondanza di occasioni per litigare fra di loro »; « non sappiamo del loro obbligo di tenere lezioni; ma in quasi tutte le Vite dei poeti e dei filologi si fa menzione di ‘maestri’ e ‘alunni’. Anche se dobbiamo essere cauti nell’accogliere i particolari di questa tradizione biografica, conservata da ultimo nel Lessico Suida, possiamo, però, supporre la graduale crescita di una libera comunità di maestri e allievi ». 40 Le condizioni della vita comunitaria e le funzionalità culturali, di cui era stata investito questo istituto, fornivano occasioni privilegiate per liti e polemiche estenuanti: πολυπράγμονες σοφισταί si trovavano lì per la prima volta raccolti in simposi allargati e sissizi comunitari, in un ambiente ristretto o comunque ben delimitato.

23Era però di nuovo solo nella fervida e straripante fantasia di un poeta comico del V sec. che Timone poteva rintracciare un’immagine satirica per ideare il suo pungente quadretto. Solo Aristofane nelle Nuvole aveva creato col Φροντιστήριον socratico un referente letterario analogo di maestri e di discepoli, che, come separati o appartati in solitudine dalla società, studiano un po’ di tutto (astronomia, geografia, grammatica, prosodia, v. 635 ss.), oltre alla filosofia, e consumano, quando riescono, pasti comuni (v. 175 ss.); ma soprattutto dibattono tra di loro di argomenti altrettanto volatili, come le loro eteree ispiratrici (come misurare il salto delle pulci v. 143 ss.). In Nuvole, 314-339 sono le uranie dee, fatte di fumo, nebbia e rugiada, a dare da mangiare (βόσκουσι), e non solo metaforicamente, con la loro ispirazione a tutti i σοφισταὶ ἀργοί (poeti, astronomi, profeti e mestieranti sfaccendati di vario tipo); al loro solo apparire ingenerano in chi le vede e le ascolta un immediato desiderio di λεπτολογεῖν:

STREPSIADE: Per Zeus, ti prego, dimmi: chi sono, Socrate, costoro che intonano un canto così solenne? Forse sono delle eroine?

SOCRATE: Nient’affatto. Sono le Nuvole celesti, grandi dee per gli uomini che non fanno nulla (ἀργοῖς). Sono loro che ci forniscono il pensiero, il ragionamento e l’intelligenza, e poi l’arte di sbalordire, di parlare di ogni cosa, la battuta e la replica.

STREPSIADE: Proprio così! Appena ho sentito la loro voce, la mia anima si è messa a volare; e già cerca di parlare sottile e di stringere discorsi di fumo (lett. conversare per sottigliezze sul fumo), e di colpire un concetto con un concettino, di ribattere un discorso con un altro discorso. E dunque, se è possibile, ho voglia di vederle finalmente come sono.

[…]

STREPSIADE: Le vedo, sì, per Zeu! O santissime: ormai sono da ogni parte.

[…]

  • 41 Per l’interpretazione, a volte non facile da decodificare, dei nomi parodici coniati da Aristofane (...)

SOCRATE: Dunque tu ignori, in nome di Zeus, che sono loro a nutrire (βόσκουσι) i maestri di pensiero (σοφιστάς), quasi tutti:
profeti di Turi, medici guaritori, capelloni nulla facenti che usano l’unghia per sigillo,
torcicanti di cori ciclici, impostori alati; 41
a tutti i fannulloni (ἀργούς) loro danno da vivere: e questi non fanno nulla, soltanto le mettono nelle loro poesie.

  • 42 Traduzione di D. Del Corno con adattamenti.

STREPSIADE: Ecco perché facevano versi così ‘dell’umili nuvole fulminanti l’ostile assalto’, e’ le trecce di Tifone centoteste’ e ‘tempeste soffianti’ e ‘piogge d’acqua da rugiadose nubi’; e poi in cambio si facevano fuori tranci di grossi muggini squisiti e carni volatili di tordi (Nub. 314-339). 42

  • 43 Per gli stretti rapporti dei Silli con la commedia di V secolo cf. D. L. Clayman, Timo of Phlius: (...)
  • 44 Nell’elenco dei mirabilia di Alessandra in Eroda, 1, 27 compare al quinto posto proprio la fama (δ (...)

24La verve creativa del poeta attico per l’inventio linguistica di nomi parlanti appare qui senza freno: le categorie elencate comprendono tutti quei σοφισταί, che, rapiti dall’ἐνθουσιασμός divino e magico-divinatorio sono ritenuti tradizionalmente librare la loro mente in una dimensione celeste e aerea. Il loro legame con le divine dee della pioggia consiste però soprattutto nel creare versi leggeri (v. 334 μουσοποοῦσιν), inconsistenti di significato, alati come uccelli e sovrabbondanti per l’accumulo di parole vuote, come fatta d’aria e volatile nebbia è l’ispirazione che le Nuvole elargiscono per la loro stessa natura. Nella concezione greca arcaica e classica l’attività di questi presunti σοφισταί che non implica nessun effetto sociale positivo sulla vita comunitaria è parassitaria e improduttiva: in sostanza rubano, senza veramente guadagnarselo, il vitto e, affamati, divorano ambite leccornie che certo non si affaticano a conquistare con i propri ἔργα e che, quindi, non gli spetterebbero. La raffigurazione delle Nuvole contiene quindi in sé già il germe del comico εἰκάζειν che sarà sviluppato da Timone: 43 come ariose, volatili, inconsistenti erano le Nuvole nel Φροντιστήριον aristofanesco e i loro protetti (i filosofi socratici e i poeti e mesterianti simili), così i personaggi che vivono nel Museo sono esseri aerei e leggeri, πολυτιμότατοι ὄρνιχες, che, allevati e nutriti in un accogliente nido (ἐν ταλάρῳ Μουσέων), questa volta da altri (βόσκονται), appollaiati sui papiri, privi di preoccupazioni materiali, possono dedicarsi non solo a discutere su futili argomenti ma anche in astiosa rivalità gli uni con gli altri per fama e gloria, 44 nella loro vuota vanità, finscono poi solo per beccarsi in continuazione e piombare in infinite ἔριδες. L’associazione, dunque, tra poeti e filosofi in quanto σοφισταὶ ἀργοί sembrerebbe rientrare in un cliché comico letterario e culturale che affonda la sua origine nel V sec., ma che ora però nel III sec. può davvero riattualizzarsi e finalmente davvero concretizzarsi in un’istituzione contemporanea, il Museo.

  • 45 Dalla diegesis al giambo 1: « Immagina (scil. il poeta) che Ipponatte morto convochi i filologi ne (...)
  • 46 La datazione dei Silli in arco temporale molto esteso (262-242 a.C.), e la completa assenza di una (...)
  • 47 G. Pfeiffer, Storia della filologia classica. Dalle origini alla fine dell’età ellenistica, cit., (...)

25La parodia sul Museo e sui suoi dotti nei Silli, a mo’ quasi di pettegolezzo giornalistico, doveva aver avuto una sicura e immediata ricaduta tra i contemporanei, se Callimaco, con ogni probabilità, sulla scia di Timone, la riprende e l’amplifica nel primo dei suoi Giambi, che si apre ex abrupto con l’arrivo dagli Inferi dell’antico giambografo di Efeso, Ipponatte, simbolo della lotta violenta contro Bupalo, insolitamente convertito alla mitezza, giunto per placare la litigiosità dei dotti. 45 E forse, si deve proprio ad un dialogo intertestuale tra i Silli e i Giambi, 46 la prima comparsa del termine φιλόλογος per designare gli esponenti del Museo. Nella dieghesis, tramandata da PSI 1094 (II sec. d.C.) e premessa al giambo 1 di Callimaco, nel sunteggiare l’arringa di Ipponatte, di ritorno dall’Ade, ai membri del Museo, un precedente φιλοσόφους è stato corretto in φιλολόγους. Già Pfeiffer riteneva che proprio Callimaco usasse la parola φιλόλογος nei suoi trimetri coliambici, e anticipasse così la designazione che si darà Eratostene; 47 si ripete, sempre sulla base delle indiscusse e indiscutibili considerazioni di Pfeiffer, che φιλόλογος, sostantivo la cui creazione parrebbe risalire all’ambiente sofistico di V sec. inoltrato, indichi semplicemente fino al primo periodo ellenistico ‘un uomo amante della conversazione, della disputa, dialettico in senso ampio e piuttosto vago o ironico’. In realtà in Platone φιλόλογος etichetta il φιλόσοφος (Rsp. 9, 582 e), ossia l’amante della sapienza che è altresì amante di quei discorsi non privi di una sorta d’armonia musicale interna (Lach., 188 c). L’aggettivo non ha cioè in Platone una connotazione negativa. Per di più nel Teeteto (146 a) Socrate propone ai suoi interlocutori Teeteto e Teodoro di giocare con i λόγοι come i fanciulli giocano a palla e si scusa se con la sua insistenza e col suo amore per il discorso, cioè con la sua φιλολογία, potrà risultare villano, ma è tratto dal desiderio che attraverso il discorrere si diventi amici e concordi gli uni con gli altri (φίλοι e προσήγοροι).

26Φιλόλογος si presentava come il termine più adatto a definire questi dotti certantes, chiaccheroni che sono esortati da Ipponatte nel giambo 1, come suggeriva Platone, a far miglior uso della loro φιλολογία, servendosi piuttosto dei loro λόγοι non per scatenare contese e liti senza fine, ma per diventare davvero φίλοι e concordi gli uni con gli altri sull’esempio dei Sette Saggi.

27Non pare perciò più così improbabile che Callimaco, sollecitato dall’icastica raffigurazione di questi σοφισταί inutili, rissosi e chiaccheroni nei Silli, filosofi e poeti filologi, con arguta ironia allusiva, in un gioco di schermaglia letteraria con Timone, abbia voluto scherzosamente recuperare un aggettivo che in Platone esprimeva per eccellenza la passione dei σοφοί, o meglio dei φιλόσοφοι, per il λόγος ο per la vacua chiacchera, che dir si voglia, e così con piena consapevolezza abbia anche voluto fondare la specificità tecnica di φιλόλογος come ‘dicti studiosus’ in contrapposizione al filosofo.

Haut de page

Notes

1 Cfr. A. Cameron, Callimachus and His Critics, Princeton N.J., PUP, 1995, p. 71-103; B. Acosta-Hughes, S. Stephens, Callimachus in Context. From Plato to the Augustean Poets, Cambridge, CUP, 2011, p. 84 ss. Non va dimenticato che nella società macedone il simposio aveva una tradizione importante di lunga data conessa soprattutto ad una funzione prevalentemente militare e politica, più che culturale: non è infatti casuale che il dramma satiresco Ἀγήν sia stato rappresentato, come è ben noto, proprio in un accampamento dei soldati di Alessandro.

2 Come nel caso degli scambi poetico-epistolari tra Teocrito e Nicia negli idilli 11 e 13.

3 Come nel cosidetto ‘Simposio di Pollide’ appartenente al secondo libro degli Aitia di Callimaco, in cui appare evidente l’influsso del dialogo filosofico simposiale di tipo platonico.

4 È l’evoluzione estrema della cosidetta ‘rispondenza esterna’ simposiale, cf. in proposito G. Colesanti, Questioni teognidee. La genesi simposiale di un corpus di elegie, 2a ed., ‘Pleiadi’, 12, Roma, Ed. di storia e letteratura, 2011, p. 35 ss.

5 Cfr. Timone di Fliunte, Silli, introd., ed. critica, trad. e commento a cura di M. Di Marco, ‘Testi e commenti’, 10, Roma, Ed. dell’Ateneo, 1989, p. 15 ss. (= Di Marco 1989).

6 Qui e di seguito citati secondo la numerazione e nella traduzione della più recente edizione Di Marco 1989.

7 9, 109-115 = test. 1.

8 L’opera oscillerrebbe tra il 262 e il 232, periodo dello scolarcato di Cleante, o meglio tra il 262 e il 243, terminus ante quem più specifico, poiché il distacco di Dioniso Eracleota dall’ortodossia stoica, di cui si parla al presente e come di un fatto avvenuto da poco (fr. 17), si colloca prima del 243; inoltre sembrerebbe che Arcesilao, lodato poi nel Banchetto funebre da Timone (posteriore al 241), sia considerato come ancora vivo nei Silli, dal momento che mostrerebbe al futuro la sua intenzione di avvicinarsi a Timone e a Diodoro (fr. 31). Vd. Di Marco 1989, p. 29-32 e cf. infra.

9 Di Marco 1989, p. 117 ss.

10 S. Nannini, Simboli e metafore nella poesia simposiale greca, ‘Filologia e critica’, 57, Roma, Ed. dell’Ateneo, 1998, p. 19-35 e M. Pizzoccaro, « Alcmane e la gastrononia poetica », in Lirica greca e latina. Atti del convegno di studi polacco-italiano Poznań 2‑5 maggio 1990, AION (filol), 12, 1990, p. 285-308.

11 O. Imperio, Parabasi di Aristofane. Acarnesi, Cavalieri, Vespe, Uccelli, ‘Studi e commenti’, 13, Bari, Adriatica, 2004, p. 216-218.

12 Appunto come il prelibato pane di Teo dalla farina particolarmente pregiata e la karukke lidia, intingolo aromatico molto ricercato.

13 Lezione a quanto pare genuina dei codici, difesa con ottimi argomenti da Di Marco, rispetto ad una congettura che banalizzerebbe il testo proposta da Valckenaer e poi accolta da quasi tutti gli editori successivi, cf. Di Marco 1989, p. 118. s.

14 Cfr. Gr. Serrao, « Note esegetiche ai due prologhi degli Αἴτια callimachei (frr. 1-2 Pf.) »,  SemRom , 1, 2, 1998, p. 299-311, e « Un’interferenza concettuale in Callimaco fr. 1, 9-10 Pf. », in Poesia e Religione in Grecia. Studi in onore di G. Aurelio Privitera, I, a cura di M. Cannatà Fera e S. Grandolini, Napoli, Ed. Scientifiche Italiane, 2000, p. 225-232.

15 Per l’esegesi dei Demi rimando a Eupolidis, Demi, a cura di M. Telò, ‘Serie dei classici greci e latini. Testi con commento filologico’, 14, Firenze, F. Le Monnier, 2007.

16 Cfr. in proposito A. T. Cozzoli, Poeta e Filologo. Studi di poesia ellenistica, Roma, Herder, 2012, p. 1 ss. Tra l’altro nella fisiognomica iconografica e plastica del filosofo, del poeta e, poi in seguito in età tarda, più genericamente dell’uomo istruito in senso lato, si diffonde a partire dal III sec. proprio un cliché rappresentativo dell’intellettuale preso e contratto dal suo pensiero, spesso adagiato o seduto su morbidi cuscini: libero da preoccupazioni materiali, all’interno di uno spazio chiuso può dedicarsi con agio alla fatica del pensare. Cf. Gr. Zanker, Realism in Alexandrian Poetry. A Literature and Its Audience, Londra, Croom Helm, 1987, p. 182 ss.

17 Cfr. Di Marco 1989, p. 31-32.

18 Corpusculum poesis epicae Graecae ludibundae. II, Sillographorum Graecorum reliquiae, recognovit et enarravit C. Wachsmuth, Bibliotheca scriptorum graecorum et romanorum Teubneriana A 68, Lipsia, Teubner, 1885, p. 181 ss.

19 Per gli argomenti in favore di questa ipotesi esegetica, poco credibili rimando al commento di Di Marco 1989, p. 140-142.

20 In Plutarco, T. Gracch., 17, 5, il pullularius tiene appunto le galline utilizzate per i suoi auguria pullularia in ἀγγεῖα.

21 R. Pfeiffer, « The Future of Studies in the filed of Hellenistic Poetry », JHS, 55, 1955, p. 69-73, e Storia della filologia classica. Dalle origini alla fine dell’età ellenistica, Napoli, Macchiaroli, 1973, p. 427-428.

22 Come teorizzava anche Gramsci (Quaderni dal Carcere, a cura di V. Gerratana, Torino, Einaudi, 1975, p. 1542 ss.) che fosse proprio in ogni epoca di una formazione e istruzione volte allo studio disinteressato e non ideologicamente predefinito del proprio passato.

23 R. Pfeiffer, Storia della filologia classica. Dalle origini alla fine dell’età ellenistica, cit., p. 171. Ora ribaditi da A. Cameron, op. cit., p. 31 s. che rivela simpatie nei confronti della lettura avanzata da W. H. Mineur, « From Book-Worms to Reed Warblers », Mnemosyne , 38, 1985, p. 383-387, forse con troppa sicurezza scartata anche da Di Marco 1989, p. 141.

24 Cfr. LSJ, s.v., 1977-1978.

25 Cfr. n. 23.

26 1985. Cfr. anche A. Cameron, Callimachus and His Critics, op. cit., p. 31 ss.

27 G. Redard, Les noms grecs en ‑ΤΗΣ, ‑ΤΙΣ, et principalement en ‑ΙΤΗΣ, ‑ΙΤΙΣ. Étude philologique et linguistique, « Études et commentaires », 5, Paris, Klincksieck, 1949, p. 80.

28 Non fornisce una spiegazione chiara del paragone Di Marco 1989, p. 190, pur citando moltissimi confronti.

29 Cfr. Rhet. 3, 1406 b 20 ss.

30 R. Pfeiffer, Storia della filologia classica. Dalle origini alla fine dell’età ellenistica, cit., p. 171, 258-259.

31 Di Marco 1989, p. 139-143.

32 Cfr. anche infra.

33 Cfr. D. Laer. 9, 113, cf. test. 1.

34 Cfr. il commento di Di Marco ad frr. 20, 61.

35 Cfr. Di Marco 1989, p. 141.

36 Cfr. infra.

37 Cfr. P. M. Fraser, Ptolemaic Alexandria, I-II, Oxford, Clarendon Press, 1972, p. 317 ss. con note.

38 In Eroda l’elenco è disordinato e non permette di fare valutazioni sul valore esatto del termine; i φιλόσοφοι sono elencati separatamente dal Μουσῆιον e potrebbero essere distinti, ma anche l’accenno alla ricchezza appare articolata in due differenti componenti compresenti nella lista, πλοῦτος e χρύσιον, di cui l’uno appare duplicazione o specificazione dell’altro. Cf. anche il commento di L. Di Gregorio (Eronda, Mimiambi (I-IV), a cura di, Milano, Vita e Pensiero, 1997, p. 67 ss.).

39 L. Canfora, La biblioteca scomparsa, 3a ed., ‘La Memoria’, 140, Palermo, Sellerio, 1986, p. 52.

40 R. Pfeiffer, Storia della filologia classica. Dalle origini alla fine dell’età ellenistica, cit., p. 170-173.

41 Per l’interpretazione, a volte non facile da decodificare, dei nomi parodici coniati da Aristofane in questi versi cf. Aristofane, Le nuvole, a cura di G. Guidorizzi, introd. e trad. di D. Del Corno, ‘Scrittori greci e latini’, Milano, Fondazione Lorenzo Valla – Mondadori, 1996, p. 236-238.

42 Traduzione di D. Del Corno con adattamenti.

43 Per gli stretti rapporti dei Silli con la commedia di V secolo cf. D. L. Clayman, Timo of Phlius: Pyrrhonism into Poetry, ‘Untersuchungen zur antiken Literatur und Geschichte’, 98, Berlin – New York, De Gruyter, 2009, p. 124 ss. Inoltre vd. supra.

44 Nell’elenco dei mirabilia di Alessandra in Eroda, 1, 27 compare al quinto posto proprio la fama (δόξα). Cf. supra.

45 Dalla diegesis al giambo 1: « Immagina (scil. il poeta) che Ipponatte morto convochi i filologi nel tempio di Serapide detto di Parmenione. Quando questi arrivano a sciami, li invita a non essere invidiosi gli uni degli altri, raccontando come l’arcade Baticle sul punto di morire divise il resto dei suoi beni e affidò una coppa d’oro al suo figlio mediamo Amfalace, perché la desse al migliore dei Sette saggi. Quello andato a Mileto, la diede a Talete, che riteneva superiore agli altri. Questi la mandò a Biante di Priene, Biante a Periandro di Corinto, Periandro all’ateniese Solone, Solone allo spartano Chilone, Chilone a Pittaco di Mitilene, Pittacxo a Cleobulo di Lindo. E la coppa, mandata da Cleobulo, tornò a Talete. Questi la dedica ad Apollo Didimeo, avendola ottenuta due volte in premio… »

46 La datazione dei Silli in arco temporale molto esteso (262-242 a.C.), e la completa assenza di una spia cronologica, che non si ponga come speculazione aleatoria per i Giambi di Callimaco, non sono certo di aiuto a costituire una salda griglia cronologica di sostegno ad una ipotesi di raffronto tra Silli e Giambi. Tuttavia va tenuto conto che diversi canali, da pubbliche letture ad una divulgazione privata più selettiva, prima di un’effettiva diffusione delle edizioni complete e definitive di entrambe le opere, devono averne assicurato un’ampia circolazione. L’ultimo termine cronologico per il liber dei Giambi è il 246/245, quando comparirebbe nell’edizione congiunta agli Aitia, come sembra indicare l’Epilogo o fr. 112 Pfeiffer, se esso risale a Callimaco. Ma la raccolta può avere avuto una circolazione indipendente dagli Aitia molto prima e i vari giambi possono essere stati anche diffusi e pubblicati singolarmente prima di collocarsi in un progetto editoriale unitario. Il giambo 4 presuppone l’Ecale, anche essa di data incerta, mentre uno dei Lyrica (o giambo 16), l’Apoteosi di Arsinoe, è posteriore alla morte della regina egiziana (268 a.C.). Il parallelismo con Timone che si potrebbe estendere ben oltre il primo giambo è indizio però che esisterebbe un nucleo omogeneo, ben marcato in entrambi gli autori dal modello strutturante delle Opere e i giorni di Esiodo, attorno al quale sembrerebbe accrescersi via via il progetto di un Gedichtbuch giambico callimacheo; consisterebbe appunto nel gruppo dei giambi 1, 2, 3, 5, 13 e forse 12. Su uletriori e più estensivi parallali mi riservo di ritorna in un prossimo studio. Per la problematica dello sviluppo del corpus dei Giambi cf. da ultima A. T. Cozzoli, op. cit., p. 223 ss.

47 G. Pfeiffer, Storia della filologia classica. Dalle origini alla fine dell’età ellenistica, cit., p. 258.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Adele Teresa Cozzoli, « Filosofi e filologi a simposio »Aitia [En ligne], 5 | 2015, mis en ligne le 19 août 2015, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/aitia/1245 ; DOI : https://doi.org/10.4000/aitia.1245

Haut de page

Auteur

Adele Teresa Cozzoli

Università Roma Tre

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search