Navigazione – Mappa del sito

HomeTutti i numeri6DossierScene di profezia nel De raptu He...

Dossier

Scene di profezia nel De raptu Helenae di Draconzio: riprese di moduli epici e tragici (Romulea VIII 119-212)

Les scènes de prophétie dans le De raptu Helenae de Dracontius : reprises des modèles épiques et tragiques
Prophetic scenes in Dracontius’ De raptu Helenae : rewriting of epic and tragic patterns
Stefano Guerrieri

Abstract

La profezia è uno degli stilemi tradizionali tanto epici quanto tragici che Draconzio ripropone nei suoi epilli. Come esempio dell’impiego di tale modulo si analizza una scena del De raptu Helenae (Romulea VIII) in cui si susseguono in successione tre profezie − di Eleno, di Cassandra, di Apollo −, se ne analizzano la struttura, gli ipotesti, i modelli, sia conservati (alcune profezie dell’Eneide), sia perduti (episodi dei Canti Ciprii, dell’Alexandros di Euripide, dell’Alexander di Ennio), si tenta infine di dimostrare che Draconzio non riprende solo forme ma anche funzioni di questo modulo letterario del passato, quali l’uso dell’anticipazione profetica come rimando intertestuale che collega un’unità narrativa a un ciclo epico più ampio. Un’interpretazione di tal genere potrebbe corroborare un’ipotesi di Diaz de Bustamante, che immagina i Romulea (la raccolta cui l’epillio in questione faceva capo) come un ciclo narrativo di ‘respiro epico’ sulle origini di Roma.

Torna su

Testo integrale

  • 1 Draconzio fu incarcerato e scrisse la Satisfactio sotto il regno del re vandalo Gontamondo (484-96 (...)

1Nel proemio del suo epillio De raptu Helenae Draconzio, poeta cristiano del V secolo d.C.1, sostituisce il programmatico appello alle Muse con un’invocazione ai due supremi poeti della tradizione classica, Omero e Virgilio (vv. 11-23):

Ergo nefas Paridis, quod raptor gessit adulter,
ut monitus narrare queam, te, grandis Homere,
mollia blandifluo delimas verba palato;
quisquis in Aonio descendit fonte poeta,
te numen vult esse suum; nec dico Camenae
te praesente «veni»: sat erit mihi sensus Homeri,
qui post fata viget, qui duxit ad arma Pelasgos
Pergama Dardanidum vindex in bella lacessens;
et qui Troianos invasit nocte poeta,
armatos dum clausitequo, qui moenia Troiae
perculit et Pryamum Pyrrho ferente necavit:
numina vestra vocans, quidquid contempsit uterque
scribere Musagenes, hoc vilis colligo vates...

  • 2 Le trad. it., dove non diversamente specificato, sono mie.

Dunque, perché io sappia, ispirato, narrare il crimine di Paride, commesso dal rapitore adultero, io invoco te, o grande Omero, tu levighi col tuo armonioso palato parole soavi; ogni poeta che discenda nella fonte Aonia vuole che tu sia il suo nume; e non dirò alla mia Camena, in tua presenza, «vieni!»: a me basterà il senno di Omero, che resta eccelso oltre la morte, che conduce alle armi i Pelasgi, provocando alla guerra Pergamo vendicatrice dei Dardanidi; e (invoco anche) il poeta che attaccò nella notte i Troiani, mentre rinchiudeva gli uomini armati in un cavallo, che abbatté le mura di Troia e fece morire Priamo sotto i fendenti di Pirro: invocando i numi che voi siete, ciò che entrambi i nati dalle Muse disdegnarono, io, vate mediocre, mi accingo a comporre...2

  • 3 Sull’Orestis tragoedia si veda la recente edizione commentata: Grillone A., Blossi Aemilii Draconti(...)

2Riconoscendo nei due poeti classici le massime autorità della poesia epica, in ossequio all’inimitabile valore della loro opera, Draconzio dichiara che si limiterà a narrare una porzione di ciclo troiano che essi non hanno trattato. D’altra parte, verso il principio di un’altra opera, la Orestis tragoedia (13s.), in cui traspone nella forma dell’epillio i contenuti della nota tetralogia eschilea3, il poeta invoca con queste parole la Musa tragica:

Te rogo, Melpomene, tragicis descende cothurnis
et pede dactylico resonante quiescat iambus.

  • 4 Sul proemio del De raptu Helenae cfr. Bretzigheimer G., « Dracontius' Konzeption des Kleinepos De r (...)

Ti prego, o Melpomene, discendi dai coturni della tragedia, che al battito del piede dattilico si acquieti il giambo4.

3In modo implicito Draconzio dichiara la natura della propria operazione poetica: la trasposizione di temi, contenuti e forme dell’epos monumentale tradizionale e della tragedia classica all’interno del più breve genere dell’epillio.

4Vissuto in Africa sotto la dominazione dei Vandali, Blossio Emilio Draconzio fu autore di numerosissime opere poetiche. Oltre a un poema dottrinale cristiano in esametri, De laudibus Dei, e a una Satisfactio rivolta al re vandalo Gontamondo, compose numerosi poemetti ispirati a temi del mondo classico. Buona parte di queste opere pagane, con la sensibile eccezione della Orestis tragoedia, che ha una tradizione manoscritta differente, sono conservate in un unico codice, il Neapolitanus IV E 48, che d’ora innanzi menzionerò come N. Le opere di questa raccolta sono variamente note con il titolo di Carmina minora o di Romulea, termine dal significato controverso, su cui ritornerò più avanti.

  • 5 Sul complesso rapporto di Draconzio con il mito pagano cfr. Gualandri I., « Gli dei duri a morire: (...)

5Tra le opere pagane di Draconzio sono conservati ben quattro epilli: oltre alla Orestis tragoedia, vi è un Hylas (numero II del corpus dei Romulea), una Medea (Romulea X) e, per l’appunto, il De raptu Helenae (Romulea VIII). In questi componimenti Draconzio crea un universo mitico pagano proiettato in una temporalità indeterminata, che resta lontana dal mondo di valori cristiani del poeta. Riprendendo la tradizione dell’epillio ellenistico e, soprattutto, romano, Draconzio rivisita miti tradizionali, già trattati dall’epica e dalla tragedia, in una chiave che potremmo definire ‘romanzesca’. Grande rilievo dà alla tematica sentimentale ed erotica e ai risvolti psicologici, in particolare di personaggi femminili (quali Medea, Clitemnestra o la stessa Elena), in uno stile carico di pathos e di enfasi retorica5.

  • 6 Dell’epillio di Colluto si veda l’edizione commentata di Livrea E., Colluto. Il ratto di Elena, Bol (...)
  • 7 Cfr. Wolff E., Dracontius. Œuvres IV: Poèmes profanes VI-X, Fragments, Paris, Belles Lettres, 1996, (...)
  • 8 Sull’importanza di tale tema Bretzigheimer, art. cit., part. p. 380-5, a proposito della scena qui (...)

6Un esempio perfetto di tale poetica è il De raptu Helenae. Draconzio riprende qui un tema mitico tradizionale, peraltro già trattato in forma di epillio da Colluto6. Prendendo le mosse dal mito di Paride / Alessandro, esposto alla nascita in seguito a un sogno infausto della madre Ecuba, allevato tra i pastori e in seguito riconosciuto e riaccolto a corte, Draconzio narra poi l’incontro del principe troiano con Elena, il loro innamoramento e il rapimento della donna. L’opera si inserisce in un filone letterario vivo tra il III e il V secolo d.C., cui fanno capo anche l’opera di Colluto nonché i Posthomerica di Quinto di Smirne e la Iliou halosis di Trifiodoro: la riscrittura dell’epos troiano e in particolare di quei segmenti mitici che non sono trattati nei poemi omerici, i posthomerica o, come in questo caso, gli antehomerica7. Draconzio sceglie dunque di ricorrere al genere dell’epillio per riscrivere una porzione del ciclo epico. In tal senso in un recente contributo Gerlinde Bretzigheimer, ha definito l’operetta un Kleinepos più che un epillio. Il poeta reimpiega infatti non solo contenuti ma anche forme propri dell’epica e della tragedia. Grande importanza riveste ad esempio nell’operetta un tema mitico come quello del Fato e frequente è il ricorso da parte del poeta a scene di profezia8 costruite secondo modelli letterari tradizionali.

7In questa sede, come esemplificazione di tale procedimento di ripresa e trasposizione di modelli tradizionali, vorrei analizzare una scena di profezia, o meglio di più profezie in successione, per mostrare come tale modulo già epico e tragico venga reimpiegato all’interno dell’epillio, dove sembra peraltro essere stato ampliato e retoricamente enfatizzato. Proporrò quindi delle riflessioni sul valore che l’impiego di questo modulo in questa scena potrebbe assumere per il senso complessivo dell’opera.

La scena di triplice profezia (119-212)

8Nella narrazione di Draconzio, al momento in cui il pastore Paride si reca a Troia per farsi riconoscere ed è riaccolto dai genitori Priamo ed Ecuba, Eleno e Cassandra, i due gemelli, entrambi profeti, figli di Priamo, mettono in guardia il re e il popolo, vaticinando le sventure che incorreranno loro a causa del principe redivivo. I responsi dei due sono interrotti però dall’apparizione del dio Apollo, che li mette a tacere e ratifica invece la reintegrazione di Alessandro nella famiglia reale. Si vedano adesso più in dettaglio le tre profezie.

  • 9 Già nell’Iliade (I 69 s.) Calcante è ricordato come οἰωνοπόλων ὄχ΄ ἄριστος͵ / ὃς ᾔδη τά τ΄ ἐόντα τά(...)

9Il primo a parlare è Eleno (vv. 120-33), del cui vaticinio si riporta un’analisi dettagliata nella tabella 1. Ho distinto le diverse sequenze in base alla loro collocazione temporale rispetto al momento dell’enunciazione profetica: secondo la concezione antica la profezia poteva infatti essere rivolta non solo verso il futuro, ma anche verso eventi passati o presenti sconosciuti al suo destinatario9.

Tabella 1: profezia di Eleno

  • 10 Secondo il mito Eleno, catturato dai Greci al decimo anno di guerra, sarebbe passato dalla loro pa (...)
Profezia sul passato Riferimenti al presente Profezia sul futuro
120s. rimprovero alla pietas mal riposta di Priamo ed Ecuba
122-24 rievocazione del sogno infausto di Ecuba
124-30 future sventure di Troia:
124-6 arrivo delle navi achee
127s. orrori della guerra (Achille assedia la città)
128 morte di Ettore
129s. morte di Troilo
131-33 futura fortuna di Eleno e amicizia con Pirro10
  • 11 Cfr. Crippa S., « Un genere oracolare? Ipotesi per un’analisi del linguaggio delle visioni » in Ban (...)

10Dapprima il profeta biasima i sentimenti mal riposti dei genitori. Formula poi una profezia sul passato, rievocando un sogno infausto di Ecuba, che, gravida di Paride, aveva creduto di partorire una torcia che bruciava l’intera città di Troia, e riconosce nel presente l’inizio del compimento di tale presagio (122-4). Infine, in una profezia sul futuro, formula una sorta di catalogo delle sventure che attendono Troia (124-30): tra le altre figurano l’arrivo delle navi achee, l’assedio della città, le morti di Ettore e Troilo. La profezia di Eleno ha un tono abbastanza lucido e razionale, segue un ordine cronologico e, a parte l’uso di un ‘presente profetico’ pro futuro11 al v. 124 (coniurat in arma Graecia tota), usa coerentemente i tempi verbali − presente, perfetto e futuro − in rapporto alla reale collocazione cronologica degli eventi vaticinati.

  • 12 Al termine della profezia si dice anche: canit infelix (sc. Cassandra) gemitus… futuros (183).

11Con tutt’altro tono interviene invece subito dopo, invasata, Cassandra (134 ss.), definita per l’appunto furibunda sacerdos (134)12. L’articolazione del suo lungo discorso è schematizzata nella tabella 2.

Tabella 2: profezia di Cassandra

Profezia sul passato Riferimenti al presente Profezia sul futuro
137-39 rimprovero alla pietas mal riposta di Priamo ed Ecuba
139-51 (1) future sventure di Troia:
139-42 morte di Ettore, mutilazione e riscatto del suo cadavere
143s. stupro di Cassandra ad opera di Aiace Oileo
144 incendio di Troia
145 allusioni alla morte di Priamo...
..e alla metamorfosi di Ecuba
146 morte di Astianatte
147-49 infausto arrivo della nurus di Priamo (Elena), figlia del Tonans (Giove), inviata da Bellona
149-50 incendio di Troia ad opera di Pirro
151 uccisione di Priamo ad opera di Pirro
152-9 (2) proprie profezie non credute ed esortazioni al padre e ai fratelli
(155-59) profezia della morte di Ettore e Troilo per mano di Achille
155-82 (3) invito a uccidere Paridea Ettore e Troiloai concittadiniai sacerdoti Eleno e Laocoonte
(166-8) rievocazione del giudizio di Paride
  • 13 Tema topico del personaggio di Cassandra: cfr. Aesch. Ag. 1240 s.; Lyc. Alex. 1458-60; Mazzoldi, op (...)

12Anche la fanciulla rimprovera i genitori ma si rivolge in primis alla madre Ecuba (137), là dove invece Eleno apostrofava Priamo. Le sue predizioni non si articolano in un discorso organico. Tuttavia, come ho tentato di evidenziare nella tabella, vi si possono distinguere tre sezioni principali. (1) Dapprima (139-51) Cassandra predice le future sventure di Troia, ripetendo alcune delle previsioni di Eleno e introducendone di nuove. L’ordine cronologico degli eventi è talvolta alterato: ad esempio nella sequenza degli eventi ultimi della guerra, dalla morte di Ettore alla caduta della città, si inserisce con uno hysteron proteron ai vv. 147s. una predizione delle nozze di Paride con una figlia di Giove. (2) Cassandra denuncia poi (152-9) la propria condizione di profetessa non creduta (152: quid vana cano?; 159: provida non credor)13, rimproverando l’immobilità del padre e dei fratelli che, ignari di fronte alla sventura, non le prestano ascolto. (3) Infine (159-82) esorta tutti i presenti affinché eliminino Paride seduta stante.

  • 14 Ciascuno dei due profeti esordisce rimproverando la pietas mal riposta dei genitori, annuncia quin (...)
  • 15 Vd. Morelli, art. cit., ibid.; Simons, op. cit., p. 234. Wolff (1996, op. cit., p. 132, n. 88) evid (...)
  • 16 Un linguaggio del genere è ricorrente nel personaggio di Cassandra anche in fonti diverse. Si veda (...)
  • 17 Cfr. Wollf (1996, op. cit., p. 132, n. 88). Sul praesens pro futuro come elemento tipico del lingua (...)

13La critica ha sempre reputato i discorsi profetici dei due fratelli estremamente simili nel contenuto e nell’ordine della composizione14. Ma, rispetto a quello di Eleno, il vaticinio di Cassandra è molto più esteso e soprattutto più irrazionale, coerentemente con lo stato di delirante invasamento in cui è descritta la profetessa15. Ella interseca i piani temporali e i temi del discorso con un linguaggio sconnesso16, e soprattutto fa un uso alquanto incoerente dei tempora verbali, alternando a occasionali predizioni al futuro (139, 148s.) un più frequente uso del presente in riferimento a eventi sia futuri (140-47, 156-8) sia passati (168), come se la visione profetica stesse prendendo corpo di fronte ai suoi occhi proprio nel momento dell’enunciazione17.

14In difesa di Paride appare però, come si è detto, Apollo (184-210), il cui discorso è schematizzato nella tabella 3.

Tabella 3: profezia di Apollo

Riferimenti al passato Riferimenti al presente Profezia sul futuro
188s. smentita dei vaticini di Cassandra ed Eleno
190s. il principe sia riaccolto nella dimora dei padri per volere degli dèi
191-99 iussa deorum sulla gloria futura di Paride
192 egli ucciderà Achille
193-99 grazie a lui i Troiani regneranno su un impero senza fine
questa è la volontà di Giove
200-03 divieto di opporsi al destino filato dalle Parche
204s. ordine di offrire abiti principeschi a Paride
206-10 elogio del mestiere del pastore che anche Apollo ha svolto presso Admeto

15Dopo aver negato validità alle predizioni dei due veggenti, il dio ordina ai Troiani di riaccogliere il giovane principe, poiché questa è la volontà divina (190s. e 200-5), e, tra le altre cose, enuncia due predizioni (192-9). (1) Innanzitutto preannuncia che soltanto Paride è destinato a uccidere Achille e (2) in secondo luogo che, grazie a lui, i Troiani saranno destinati a governare su un impero ecumenico (196: totus possessio mundus).

  • 18 Cfr. Crippa, art. cit., p. 126.
  • 19 Cfr. Tzetzes ad Lyc. Argum. (II p. 5.17 ss. Scheer); Virg. Aen. III 361; Schol. Eur. Hec. 87 (I p.  (...)

16L’autore gioca sulla ἀμφιβολία tipica della profezia apollinea18, omettendo di menzionare tutte le vicende infelici che a causa di Paride dovranno realizzarsi prima che i discendenti dei troiani fondino una nuova patria e creino un impero. Apollo sconfessa i propri stessi ministri, Cassandra ed Eleno, sebbene il suo rapporto con i due sia ulteriormente sottolineato dall’epiclesi di Thymbraeus con cui il dio è presentato al v. 184: secondo una versione del mito, cui Draconzio parrebbe tacitamente alludere, era stato infatti proprio nel tempio troiano di Apollo Timbreo che da bambini i due gemelli avevano ottenuto il dono della preveggenza19.

  • 20 La morte di Achille è vaticinata all’eroe stesso dal cavallo Xanto (XIX 408-17) e dalla madre Teti (...)
  • 21 Tra gli altri rimandi a Virgilio, si è già detto della profezia di Apollo Timbreo di Aen. III 90-8 (...)
  • 22 Cfr. Morelli, art. cit., p. 104; Quartiroli, art. cit., p. 182; Simons, op. cit., p. 237; Bretzighe (...)

17Il vaticinio di Apollo è ricco di rimandi epici. La profezia sulla morte di Achille è un tema comune già nell’Iliade20. E, per citare solo una tra le numerose riprese virgiliane21, l’espressione imperium sine fine dabit (199), che Apollo riferisce al Tonans Giove, rimanda testualmente alle parole imperium sine fine dedi che Giove stesso rivolge a Venere nel libro I dell’Eneide (279), nel corso della lunga profezia sul destino di Enea e della sua stirpe22.

  • 23 Cfr. Bretzigheimer, art. cit., p. 382. La funzione di sciogliere un nodus della trama è attribuita (...)
  • 24 Sull’eziologia in Euripide vd. Jouan F., « Les légendes étiologiques chez Euripide », Humanitas 47, (...)
  • 25 Sui tratti e i componenti strutturali canonici del deus ex machina e della ‘profezia finale’ in Eur (...)

18D’altro canto l’entrata di Apollo, volta a sciogliere l’impasse creata nell’azione umana dalle due profezie precedenti, ricorda da vicino l’intervento di un deus ex machina tragico23. Di questo modulo teatrale presenta infatti non solo l’impianto generale ma anche numerosi tratti caratteristici. L’apparizione del dio è descritta nei termini di un’epifania teatrale (184: visus adest) e accompagnata dallo stupore dei mortali presenti (187: stupuere Phryges, tacet ipse sacerdos). Allo stesso modo in cui la profezia finale del deus ex machina narra proletticamente eventi extra tragoediam, così qui Apollo predice eventi posteriori al termine del poemetto, che si concluderà con l’arrivo di Elena a Troia. Nella sua profezia si delinea per di più, almeno implicitamente, l’αἴτιον di una fondazione storica (l’Impero romano) e l’eziologia è tratto tipico degli esodi euripidei, spesso demandato alle parole di una divinità24. Come è solito fare il deus ex machina, Apollo impartisce inoltre dei comandi (190s.; 200-5), che sono ratificati da un appello alla volontà divina (191: stant iussa deorum) e in particolare all’autorità di Giove (198: conscripta semel sunt verba Tonantis), nonché dalla conclusiva sottomissione dei personaggi in scena (211s.: ...Phoebum Priamus summissus adorat / et grates securus agit, tacit optimus Hector)25.

Modelli epici e tragici

  • 26 Draconzio, discepolo in gioventù del retore Feliciano a Cartagine, conosceva di certo la lingua e l (...)
  • 27 Sul rapporto del De raptu Helenae e in particolare della nostra scena con questi modelli cfr. già M (...)

19L’episodio mitico del ritorno di Paride alla corte di Troia così come i vaticini che lo accompagnavano erano stati già trattati sia nell’epica sia nella tragedia greca e latina26. In questa sede mi limiterò a prendere in esame tre ipotesti fondamentali: i Canti Ciprii, l’Alexandros di Euripide e l’Alexander di Ennio27.

  • 28 Sulle epitomi del ciclo tratte dall’opera di Proclo e la loro tradizione manoscritta vd. Severyns A (...)

20Dagli excerpta della Crestomazia di Proclo28 apprendiamo che un episodio affine alla nostra scena draconziana doveva essere attestato già nei Canti Ciprii, il poema del Ciclo che narrava per l’appunto gli antehomerica. Nell’epitome, subito dopo il racconto del giudizio di Paride si legge infatti:

ἔπειτα δὲ Ἀφροδίτης ὑποθεμένης ναυπηγεῖται, καὶ Ἕλενος περὶ τῶν μελλόντων αὐτοῖς προθεσπίζει, καὶ ἡ Ἀφροδίτη Αἰνείαν συμπλεῖν αὐτῷ κελεύει. καὶ Κασσάνδρα περὶ τῶν μελλόντων προδηλοῖ.

  • 29 Procl. Chrest. 91-4 Severyns = Cypria, Argum. 9-11 Bernabé. Sull’episodio vd. West, op. cit., p. 83 (...)

Poi, su ordine di Afrodite, egli (scil. Paride/Alessandro) prepara le navi, Eleno vaticina loro riguardo le cose a venire ed Afrodite ordina a Enea di salpare assieme a lui. E Cassandra mostra in anticipo le cose a venire29.

  • 30 In realtà l’esposizione di Paride neonato e il suo successivo ritorno a corte non sono neppure menz (...)
  • 31 Tale ipotesi sembra confermata da una ripresa dell’episodio in un’altra fonte di età imperiale, lo (...)
  • 32 Vd. in proposito Cerri G., « Reinventare Omero », prefaz. a Lelli E. (a cura di), Quinto di Smirne. (...)
  • 33 Sulla ripresa di Draconzio dai Cypria cfr. Morelli, art. cit., p. 100 s.; Quartiroli, art. cit., p. (...)

21Il sommario prosegue subito dopo con il viaggio in Ellade e il ratto di Elena. Nonostante la natura epitomatoria della testimonianza, appare chiaro che anche nel poema ciclico doveva esservi un doppio vaticinio dei due fratelli. Esso non doveva collocarsi, però, al momento del riconoscimento di Paride, bensì in quello della sua partenza per la Grecia30. La differenza in ogni caso non è fondamentale: in entrambi i casi i due indovini predicevano gli orrori della guerra di Troia nel momento in cui iniziava a profilarsene le causa prima31. Anche nei Cypria i due vaticini dovevano dunque trattare eventi almeno in parte esterni al poema, che si concludeva subito prima dell’inizio dell’Iliade, e creavano forse, all’interno della lunga sequenza del ciclo epico, un rimando alla narrazione della caduta di Troia presente in altri poemi, quali la Piccola Iliade o l’Ilioupersis. Proclo non specifica quale reazione sortissero nei Troiani le due predizioni, ma sembra che, anche in questo caso, l’impresa di Paride procedesse a dispetto di tutto, per di più sotto il patrocinio di una divinità: non Apollo, come nella versione di Draconzio, bensì Afrodite, che forniva al suo protetto istruzioni, forse di carattere predittivo, e inviava assieme a lui il proprio figlio Enea. Non sappiamo se i poemi ciclici fossero ancora noti all’epoca di Draconzio. Probabilmente erano già andati perduti − e proprio questo naufragio di testi spinse numerosi poeti di quest’epoca a impegnarsi nella ‘riscrittura’ di antehomerica e posthomerica32ma è molto probabile che il dotto cartaginese ne conoscesse bene i contenuti grazie a una tradizione di epitomi ben più vasta di quella di cui disponiamo noi oggi33.

22Il mito dell’esposizione di Paride e del suo ritorno a corte era inoltre narrato per esteso nel perduto Alessandro di Euripide. La hypothesis della tragedia, rinvenuta in un papiro di Ossirinco ed edita nel 1974 da Coles, ricorda in proposito (ll. 25-8):

(...) πα-
ραγενηθέντα δὲ τὸν Ἀλέξανδον
Κασ[σάν]δρ[α μ]ὲν ἐμμανὴς ἐπέγνω (...)
κα̣ὶ̣ π̣[ερὶ τῶ]ν̣ μ̣ελλόντων ἐθέσπισεν (...)
  • 34 P. Oxy 3650, ll. 25-8 (ed. Coles R. A., A New Oxyrhynchus Papyrus: The Hypothesis of Euripides’ Al (...)

23... sopraggiunto Alessandro, Cassandra, invasata, lo riconosce ... e vaticina sulle cose future34

  • 35 Nella tragedia euripidea Paride non sa di essere figlio del re. Cfr. Diaz de Bustamante, op. cit., (...)

24In tal caso sembra che fosse la sola Cassandra a vaticinare, mentre Eleno non compariva affatto. Sembra però che le circostanze e i contenuti della predizione fossero analoghi a quelli del De raptu Helenae. Nella tragedia pare che fosse addirittura la stessa Cassandra a riconoscere per prima nel pastore Paride il proprio fratello35 e che predicesse poi gli eventi a venire. Tuttavia dal seguito della hypothesis si intuisce che anche in tal caso gli altri personaggi non tenevano in alcuna considerazione le sue predizioni.

  • 36 Ael. Var. Hist. II 8: (310, 33-39 Hercher) = Eur. Alex test. ii a Kn.: Κατὰ τὴν πρώτην καὶ ἐνενηκοσ (...)
  • 37 Cfr. Parmentier L., Grégoire H., Euripide. Œuvres T. 4: Les Troyennes, Iphigénie en Tauride, Electr (...)
  • 38 Un ruolo analogo sembrano svolgere del resto le profezie in alcune trilogie di Eschilo. Nel Promete (...)

25Eliano36 ricorda inoltre che l’Alessandro fu rappresentato nel 415 assieme al Palamede e alle Troiane ed è probabile che − come molti studiosi hanno ipotizzato − le tre tragedie, tutte di argomento troiano, costituissero una sorta di trilogia legata37, seppure non nel senso canonico presupposto dalle trilogie eschilee. In tal senso la profezia di Cassandra nella prima tragedia avrebbe potuto costituire un elemento di collegamento e un’anticipazione degli eventi che sarebbero stati inscenati nei drammi successivi o piuttosto delle vicende che sarebbero intercorse negli intervalli temporali tra una tragedia e l’altra38.

  • 39 Cfr. Varr. Ling. Lat. VII 82:  Apud Ennium (fr. 20 Jocelyn = Eur. fr. 42 d Kn.):... « Quapropter Pa (...)
  • 40 Di Giuseppe (op. cit., p. 160-72). Per la ricostruzione della scena si vedano anche Timpanaro (1996 (...)
  • 41 Eur. fr. 62 e Kn.; Enn. fr. 17.32 s. J.
  • 42 Eur. fr. 62 h Kn.; Enn. fr. 17.34-6 J.
  • 43 Eur. fr. 62 f Kn.; Enn. fr. 17.41 s. J.
  • 44 Eur. fr. 62 h Kn.; Enn. fr. 17.43 ss. J.; 25 J.; 26 J.
  • 45 Eur. fr. 62 g Kn.; Enn. fr. 17.34-6 J.
  • 46 Morelli, 1912, art. cit., p. 101 s. Cfr. già Ribbeck O., Die Romische Tragodie im Zeitalter der Rep (...)

26Anche Ennio a Roma mise in scena una tragedia intitolata Alexander, che in base alle testimonianze in nostro possesso sembra essere stata una ripresa più o meno fedele del modello euripideo39. Anche nella tragedia latina Cassandra vaticinava. La critica attribuisce alla scena di profezia di entrambe le tragedie un discreto numero di frammenti, che non è possibile né necessario analizzare in questa sede. La scena è già stata oggetto di proposte di ricostruzione da parte di autorevoli studiosi: rimando in proposito al recene commento all’Alexandros euripideo di Lidia Di Giuseppe40. In ogni caso, per quanto è possibile ricostruire dai frammenti, sembra che in entrambe le tragedie Cassandra apparisse in stato di invasamento profetico41, che si rivolgesse − almeno in alcune sezioni della profezia − in seconda persona alla madre Ecuba42 − come in Draconzio -, che esortasse i Troiani a uccidere Paride43, formulasse un catalogo profetico degli eventi tragici della guerra44 e lamentasse la propria condizione di profetessa non creduta (vd. infra)45. Le tematiche erano analoghe a quelle che la profetessa enuncia nel De raptu Helenae. Vi sono anche analogie testuali più specifiche, già messe in evidenza all’inizio del ‘900 da Morelli, al cui studio mi limito pertanto a rinviare senza soffermarmi ulteriormente sull’argomento46. D’altro canto, però, in un frammento (17.41-6 Jocelyn) della tragedia enniana Cassandra rievoca la fiaccola incendiaria del sogno di Ecuba e prevede l’arrivo delle navi achee.

adest adest fax obvoluta sanguine et incendio.
multos annos latuit. cives ferte opem et restinguite
iamque mari magno classis cita
texitur. exitium examen rapit.
adveniet. fera velivolantibus
navibus complebit manus litora
è qui, è qui la torcia avvolta nel sangue e nelle fiamme !

  • 47 Enn. fr. 17.41-6 J. = Cic. Div. I 67.

Per molti anni è rimasta nascosta; cittadini, recate aiuto e spegnetela!
e già sul vasto mare una flotta veloce
viene intessuta. Trascina uno sciame di sventure.
Arriverà. Un feroce esercito con le navi
che volano con le vele riempirà le spiagge47.

27Si tratta di due temi che Draconzio pone invece in bocca a Eleno (124-6). Forse i contenuti dei due vaticini del De raptu Helenae rispecchiano la situazione dei Cypria, rispetto a cui Euripide e, sulla sua scorta, Ennio sembrano invece aver innovato, eliminando Eleno dalla scena e fondendo le due profezie in una sola.

  • 48 Ad Afrodite ex machina, pensano Robert C., Die griechische Heldensage (= Preller L., Robert C., Gri (...)
  • 49 Stinton (op. cit., p. 68-71); Webster (op. cit., p. 172 s.).
  • 50 Scettici sulla presenza di un deus ex machina Scheidweiler, art. cit., p. 334; Lanza D., « L’Alessa (...)
  • 51 Vd. Di Giuseppe, op. cit., p. 178-80.
  • 52 Euristeo menziona un oracolo di Apollo in Eraclidi, 1032-6 e 1043-5, Polimestore un oracolo di Dion (...)
  • 53 Nel fr. 867 Kn. dell’Alexandros di Euripide il coro la presenta come Φοιβεία γυνή.

28Purtroppo la parte finale della hypothesis della tragedia di Euripide è mutila e non è pertanto possibile ricavarne informazioni sull’eventuale presenza di un deus ex machina nell’esodo che possa aver fornito a Draconzio un modello per l’epifania di Apollo. Alcuni studiosi, da Snell a Jouan, pensano a un’apparizione ex machina di Afrodite, sia per analogia con i Cypria, sia perché la dea compare al fianco di Paride in alcune rappresentazioni iconografiche del mito48. Stinton e Webster pensano invece ad Apollo, proprio per analogia con Draconzio49. Resta difficile immaginare però quali predizioni Euripide avesse potuto porre in bocca a un deus ex machina perché incoraggiasse il rientro a corte di Paride senza mentire: di certo non la futura fondazione dell’impero romano50. Resta valida in tal senso la proposta di quanti sostengono che non vi fosse alcun deus ex machina e che il suo intervento fosse sostituito ed espresso dal vaticinio di Cassandra stessa51. Anche in altre tragedie di Euripide − come la Medea, gli Eraclidi o l’Ecuba − la profezia finale è pronunciata da un personaggio interno al dramma, umano o semidivino, che nell’esodo riporta le parole di un dio o assurge esso stesso a uno stato ‘sovrumano52’. Inoltre in un frammento dell’Alexandros (62g Kannicht) Cassandra si lamenta di essere costretta da Apollo a vaticinare53, ma condannata per volontà dello stesso dio a non essere creduta.

ἄκραντα γάρ μ’ ἔθηκε θεσπίζειν θεός,
καὶ πρὸς παθόντων κἀν κακοῖσι κειμένων
σοφὴ κέκλημαι, πρὶν παθεῖν δὲ, μαίνομαι.

  • 54 Eur. Alex. fr. 62 g Kn. = Plut. Praec. ger. reipubl. 821 b. Lo stesso tema era ripreso nella traged (...)

invano il dio fece sì che profetizzassi
e da coloro che soffrono e si trovano nelle sventure
sono chiamata sapiente; ma, prima che soffrano, per loro sono pazza54.

  • 55 Anche a tal proposito la ricostruzione è incerta. Poiché nelle due tragedie Alessandro tornava a Tr (...)
  • 56 Macr. Sat. VI 2, 31 = Naev. Bell. Poen. fr. 13 Morel.
  • 57 Non sembra valutare tale ipotesi la Simons (op. cit., p. 244 s.), favorevole invece al deus ex mach (...)

29Una profezia finale della veggente, ispirata dal dio in persona, sarebbe risultata dunque equiparabile a quella di un deus ex machina e avrebbe potuto anticipare gli eventi extra tragoediam a beneficio del pubblico, senza inibire, però, l’azione degli altri personaggi. Se così fosse, si potrebbe pensare che Draconzio, o una fonte intermedia, abbia esteriorizzato quello che nella tragedia era un conflitto interiore della profetessa con il dio, mettendo direttamente in scena Apollo intento a smentirla. Tuttavia l’apparizione del dio nel De raptu Helenae sembra proprio rifarsi, come si è detto, a un modello tragico. Si potrebbe pensare in tal senso alla presenza di un deus ex machina nell’Alexander di Ennio55, che, di fronte a un pubblico romano, avrebbe ben potuto formulare previsioni già analoghe a quelle dell’Apollo draconziano. Tanto più che, se, come si è detto, la predizione dell’imperium sine fine dei discendenti di Troia sembra riprendere la profezia di Giove a Venere del libro I dell’Eneide, il passo virgiliano, a quanto sostiene Macrobio (Saturnalia, VI 2, 3156), era a sua volta ispirato a un analogo episodio del Bellum Poenicum di Nevio. È dunque ben plausibile che già Ennio contaminasse un modello greco insieme ad un modello epico contemporaneo di vaticinio sulla futura gloria dei discendenti di Troia nel comporre la profezia di un deus ex machina tragico, fosse esso Apollo o un’altra divinità57.

Funzioni della scena di vaticinio

  • 58 Cfr. Romul. VIII 44-60 (prolessi riportata dal narratore dopo il giudizio di Paride); 453-80 (presa (...)

30Draconzio sembra dunque aver ripreso e combinato tra loro scene e moduli profetici già impiegati nell’epica e nella tragedia. Questa costatazione lascia spazio, tra le altre cose, ad ipotesi interessanti sulle funzioni che tale sequenza di profezie avrebbe potuto svolgere nel corso dell’epillio. Come si è detto, sia nei Cypria sia nelle due tragedie su Alessandro le profezie sopra citate costituivano delle prolessi esterne, volte ad anticipare e includere all’interno della narrazione, o dell’azione, eventi extra tragoediam o, per così dire, extra poema. Anche Draconzio sembra ricorrere alle anticipazioni profetiche con una funzione analoga: quella di includere all’interno di un breve epillio sugli amori di Paride ed Elena rimandi all’intero ciclo troiano. Vi sono svariati altri rimandi prolettici all’interno dell’epillio58, ma questa sequenza di profezie è l’unica a culminare con una predizione di argomento storico, che esce addirittura dai confini dell’universo mitico per giungere a prevedere, seppur solo implicitamente, la futura gloria di Roma.

  • 59 Florilegium Veronense Bibl. cap. CLXVIII (155) (V).
  • 60 Vollmer  Fr., Blossii Aemilii Dracontii carmina, Berolini, Weidmann, 1905 (19612) p. V-VII.
  • 61 Op. cit., p. 134.
  • 62 Su tale operetta vd. lo studio di Scaffai M., « Il corpo disintegrato di Ettore in Draconzio, Romul (...)

31Ho fatto prima cenno all’ambiguo appellativo di Romulea con cui sono definite le opere profane di Draconzio raccolte nel codice N. In realtà questo titolo si trova menzionato in un altro codice – il cosiddetto Florilegio Veronese59 –, dove, sotto l’indicazione Blosus (praenomen di Draconzio) in Romulea sono riportati unicamente quattro frammenti, corrispondenti ai versi 131s. del De raptu Helenae, a due gruppi di versi di un altro poemetto, la Deliberativa Achillis an corpus Hectoris vendat (5 e 8s.), carme numero IX nel codice N, e infine a una citazione di un’opera non altrimenti attestata. All’inizio del ’900 Vollmer, nella sua edizione60, concluse che Romulea doveva essere il titolo dell’intera raccolta del codice N, che sarebbe stata edita nella forma attuale già dallo stesso Draconzio. Ciò non spiegherebbe però né l’eterogeneità tematica e di genere dei carmi in questione (epilli, epitalami, orazioni etc.), né, soprattutto, la citazione sotto la stessa rubrica di un frammento che invece non appartiene a nessuna delle opere del codice N. Sono state avanzate in merito diverse ipotesi alternative. Tra gli altri, Diaz de Bustamante61, notando che i due carmi menzionati dal Florilegio Veronese sotto tale titolo collettivo sono entrambi di argomento troiano, ha ipotizzato che i Romulea fossero una raccolta di componimenti sulle origini di Roma in cui la narrazione sarebbe partita ab ovo con il ratto di Elena, per proseguire con la guerra di Troia, argomento della suasoria sulla restituzione del corpo di Ettore (Romulea IX62), e poi con la fuga di Enea e la stirpe dei Romani, trattate probabilmente in altri poemetti perduti: una storia eroicizzata mirante a rendere lustro alla gloria passata di Roma nei tempi decadenti della dominazione barbarica. Soltanto i primi due componimenti di tale ciclo narrativo sarebbero però sopravvissuti in seguito, confluendo nella raccolta tarda rappresentata dal codice N.

  • 63 Sul valore politico-propagandistico della profezia di Apollo cfr. Bretzigheimer, art. cit., p. 384.

32Pur non avendo avuto ad oggi molto seguito, l’ipotesi di Diaz de Bustamante presenta dei risvolti interessanti. In questa sede mi limito solo a costatare la funzione peculiare che, nella prospettiva di ricostruzione proposta dallo studioso, assumerebbe la nostra scena profetica. Se il De raptu Helenae avesse costituito il primo tassello all’interno di una sorta di grande epos troiano-romano, i Romulea, le anticipazioni profetiche potrebbero essere viste non solo come una prolessi esterna rispetto alla singola operetta ma anche come un elemento di raccordo ai componimenti successivi della raccolta, incentrati non solo sulla guerra e sulle sorti della città di Troia ma anche, come preannuncia la predizione di Apollo, sull’imperium sine fine dei suoi discendenti romani63. Servendosi dunque di un modulo profetico, secondo una tecnica già nota ai suoi precedenti epici e tragici, Draconzio sembrerebbe aver utilizzato la forma più recente dell’epos, quella appunto dell’epillio, per spezzare o per segmentare una grande sequenza epica, di cui il De raptu Helenae potrebbe essere forse considerato il primo capitolo.

Torna su

Note

1 Draconzio fu incarcerato e scrisse la Satisfactio sotto il regno del re vandalo Gontamondo (484-96 d.C.), pubblicò probabilmente l’opera dopo la morte di quest’ultimo. Sulla vita cfr. Moussy C., Camus C., Dracontius. Œuvres 1: Louanges de Dieu, I-II, Paris, Les Belles Lettres, 1985, p. 7-31.

2 Le trad. it., dove non diversamente specificato, sono mie.

3 Sull’Orestis tragoedia si veda la recente edizione commentata: Grillone A., Blossi Aemilii Draconti Orestis tragoedia, Bari, Edipuglia, 2008. Per un’analisi del proemio Castagna L., Galimberti Biffino G., Galli L., « Sul proemio (vv. 1-40) dell'Orestis tragoedia di Draconzio » in Belloni L., Milanese G., Porro A. (a cura di), Studia classica Johanni Tarditi oblata, Milano, Vita e Pensiero, 1995, p. 781-809.

4 Sul proemio del De raptu Helenae cfr. Bretzigheimer G., « Dracontius' Konzeption des Kleinepos De raptu Helenae (Romul. 8) », RhM 153 (3-4), 2010, p. 361-400, part. p. 362-72. Sui proemi draconziani in genere e il loro carattere di manifesti letterari Wolff E., « Les préfaces programmatiques de Dracontius dans ses œuvres profanes » in Galand-Hallyn P., Zarini V. (a cura di), Manifestes littéraires dans la latinité tardive, Paris, Institut d'Études Augustiniennes, 2009, p. 133-143.

5 Sul complesso rapporto di Draconzio con il mito pagano cfr. Gualandri I., « Gli dei duri a morire: temi mitologici nella poesia latina del quinto secolo » in Mazzoli G., Gasti F. (a cura di), Prospettive sul tardoantico: atti del convegno di Pavia (27-28 novembre 1997), Como, New Press, 1999, p. 49-68; Simons R., Dracontius und der Mythos: christliche Weltsicht und pagane Kultur in der ausgehenden Spätantike, München-Leipzig, K. G. Saur Verlag, 2005, part. p. 221-306 sul De raptu Helenae.

6 Dell’epillio di Colluto si veda l’edizione commentata di Livrea E., Colluto. Il ratto di Elena, Bologna, Pàtron, 1968.

7 Cfr. Wolff E., Dracontius. Œuvres IV: Poèmes profanes VI-X, Fragments, Paris, Belles Lettres, 1996, p. 114, n. 1).

8 Sull’importanza di tale tema Bretzigheimer, art. cit., part. p. 380-5, a proposito della scena qui analizzata.

9 Già nell’Iliade (I 69 s.) Calcante è ricordato come οἰωνοπόλων ὄχ΄ ἄριστος͵ / ὃς ᾔδη τά τ΄ ἐόντα τά τ΄ ἐσσόμενα πρό τ΄ ἐόντα... Vaticini analoghi sono attestati anche nella prassi mantica reale: Fontenrose J. (The Delphic Oracle: its Responses and Operations with a Catalogue of Responses, Berkeley, University of California Press, 1978, p. 17 s.) classifica come ‘Statements of Past or Present Facts’ una precisa tipologia di oracolo delfico. In età storica fu noto per la pratica della profezia sul passato Epimenide di Creta (42 F [I] B. = Arist. Rhet. III 17 [1418 a, 21]), su cui vd. Mazzarino S., Il pensiero storico classico I, Bari, Laterza, 1983 (2a ed.), p. 29 ss.

10 Secondo il mito Eleno, catturato dai Greci al decimo anno di guerra, sarebbe passato dalla loro parte aiutandoli con i propri vaticini a espugnare Troia (vd. Il. Parv., Argum. 1, 6sg B. = Procl. Chrest. 211-13 Severyns; Soph. Phil. 604-16 e 1326-42; Apoll. Epit. 5. 9 s.). Avrebbe seguito poi Pirro / Neottolemo, il figlio di Achille, in Grecia (vd. Verg. Aen. III 325-36).

11 Cfr. Crippa S., « Un genere oracolare? Ipotesi per un’analisi del linguaggio delle visioni » in Banfi E. (a cura di), Atti del Secondo incontro internazionale di Linguistica greca (Trento 29-30 settembre 1995), Trento, Università degli studi di Trento, 1997, p. 136.

12 Al termine della profezia si dice anche: canit infelix (sc. Cassandra) gemitus… futuros (183).

13 Tema topico del personaggio di Cassandra: cfr. Aesch. Ag. 1240 s.; Lyc. Alex. 1458-60; Mazzoldi, op. cit., p. 146 s.

14 Ciascuno dei due profeti esordisce rimproverando la pietas mal riposta dei genitori, annuncia quindi i futuri malanni di Troia e vi associa il proprio Fato, per opposizione Eleno (vd. supra tabella 1 e n. Erreur : source de la référence non trouvée), per analogia Cassandra. Cfr. Morelli C., « Studia in seros Latinos poetas », SIFC 19, 1912, p. 82-120, p. 100 s., n. 2) e Wolff (1996, op. cit., p. 131, n. 82), che evidenzia peraltro anche affinità linguistiche tra i due discorsi, quali le comuni anafore di quid (vv. 121 e 135 s.) e di iam (127-9 e 144 s.).

15 Vd. Morelli, art. cit., ibid.; Simons, op. cit., p. 234. Wolff (1996, op. cit., p. 132, n. 88) evidenzia soltanto la maggiore violenza con cui ella attacca Priamo (152-4). Differente è anche la terminologia utilizzata per qualificare l’attività fàtica dei due veggenti: exclamare (120, 189) e loqui (134) per Eleno; canere (135, 152, 183, 188) per Cassandra. Cfr. Simons, op. cit., p. 234, n. 49. La differenza di tono può essere dovuta anche al terrore delle visioni che angosciano Cassandra rispetto al proprio stesso destino, là dove invece Eleno ostenta il sereno distacco datogli dalla certezza della propria salvezza futura (131-33, vd. supra tabella 1 e n. 10).

16 Un linguaggio del genere è ricorrente nel personaggio di Cassandra anche in fonti diverse. Si veda in proposito Mazzoldi S., Cassandra, la vergine e l’indovina. Identità di un personaggio da Omero all’Ellenismo, Pisa-Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 2001; per la Cassandra dell’Agamennone di Eschilo, si veda anche Crippa, art. cit. Difficilmente condivisibile è al contrario l’affermazione di Provana L. (« Blossio Emilio Draconzio. Studio biografico e letterario », MAT 62, 1912, p. 23-100, part. p. 47 e 69), che definisce la profezia di Cassandra « una breve, ma perfetta suasoria ».

17 Cfr. Wollf (1996, op. cit., p. 132, n. 88). Sul praesens pro futuro come elemento tipico del linguaggio profetico e soprattutto del personaggio di Cassandra fin dalla tragedia di Eschilo vd. Crippa, art. cit., p. 136.

18 Cfr. Crippa, art. cit., p. 126.

19 Cfr. Tzetzes ad Lyc. Argum. (II p. 5.17 ss. Scheer); Virg. Aen. III 361; Schol. Eur. Hec. 87 (I p. 21.1-3 Schwartz); Schol. (Arn /AD) Il. VII 44 (I p. 252.6-17 Dindorf) = Antikleides, FGrHist 40 F 17. I due bambini, lasciati assieme nel tempio e addormentatisi là, si erano risvegliati circondati da serpenti, che, leccando loro le orecchie, avevano trasmesso loro la capacità di comprendere il linguaggio degli uccelli e di tutta la natura vivente. Questa variante del mito è meno nota rispetto a quella per cui Cassandra avrebbe ottenuto autonomamente il dono del vaticinio da Apollo, invaghitosi di lei (Aesch. Agam. 1202-12; Lyc. Alex. 1451-60; Apollod. III 12, 5; Hyg. Fab. 93). L’epiclesi Thymbraeus ha in realtà anche altre due valenze allusive. Da un lato esso rimanda a una versione tarda del mito, narrata, tra gli altri, dallo stesso Draconzio in Romul. IX 25, secondo la quale proprio nel tempio di Apollo Timbreo Paride (come qui predice il dio) avrebbe ucciso Achille. In secondo luogo sembra qui ripreso il passo dell’Eneide (III 84-98) in cui si narra come a Delo l’oracolo di Apollo, anche qui ricordato con l’epiteto di Thymbraeus (sul quale vd. Serv. ad Aen. III 85 [I 355, 15-24 Thilo-Hagen]), avesse predetto a Enea la futura gloria della sua stirpe. Finora la critica si è soffermata unicamente su questi due rimandi impliciti nell’epiclesi del dio (vd. ad esempio Diaz de Bustamante J. M., Draconcio y sus Carmina profana, Santiago de Compostela, Universidade de Santiago de Compostela, 1978, p. 130 s.; Wolff, 1996, op. cit., p. 136, n. 114; Simons, op. cit., p. 236, n. 57), ignorando di contro l’episodio dell’iniziazione mantica dei due profeti, che invece appare strettamente cogente rispetto alla scena in questione.

20 La morte di Achille è vaticinata all’eroe stesso dal cavallo Xanto (XIX 408-17) e dalla madre Teti (XVIII 96; XXI 277 s.). Ma è soprattutto Ettore che in punto di morte predice al Pelide che sarà ucciso da Paride con la complicità di Apollo (Il. XXII 359 s.). In nessuna altra fonte compare Apollo stesso come fautore del vaticinio, ma sull’allusione alla versione del mito che fa del tempio di Apollo Timbreo il luogo della morte di Achille vd. n. supra.

21 Tra gli altri rimandi a Virgilio, si è già detto della profezia di Apollo Timbreo di Aen. III 90-8 (vd. supra n. Erreur : source de la référence non trouvée). Al Virgilio delle Bucoliche rinvia invece l’elogio del mestiere del pastore che chiude il vaticinio (206-10, vd. tabella 3): vd. Quartiroli A. M., « Gli epilli di Draconzio » , Athenaeum 24, 1946, p. 160-87, part. p. 182; Simons, op. cit., p. 244 e n. 82. Riferimenti a Virgilio si riscontrano anche nelle profezie dei due figli di Priamo. Diaz de Bustamante (op. cit., p. 130 s.) pone in relazione l’intera scena profetica con i vaticini di Cassandra rievocati retrospettivamente da Anchise in Aen. III 183-88. Wolff (1996, op. cit., p. 132, n. 88). La Simons (op. cit., p. 245) accosta invece la profezia di Eleno alla scena di Laocoonte nell’Eneide (II 26-56 e 199-233).

22 Cfr. Morelli, art. cit., p. 104; Quartiroli, art. cit., p. 182; Simons, op. cit., p. 237; Bretzigheimer, art. cit., p. 383 s. La citazione virgiliana è stata ripresa anche da numerosi altri autori: Tertull. Apol. XXV 16; Prudentius, Symm. I 542; Agost. Serm. 105, 7 e Civ. II 29. Sulla continua convinzione dell’immortalità dell’impero romano anche nell’età di Draconzio cfr. Wolff , 1996, op. cit., p. 136, n. 118 con bibliografia sull’argomento.

23 Cfr. Bretzigheimer, art. cit., p. 382. La funzione di sciogliere un nodus della trama è attribuita al deus ex machina da Orazio (Ars Poet. 190-2). Inoltre la funzione qui svolta da Apollo di impedire agli antagonisti di procedere contro il protagonista trova corrispondenze nel deus ex machina di diversi esodi euripidei: nell’Oreste lo stesso Apollo impedisce al protagonista di uccidere Elena; nell’Ifigenia in Aulide Atena impedisce a Toante di inseguire Ifigenia e Oreste; nell’Elena i Dioscuri vietano a Teoclimeno di inseguire Elena e Menelao. Su tali questioni cfr. Dunn F., Euripidean Endings, Diss. Yale University, New Haven, CT, 1986, p. 155 ss.

24 Sull’eziologia in Euripide vd. Jouan F., « Les légendes étiologiques chez Euripide », Humanitas 47, 1995, p. 139-50; Scullion S., « Tradition and Invention in Euripidean Aitiology », Illinois Classical Studies 24-25, 1999-2000, p. 217-33.

25 Sui tratti e i componenti strutturali canonici del deus ex machina e della ‘profezia finale’ in Euripide vd. Dunn F., 1986, op. cit., p. 58-167 e id., Tragedy’s End, N. Y.-Oxford, OUP, 1996, p. 13-83.

26 Draconzio, discepolo in gioventù del retore Feliciano a Cartagine, conosceva di certo la lingua e la letteratura greca: vd. Moussy-Camus, op. cit., p. 12-4 con ulteriore bibliografia.

27 Sul rapporto del De raptu Helenae e in particolare della nostra scena con questi modelli cfr. già Morelli, art. cit., p. 101 s.; Wolff, 1996, op. cit., p. 132, n. 88; Simons, op. cit., p. 239 ss., part. 243-45.

28 Sulle epitomi del ciclo tratte dall’opera di Proclo e la loro tradizione manoscritta vd. Severyns A. Recherches sur la Chrestomatie de Proclos, Paris, Belles Lettres, 1953 (tome 3e) e 1963 (tome 4e), passim e il recentissimo West M. L., The Epic Cycle. A commentary of the lost Troy epics, Oxford, OUP, 2013, p. 4-11.

29 Procl. Chrest. 91-4 Severyns = Cypria, Argum. 9-11 Bernabé. Sull’episodio vd. West, op. cit., p. 83-5, che però non opera confronti con fonti successive.

30 In realtà l’esposizione di Paride neonato e il suo successivo ritorno a corte non sono neppure menzionati nel sommario: resta incerto se ciò sia dovuto a un taglio epitomatorio di Proclo o al fatto che tale elemento mitico era ancora del tutto assente nel poema arcaico. La sua prima attestazione certa risale in effetti soltanto all’Alessandro di Sofocle (fr. 91a-100a Radt) e a quello di Euripide (fr. 41a-64 Kannicht). Una sua retrodatazione al Peana VIII a di Pindaro (che colloca anch’esso una profezia al momento della partenza di Paride) o addirittura ai Cypria è stata ampio oggetto di discussione. Per un quadro dello status quaestionis fino a metà del secolo scorso cfr. Jouan F., Euripide et les légendes des Chants Cypriens, Paris, Belles Lettres, 1966, p. 135-8. Per una retrodatazione dell’esposizione di Paride, connessa al sogno di Ecuba, a Pindaro cfr. Stinton T. W. C., Euripides and the Judgment of Paris, London, SPHS, 1965, p. 55-7; Mazzoldi, op. cit., p. 133 s. Ai Cypria lo fa risalire Di Giuseppe L., Euripide. Alessandro, Lecce-Brescia, Pensa Multimedia, 2012, p. 15-8. A un motivo nuovo introdotto ex novo dai tragici pensa invece Di Benedetto V., « Il pathos tragico e la realtà ostile » in Di Benedetto V., Cerbo E. (edd.), Euripide. Troiane, Milano, BUR, 1998, p. 5-122, p. 17 s.

31 Tale ipotesi sembra confermata da una ripresa dell’episodio in un’altra fonte di età imperiale, lo pseudo-Darete Frigio, sul cui ruolo di modello per il De raptu Helenae di Draconzio vd. Schetter W., « Dares und Dracontius über die Vorgeschichte des Trojanischen Krieges », Hermes 115, 1987, p. 211-231. L’autore della De excidio Troiae Historia (VII-VIII), con un linguaggio addirittura affine a quello del sommario di Proclo ricorda come, allorché Paride chiede a Priamo di partire per la Grecia, Helenus vaticinari coepit (2) Graios venturos, (3) Ilium eversuros, (4) parentes et fratres hostium manu interiturus (1) si Alexander sibi uxorem de Graecia adduxisset. Dopo la costruzione delle navi invece Cassandra, postquam... dicere coepit quae Troianis futura essent, si Priamus perseveraret classem in Graeciam mittere. Il contenuto è solo leggermente più chiaro che nel sommario di Proclo ma è chiaro che oggetto della profezia erano le tragedie della guerra di Troia: forse lo pseudo-Darete riprendeva un’epitome del ciclo più dettagliata rispetto a quella di Proclo.

32 Vd. in proposito Cerri G., « Reinventare Omero », prefaz. a Lelli E. (a cura di), Quinto di Smirne. Il seguito dell’Iliade, Milano, Bompiani, 2013, p. VII-XIII; West, op. cit., p. 50 s.

33 Sulla ripresa di Draconzio dai Cypria cfr. Morelli, art. cit., p. 100 s.; Quartiroli, art. cit., p. 181 s.; Wolff,1996, op. cit., p. 129, n. 73. Sulla tradizione di epitomi del ciclo cfr. Severyns A., « Le cheval de Troie (Petite Iliade, Fragm. XXII) », RBPh 25, 1926, p. 297-322, p. 301-6; West, op. cit., p. 24-6, 47-51. Ad oggi disponiamo solo degli excerpta della Crestomazia di Proclo e della sezione corrispondente al mito troiano dell’Epitome Vaticana della Biblioteca dello Pseudo-Apollodoro (vd. Davies M., The Greek Epic Cycle, London 1989, p. 6-8; Sbardella L., Cucitori di canti. Studi sulla tradizione epico-rapsodica greca e i suoi itinerari nel VI secolo a.C., Quaderni SemRom 14, Roma, Edizioni Quasar, 2012, p. 47; West op. cit., p. 11-6.

34 P. Oxy 3650, ll. 25-8 (ed. Coles R. A., A New Oxyrhynchus Papyrus: The Hypothesis of Euripides’ Alexandros, BICS Suppl. 32, London, ICLS, 1974) = Eur. Alexandros test. iii 25-8 Kn. Le trad. it. della hypothesis e dei frammenti di Euripide e di Ennio sono di L. Di Giuseppe.

35 Nella tragedia euripidea Paride non sa di essere figlio del re. Cfr. Diaz de Bustamante, op. cit., p. 128; Di Giuseppe op. cit., p. 77 s.

36 Ael. Var. Hist. II 8: (310, 33-39 Hercher) = Eur. Alex test. ii a Kn.: Κατὰ τὴν πρώτην καὶ ἐνενηκοστὴν Ὀλυμπιάδα (415-412 a. C.)... ἀντηγωνίσαντο ἀλλήλοις Ξενοκλῆς καὶ Εὐριπίδης. Καὶ πρῶτός γε ἦν Ξενοκλῆς, ὅστις ποτε οὗτός ἐστιν, Οἰδίποδι καὶ Λυκάονι καὶ Βάκχαις καὶ Ἀθάμαντι σατυρικῷ. Τούτου δεύτερος Εὐριπίδης ἦν Ἀλεξάνδρῳ καὶ Παλαμήδει καὶ Τρωσὶ καὶ Σισύφῳ σατυρικῷ. Che Τρωσὶ stia per Τρῳάσι (le Troiane) e che l’anno esatto di rappresentazione sia il 415 è confermato da Scholl. Aristoph. Vesp. 1326 (II 1 p. 211.4 Koster) e Av. 842 (II 3 p. 132.3-11 Koster).

37 Cfr. Parmentier L., Grégoire H., Euripide. Œuvres T. 4: Les Troyennes, Iphigénie en Tauride, Electre, Paris, Belles Lettres, 1925, p. 3; Snell B., Euripides Alexandros und andere Strassburger Papyri mit fragmenten griechischen Dichter, Berlin, Weidmann, 1937, p. 2; Pertusi A., « Il significato della trilogia troiana di Euripide », Dioniso 15, 1952, p. 251-73; Jouan, 1966, op. cit., p. 113-42; Webster T.B.L., The tragedies of Euripides, London, Methuen, 1967, p. 165-81; Scodel R., The Trojan Trilogy of Euripides, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1980; Di Giuseppe, op. cit., p. 12 s.; contra Koniaris G. L., « Alexander, Palamedes, Troades, Sisyphus. A connected tetralogy ? A connected trilogy ? », HSCP 77, 1973, p. 87-124.

38 Un ruolo analogo sembrano svolgere del resto le profezie in alcune trilogie di Eschilo. Nel Prometeo Incatenato (871-73) il protagonista predice la propria liberazione ad opera di Eracle che sarebbe avvenuta nella tragedia successiva. Cassandra nell’Agamennone (1279-85) prevede la vendetta di Oreste che avrà luogo nelle Coefore. Alcuni hanno ipotizzato che le profezie costituissero il trait d’union anche della trilogia del 472 a.C. costituita da Fineo, Persiani e Glauco di Potnia (cfr. Sommerstein A. H., « La tetralogia di Eschilo sulla guerra persiana », Dionysus ex machina 1, 2010, p. 4-20, con bibliografia precedente).

39 Cfr. Varr. Ling. Lat. VII 82:  Apud Ennium (fr. 20 Jocelyn = Eur. fr. 42 d Kn.):... « Quapropter Parim pastores nunc Alexandrum vocant ». Imitari dum voluit Euripiden et ponere etymon est lapsus; nam Euripides quod Graeca posuit etyma sunt aperta. Per l’ipotesi di ricostruzione della scena nell’Alessandro di Euripide attraverso quello di Ennio, cfr. Snell (op. cit., p. 1-68); Jouan (1966, op. cit., p. 133 s.), che si mostra però più cauto nella successiva edizione dei frammenti euripidei (Jouan F., Van Looy H., Euripide VIII: Fragments 1re partie: Aigeus-Autolikos, Paris, Belles Lettres, 1998, p. 77-80), collocando quelli della tragedia latina in appendice. Caute anche la Mazzoldi (op. cit., p. 138 ss.) e la Di Giuseppe (op. cit., p. 24-7), meno Timpanaro S. (« Dall’Alexandros di Euripide all’Alexander di Ennio », RFIC 124, 1996, p. 5-70, p. 6 s. e 68-70). Benché non si possa dare per scontata una ripresa pedissequa né la possibilità di ricostruire la tragedia greca basandosi sui frammenti di quella latina, i numerosi frammenti enniani risultano utili almeno per una ricostruzione dei contenuti della profezia della Cassandra euripidea.

40 Di Giuseppe (op. cit., p. 160-72). Per la ricostruzione della scena si vedano anche Timpanaro (1996, art. cit.); Di Benedetto (1998, op. cit., p. 86-106); Mazzoldi (2001, op. cit., p. 138-65).

41 Eur. fr. 62 e Kn.; Enn. fr. 17.32 s. J.

42 Eur. fr. 62 h Kn.; Enn. fr. 17.34-6 J.

43 Eur. fr. 62 f Kn.; Enn. fr. 17.41 s. J.

44 Eur. fr. 62 h Kn.; Enn. fr. 17.43 ss. J.; 25 J.; 26 J.

45 Eur. fr. 62 g Kn.; Enn. fr. 17.34-6 J.

46 Morelli, 1912, art. cit., p. 101 s. Cfr. già Ribbeck O., Die Romische Tragodie im Zeitalter der Republik, Leipzig, Teubner, 1875, p. 97. Vd poi Simons, op. cit., p. 243 s. Occorre tuttavia ricordare che, come lo stesso Morelli riconosce, tematiche analoghe sono topiche in quasi tutte le profezie di Cassandra: ricorrono nell’Alessandra di Licofrone e in molte altre fonti in cui la figlia di Priamo vaticina. La Quartiroli (art. cit., p. 181 s., n. 1) parla addirittura di ricorrenze di temi e linguaggio simili nelle profezie letterarie in genere.

47 Enn. fr. 17.41-6 J. = Cic. Div. I 67.

48 Ad Afrodite ex machina, pensano Robert C., Die griechische Heldensage (= Preller L., Robert C., Griechische Mythologie Bd. 2, Berlin, Weidmann, 1920-26), p. 982 e n. 6; Snell, op. cit., p. 52-8; Scheidweiler F., « Zum Alexandros des Euripides », Philologus 97, 1948, p. 321-25, p. 334; Page D. L., Select Papyri III, London, Harvard UP, 1970, p. 57; Menegazzi B., « L’Alessandro di Euripide », Dioniso 14, 1951, p. 172-97, p. 188 s.; Pertusi, op. cit., p. 258; de Hanson J. O., « Reconstruction of Euripides’ Alexandros », Hermes 92, 1964, p. 171-81, p. 178 s. e 181; Jouan 1996, op. cit., p. 135 e Jouan, Van Looy, op. cit., p 57sg; Coles, op. cit., p. 30-2. Una dea, talvolta alata, interviene a proteggere un giovane dal berretto frigio (Alessandro), rifugiatosi presso un altare (probabilmente di Zeus Erceio), dall’attacco di un guerriero (probabilmente Deifobo) e talvolta anche di una donna armata di ascia (Cassandra o Ecuba) in una serie di rilievi su specchi etruschi e urne databili tra il III e il I secolo a.C. (Hampe R., Krauskopf I., LIMC I, s.v. « Alexandros », 1981, p. 494-529, n° 21*-44), editi da Brunn E., I rilievi sulle urne etrusche I, Roma, L’Erma di Bretschneider, 1965, p. 1-34. Non tutti sono però d’accordo nell’istituire un rapporto diretto di derivazione tra queste fonti figurative e il dramma euripideo: restano scettici Coles, op. cit., p. 36 e n. 41; Scodel, op. cit., p. 38 s.; Kovacs P.D., « On the Alexandros of Euripides », HSCP 88, 1984, p. 47-70, p. 54 s. e n. 14; Mazzoldi, op. cit., p. 175 s.

49 Stinton (op. cit., p. 68-71); Webster (op. cit., p. 172 s.).

50 Scettici sulla presenza di un deus ex machina Scheidweiler, art. cit., p. 334; Lanza D., « L’Alessandro e il valore del doppio coro euripideo », SIFC 34, 1962-63, p. 230-45, p. 232-5; Scodel, op. cit., p. 39 s.; Timpanaro, art. cit., p. 66-8; Collard C., Cropp M., Euripides VII: Fragments. Aegeus-Meleager, Cambridge-London, Harvard UP, 2008, p. 37. Jouan (1966, op. cit., p. 135-7) risolveva il problema ipotizzando che Afrodite restasse in scena dopo l’uscita dei personaggi e del Coro e concludesse con ulteriori rivelazioni prolettiche rivolte al solo pubblico. È vero che previsioni profetiche di una gloria futura della stirpe di Enea, destinata a sopravvivere alla caduta di Troia, si rinvengono già nell’Iliade (XX 302-8) e nell’Inno omerico ad Afrodite (196 s.). Vd. in proposito Smith P. M., « Aineiadai as Patrons of Iliad XX and the Homeric Hymn to Aphrodite », HSCP 85, 1981, p. 17-58; Aloni A., Tradizioni arcaiche della Troade e composizione dell’Iliade, Milano, 1986. Ma vaticini del genere avrebbero rivestito un’importanza molto relativa per il pubblico ateniese di V secolo.

51 Vd. Di Giuseppe, op. cit., p. 178-80.

52 Euristeo menziona un oracolo di Apollo in Eraclidi, 1032-6 e 1043-5, Polimestore un oracolo di Dioniso in Ecuba, 1858-281, la stessa Medea profetizza in Medea, 1384-88, elevandosi a questo punto a un ruolo divino garantitole dalla sua discendenza dal Sole. Dunn (1996, op. cit., p. 28) parla per questi tre casi di demonic epiphany. Il cambiamento di stato di Medea da personaggio a deus ex machina − notato già nell’antichità da Aristotele (Poet. 1454 a), che accusava in tal senso il carattere della protagonista di contravvenire all’εἰκός − sembra in parte analogo a quello che si può supporre per Dioniso nell’esodo mutilo delle Baccanti, dove l’’epifania’ finale del dio era probabilmente resa attraverso la rimozione del precedente travestimento umano: la hypothesis (I 15 s. [p. 1 Dodds]) parla in proposito di Διόνυσος... ἐπιφανείς. Per la ricostruzione della scena vd. Dodds E., Euripides. Bacchae, Oxford, Clarendon Press, 1953, p. 220-22, 229-31). Un cambiamento di stato affine si potrebbe supporre per Cassandra che, in stato di invasamento, smette di parlare a titolo personale per divenire portavoce del dio.

53 Nel fr. 867 Kn. dell’Alexandros di Euripide il coro la presenta come Φοιβεία γυνή.

54 Eur. Alex. fr. 62 g Kn. = Plut. Praec. ger. reipubl. 821 b. Lo stesso tema era ripreso nella tragedia di Ennio. Vd. Alex. fr. 17, 34-6 J. (=Cic. Div. I 66): Mater, optumatum multo mulier melior mulierum, / missa sum superstitiosis hariolationibus / †neque† me Apollo fatis fandis dementem invitam ciet...

55 Anche a tal proposito la ricostruzione è incerta. Poiché nelle due tragedie Alessandro tornava a Troia in occasione di un agone atletico e vinceva la competizione, taluni hanno attribuito il fr. 23.67 J. dell’Alexander di Ennio (volans de caelo cum corona et taeniis) a una descrizione di Amore (Welcker F. G., Die griechischen Tragoedien mit Rücksicht auf den epischen Cyclus, Bonn, E. Weber, 1839-41, p. 467 e 1582; Ribbeck, op. cit., p. 86) o piuttosto della dea Vittoria (Skutsch O., Studia Enniana, London, The Athlone Press, 1968, p. 174-210, p. 174-77; Masià A., Ennio. Tragedias: Alcmeo, El ciclo troyano, Amsterdam, Hakkert, 2000, p. 219-23, p. 219-23), che poteva giungere a coronare Alessandro vincitore. Vittoria, talora associata a Venere nel culto romano, sarebbe stata perfetta per rimpiazzare un ruolo rivestito da Afrodite nell’originale euripideo. Jouan e Van Looy (1998, op. cit., p. 78) vi associano anche il fr. inc. fab. 108.381 J.: is habet coronam vitulans victoria.

56 Macr. Sat. VI 2, 31 = Naev. Bell. Poen. fr. 13 Morel.

57 Non sembra valutare tale ipotesi la Simons (op. cit., p. 244 s.), favorevole invece al deus ex machina già per la tragedia di Euripide.

58 Cfr. Romul. VIII 44-60 (prolessi riportata dal narratore dopo il giudizio di Paride); 453-80 (presagi interpretati da un indovino a Cipro, al momento dell’incontro di Paride ed Elena, su cui vd Gärtner Th., « Das Vogelprodigium im Helena-Epyllion des Dracontius: antike Vorbilder und mittelalterliches Nachleben », Mnemosyne 54.2, 2001, p. 349-353; De Gaetano M., « Simbologia animale e lettura storica del mito in Drac. Romul. 8, 453-480 » in AA. VV., Auctores nostri: studi e testi di letteratura cristiana antica 8, Bari, Edipuglia, 2010, p. 137-184); 626-38 (presagi nefasti all’ingresso dei due sposi a Troia); 643-55 (prolessi conclusiva del narratore).

59 Florilegium Veronense Bibl. cap. CLXVIII (155) (V).

60 Vollmer  Fr., Blossii Aemilii Dracontii carmina, Berolini, Weidmann, 1905 (19612) p. V-VII.

61 Op. cit., p. 134.

62 Su tale operetta vd. lo studio di Scaffai M., « Il corpo disintegrato di Ettore in Draconzio, Romuleon 9 », Orpheus 16, 1995, p. 293-329.

63 Sul valore politico-propagandistico della profezia di Apollo cfr. Bretzigheimer, art. cit., p. 384.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Stefano Guerrieri, «Scene di profezia nel De raptu Helenae di Draconzio: riprese di moduli epici e tragici (Romulea VIII 119-212)»Aitia [Online], 6 | 2016, online dal 22 juin 2016, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/aitia/1599; DOI: https://doi.org/10.4000/aitia.1599

Torna su

Autore

Stefano Guerrieri

Università Roma Tre

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search