Skip to navigation – Site map

HomeAll issues2La mise en place de la tradition ...Un poeta-filologo al lavoro: ...

La mise en place de la tradition posthomérique à l’époque alexandrine : Apollonios de Rhodes

Un poeta-filologo al lavoro: Apollonio Rodio e la storia di Cizico (1, 935-1152)

A poet-philologist at work: Appolonius of Rhodes and the history of Cyzicus (1, 935-1152)
Un poète-philologue au travail : Apolllonios de Rhodes et l'histoire de Cyzique (1, 935-1152)
Adele-Teresa Cozzoli

Abstracts

On the basis of an important series of indications it is very likely Apollonius’ Cyzicus episode touched upon all of the historical matierial available at the time, from temple archives to the accounts of epichoric poets, in the attempt to recover the most ancient traditional memories of the place. So it would seem to follow that in this episode of the Argonautica he used not only simple pieces of information, but a hexameter text that he might himself have partially developed for an essentially different editorial project, perhaps a Foundation of Cyzicus. A specific selection of variants was therefore necessary not only to reconcile the epichoric myths relative to the history of Cyzicus with the Argonautica epic, but also to disentangle the various versions, both written and oral, relating to the epic narrative of Heracles that was connected with the area of Cyzicus. Here the critical and intellectual competence of Apollonius particularly come forth, whereas it is the genius exclusively of Apollonius the poet to have known to make the Cyzicus sojourn a crucial turning-point in both journey and narrative. While Heracles is on the threshold of being abandoned in Mysia in the following episode, this scene proves, though the inescapable sacrality of the oracles, that of Apollo concerning Cyzicus, but also implicitly the expedition’s initial oracle, that divine will has complete authority in making Jason sole leader for the success of the enterprise.

Top of page

Full text

1La sezione del primo libro che precede immediatamente la vicenda di Ila e l’abbandono di Eracle in Misia comprende un episodio apparentemente di transizione, la storia di Cizico (935-1152). La sosta in Misia, di cui quella a Cizico è a livello narrativo preparatoria, è complementare al racconto della prima tappa del viaggio, il soggiorno a Lemno: qui è Eracle a spronare gli Argonauti e Giasone, in particolare, all’impresa destinata di cui apparivano ormai dimentichi tra le mollezze e le attrazioni di una vita domestica e familiare (865-75); lì è Eracle, ‘eroe dal cuore di bronzo’ a cedere sotto il medesimo impulso erotico, che aveva poco prima rimproverato ai suoi compagni, e, dimentico della spedizione, a gettarsi con impeto in una ricerca fallimentare (1265-79). Ma Apollonio ha voluto collegare in maniera contrastiva oltre a questi due episodii anche due personaggi della seconda parte del primo libro, Cizico e Giasone (972-3); lapidariamente sottolinea infatti: “Anche a lui da poco (scil. Cizico) la lanuggine cresceva sulle guance (ἴουλοι) / e ancora non era toccata la gioia dei figli”. Il motivo di questa analogia istituita dal poeta sarà chiarito al lettore solo più tardi alla fine del libro. I Dolioni – secondo il racconto di apolloniano – abitano sul continente prospiciente alla Propontide, mentre di fronte si trova un’isola scoscesa, collegata da un istmo al continente e chiamata isola degli Orsi, dimora dei Giganti nati dalla terra; sui Dolioni che sono protetti dell’assalto dei Giganti limitrofi da Poseidone, loro antichissimo progenitore, regna il giovane Cizico, figlio di Eneo. Qui approdano gli eroi, dove abbandonano la pietra che serviva da ancora sotto la fonte Artacia per procurarsene una più pesante, consacrata successivamente, in adempienza ai vaticini apollinei, nel tempio di Atena Giasonia dagli Ioni Neleidi. Agli stranieri si fanno incontro tutti insieme Cizico e i Dolioni che, dopo averne appreso la stirpe, li accolgono in amicizia, in ottemperanza agli ammonimenti di un antico oracolo. Nel punto dello sbarco s’innalza un altare dedicato ad Apollo Ekbasios. Dopo un festoso banchetto, l’indomani gli eroi salgono sulla vetta del grande Dindimo, ma qui s’imbattono nei Giganti, che a quanto pare erano stati allevati da Era come un’ennesima fatica per Eracle: sarà appunto l’eroe con l’aiuto di pochi a farne strage e a disperderli. Tornati indietro ripartono sicuri tutti (Argonauti e Dolioni) che il compimento del vaticinio ormai è stato evitato. Durante la notte però una tempesta li respinge di nuovo a loro insaputa sulle spiagge dei Dolioni e senza riconoscersi reciprocamente ingaggiano una rovinosa battaglia che porta la morte a molti e in particolare a Cizico per mano di Giasone: è impossibile – commenta il narratore – sfuggire al decreto degli dei e alla volontà del fato. La sposa di Cizico, Clite, non sopravvive al dolore e si uccide; e le ninfe, affrante per la sua morte, con le loro lacrime generano una fonte che si chiamerà Clite dal suo stesso nome; ma pianti e lamenti per la tragedia prostrano il popolo tutto, che, dopo aver celebrato solenni funerali a Cizico e agli altri giovani caduti, in segno di lutto si astiene dal cibo e dal lavoro della macina e mangia grano non cotto. Dopo la sventura i venti infuriano e rendono impossibile la ripresa della navigazione, finchè con il suo arrivo la voce di un alcione, che si aggira di notte sul capo di Giasone e si posa infine su di un aplaustro della nave, profeticamente non induce Mopso a consigliare di propiziarsi la Madre degli Dei, patrona dei venti. Gli Argonauti salgono dunque per la seconda volta sul monte Dindimo e vi ergono una stata lignea, e propiziano la dea con sacrifici rituali, canti e danze e percossioni di scudi coprendo così il suono dei gridi di lutto e dolore. La benevolenza della Madre degli Dei non tarda a manifestarsi in tutta la sua pienezza: maturano i frutti sugli alberi, le belve feroci ammansite si avvicinano scodinzolando, sgorga la prima fonte sul monte fino ad allora privo di acqua, che sarà chiamata poi fonte Giasonia. Tuttavia le vicende tragiche dell’approdo argonautico a Cizico sono ben tesaurizzate nella memoria storico-religiosa degli Ioni, attuali abitanti del luogo, i quali, come ricorda il narratore, continuano a far menzione dei morti in un culto eroico e durante le libagioni annuali loro tributate, perpetuano il rito del mitico lutto, preparando focacce col grano macinato alla mola comune.

  • 1 F. Vian, É. Delage, Apollonios de Rhodes, Argonautiques, tome I, chants I-II, Paris, 19 (...)
  • 2 Agatocle di Cizico, FGrHist 472 F 1.
  • 3 F. Vian, op. cit., p. 29 ss.
  • 4 A. T. Cozzoli, “Eracle, ‘un eroe culturale’ e l’ideologia del potere in età ellenistica”, in (...)

2“Per la sua tonalità generale, l’episodio di Cizico contrasta con l’episodio lemnio. Dal punto di vista della composizione inoltre, gli si oppone: invece di presentare l’ordine classico della tragedia, è carico di elementi disparati che mancano del tutto nel racconto precedente: notizie geografiche, allusioni storiche, aitia di tutti i tipi, scene a contenuto religioso. La sua struttura è complessa. Senza entrare nei dettagli, è sufficiente notare la frequenza dei doppi… La spiegazione… appare dalla lettura degli scoli: Apollonio ha a disposizione una documentazione abbondante e contraddittoria e ha dovuto operare un sapiente lavoro di sintesi”.1 Come giustamente nota Vian l’episodio di Cizico si differenzia totalmente dalle tappe di questi due primi libri; e la sua lettura, al di là delle notizie tramandateci dai commentatori antichi, fornisce soprattutto nella seconda parte, nella narrazione delle vicende del secondo tragico approdo degli Argonauti nella Propontide, l’impressione di una appendice o di un’estensione poco coesa rispetto al sintetico e concluso racconto del primo arrivo. La sezione iniziale ( v. 936-1010), anche se la lotta di Eracle con i Giganti è mito ben attestato in loco2 sembra però appartenere, per lo scontro con entità sovrumane, ad un livello più arcaico, quello delle Argonautiche preodissiache, e della saga di Eracle parrebbe rappresentarne un momento noto ma non canonizzato, cioè al di fuori della vulgata del Dodecathlon.3 L’epos di Eracle è sempre presupposto nelle Argonautiche, dove l’eroe costituisce, anche dopo il suo abbandono in Misia, una figura incombente. Mitologicamente, da un lato, come evidenziano di continuo anche gli scolii, i viaggi e le peregrinazioni di Eracle dovevano certo costituire una trama di fitti intrecci mitici con risvolti epicorici che Apollonio non poteva ignorare nel suo racconto; proprio sulla base della testimonianza degli antichi commentatori spesso le tappe delle imprese di Eracle s’intravedono in controluce attraverso le soste degli Argonauti o vi si sovrappongono. Ideologicamente, dall’altro, le vicende pregresse, contemporanee e future dell’eroe dorico assolvono una precisa funzione: costituiscono un diverso livello di narrazione rispetto a quello principale e in continua dialettica con esso; come in un gioco di trasparenze e di specchi si proietta così sugli atti degli altri eroi della spedizione, presi sia nel loro complesso sia singolarmente, il medesimo modello culturale che esprime la figura di Eracle, la forza della civiltà che s’impone all’ingiustizia e alla barbarie.4 Ma è soprattutto nella zona del Ponto che le memorie mitiche di Eracle s’intensificano, non è un caso infatti che al racconto riepilogativo di Giasone a Lico sulle imprese e sulle avventure intercorse fino all’arrivo nel paese dei Mariandini corrisponda l’esclamazione di rammarico di quest’ultimo che gli Argonauti abbiano perso un compagno di viaggio illustre e valoroso (Ap. Rh. 2, 772-800).

  • 5 Cfr. in proposito G. Ragone, “Argonautiche κατὰ πόλεις e i relitti della nave Argo”, in A. Ma (...)
  • 6 Sul rapporto di Apollonio Rodio con la precettistica aristotelica, cfr. G. Serrao, “La poetic (...)

3Il lavoro di Apollonio, poeta-filologo, si presentava quindi piuttosto complesso; era necessario conciliare due saghe (quella degli Argonauti e quella di Eracle), dalle innumerevoli varianti, con protagonisti diversi (Eracle e Giasone) e con episodii talvolta dal tono mitico ‘arcaico’ e per di più si trovava a dover vagliare una tradizione epica locale costellata di miti epicorici che vi si riconnettevano più o meno coerentemente. Esistevano insomma, oltre all’intreccio tra epos di Eracle e argonautico, per così dire Argonautiche epicoriche o κατὰ πόλεις,5 le cui varianti erano già oggetto di un’epica ecistica, la quale a sua volta doveva essere rifluita poi nel racconto di autori di storie locali. L’epica ellenistica è in effetti soprattutto epicorica e rivive nei miti e nelle cerimone indigene, che ne riattualizzano la memoria. Ma Apollonio mirava a realizzare un poema che si presentasse alla stregua di quelli omerici oltre che ‘enciclopedico’ anche ‘panellenico’. E così egli tentava di recuperare in maniera diversa e più moderna la tipica ‘ciclicità’ o ‘circolarità’ dell’epica arcaica: non sarebbe stato più attuale riprodurre meccanicamente la contiguità circolare del racconto, retaggio di una cultura letteraria orale e aurale e rivolta alla trasmissione di gesta epiche in maniera inalterata, inalterabile, conclusa, e la codificazione normativa peripatetica forniva ora la possibilità di creare un racconto in cui ogni evento fosse collegato all’altro da un rapporto di necessaria verosimiglianza tra causa ed effetto alla maniera tragica; solo, in tal modo, ad Apollonio sarebbe stato possibile ricondurre ad una visione unitaria e coerente, più ‘filosofica’ della storia,6 e, in ultima analisi, anche ad un livello panellenico, le tradizioni epiche localistiche che erano rispecchiate nelle infinite varianti mitiche sui viaggi degli Argonauti. Garante di questa tensione unificante si fa all’inizio del poema proprio la voce divina e profetica dell’oracolo delfico di Apollo in cui risiede l’origine e la fine della spedizione e da cui ne proviene quindi la consacrazione del suo livello ecumenico. A questo progetto generale si ricollega perciò anche l’esigenza di inglobare nel racconto argonautico la storia locale di Cizico, che, come avviene per altri casi, era stata solo tangenzialmente toccata dall’arrivo in loco degli eroi.

  • 7 Sul metodo di lavoro di un poeta-filologo ellenistico, cfr. A. T. CozzoliL’Inno a Zeus. Fon (...)
  • 8 FGrHist 471 F 1.
  • 9 FGrHist 471 T 1, F 6, 7, 8, 9, 10.
  • 10 FGrHist 471 F 7 ab.
  • 11 FGrHist 471 F 4.
  • 12 FGrHist 471 F 5.
  • 13 FGrHist 70 F 61.
  • 14 Sull’etiologia ellenistica, vd. specialmente G. Serrao, “Antimaco di Kolophòn: primo ‘poëta d (...)
  • 15 Scriveva già G. Serrao, 1977 (art. cit.), p. 238-239: “Il mito degli Argonauti si dovev (...)
  • 16 Schol. Ap. Rh. 1, 961-63, p. 84 Wendel.
  • 17 Aporie si notano e si riflettono altresì sulle differenti tradizioni relative al nome d (...)
  • 18 Sul ‘realismo d’età ellenistica’ fondamentali le considerazioni di G. Zanker, Realism in Alex (...)
  • 19 Oltre a Deioco FGrHist 471 F 5 viene menzionato un non meglio identificabile Socrate ne (...)
  • 20 La vicenda dolorosa della morte di Cizico e della sua sposa Clite è argomento del nr. 2 (...)
  • 21 Su questa tipologia beotica, cfr. A. Schachter, “A Boioitian Cult Type”, BICS 14, 1967, p. 1- (...)

4Il primo passo che deve fare uno scienziato, sia egli un filologo o uno storico, è la raccolta del materiale.7 I dati di antica e di univoca attestazione dovevano essere pochi e ben selezionabili: la dedica dell’ancora provvisoria perché troppo leggera a Cizico presso la fonte Artacia, la denominazione di Cizico in onore del giovane re morto prematuramente, la fondazione del culto della Madre degli Dei sul monte Dindimeno da parte degli Argonauti. Quest’ultimo segmento mitico aveva già avuto una stabilizzazione nei suoi lineamenti principali (il volo e il grido profetico dell’alcione) in Pindaro (schol. Ap. Rh. 1, 1085-1087 b, p. 96 Wendel) dove l’arrivo di un alcione, inviato però da Era, promette la fine delle tempeste e l’arrivo della bonaccia. Erano di fatto gli unici Ἀργῴης περιώσια σήματα νηός (4, 552) certi a disposizione. Una congerie di motivi etiologici collaterali dai tratti spiccatamente epicorici, poco e non direttamente connessi agli Argonauti, rinveniva invece il poeta nella tradizione di Cizico: il nome della Roccia Sacra, punto del secondo tragico approdo; la morte della sposa di Cizico, Clite, figlia del Percosio Merope, indovino, e il pianto delle ninfe da cui avrebbe avuto origine l’omonima fonte; l’istituzione di un tempio di Apollo (definito non concordemente nelle fonti ora Giasonio, ora dello Sbarco, ora Ciziceno) e di un culto eroico dei giovani Dolioni caduti nella battaglia; la celebrazione del funerale di Cizico nel campo Erboso della città; il lutto rituale annuale e le cerimonie relative per cui gli Ioni abitanti di Cizico in ricordo dell’astensione dal cibo e dal lavoro della macina di un tempo libano offerte focacce con grano macinato alla mola comune. Queste notizie ci sono documentate nelle cronache locali, soprattutto in Deioco di Proconneso (IV sec. a. C.) che si era occupato anche delle vicende di Amico e di Polluce8 e il cui racconto Apollonio sembra utilizzare in diversi punti.9 Coincidono con la versione attestata in Deioco: il nome della sposa di Cizico, Clite, figlia di Merope Percosio, indovino; forse l’amicizia tra i due popoli per stirpe;10 l’uccisione di Cizico da parte di Giasone; la morte di Clite senza figli e la nascita della fonte. In due dati, per quanto si apprende dagli scolii, il racconto apolloniano se ne distacca: in Deioco Cizico si fa avanti da solo ad accogliere benevolmente gli Argonauti11 e sulla spiaggia viene eretto un tempio ad Apollo Giasonio.12 La tradizione attestata in Eforo,13 riconduceva invece i Dolioni alla stirpe Pelasgica, ostile già in madre patria ai Tessali; dunque esisteva un filone non epicorico del mito che in sostanza creava una distanza più netta tra la storia di Cizico e la saga degli Argonauti. Le Argonautiche κατὰ Κύζικον citavano invece come σήματα della tappa a Cizico innumerevoli aitia topografici (la fonte Clite, la stada Giasonia, il piano Erboso, il tempio di Apollo Giasonio, la Roccia Sacra), ma soprattutto rituali ancora esistenti (le festività annuali degli Ioni di Cizico, colonia milesia), che per il poeta-filologo-ellenistico inverano il mito nell’attualità del presente e ne documentano appunto la sua storicità.14 Ma varianti epicoriche e saga centrale non si saldano mai perfettamente.15 Un’incongruenza che i racconti mitografici e poetici cercano variamente di sanare è costituita dalla stirpe pelasga dei Dolioni, che sembrerebbe un dato originario nel mito. L’atavica inimicizia tra i due popoli infatti ben giustificherebbe lo scontro e la carneficina che ne derivò; le fonti locali oscurano in proposito le informazioni: già in Deioco è il solo Cizico a farsi incontro agli Argonauti e ad accoglierli amichevolmente, e, nonostante una corruzione impedisca la netta decodificazione del suo testo, i Dolioni sembrerebbero da lui ritenuti Tessali; Apollonio evita però di soffermarsi con notizie precise su questo dato, ricorda solo che gli Argonauti furono accolti in amicizia dopo che i Dolioni ne appresero la stirpe, tuttavia nella descrizione della Propontide accenna anche al fatto che i Dolioni erano protetti dalla violenza dei Giganti limitrofi dal loro antichissimo avo, Poseidone, il quale è appunto padre di Pelasgo e quindi progenitore dei Pelasgi tutti ( v. 950-952). Dunque già il mito locale per raccordarsi ad una saga ‘panellenica’ ed ‘ecumenica’ subisce un’alterazione; di questo processo di omologazione rimane una traccia evidente in una notizia che, così come ci è presentata nella versione di Deioco, è del tutto priva di funzionalità nel racconto, cioè l’isolamento di Cizico nell’accoglienza fornita agli Argonauti. Questo dato, evidenziato dagli scolii,16 se contribuisce ad accentuare la preminenza dell’eroe eponimo, tuttavia tradisce l’esistenza di un’incertezza sulle relazioni effettive intercorrenti tra Dolioni e Argonauti. 17 Proprio in questo punto la narrazione locale non dovette sembrare realistica ad Apollonio: nessun popolo, qualsiasi fosse la disposizione dei proprio capi, avrebbe accolto favorevolmente sul proprio territorio presunti nemici.18 Dunque le stirpi non dovevano essere ostili tra loro e lo scontro divenne in Apollonio inconsapevole e giustificabile more tragico dall’oscurità della notte. D’altra parte, la struttura del racconto apolloniano permetteva anche di eliminare quell’ombra che forse inconsciamente la versione di Deioco proiettava su Cizico nell’intento di saldare il mito locale con la saga argonautica: la presunzione egoistica del re di poter stornare da sé la predizione dell’oracolo. La presenza dell’oracolo è certo originaria nella versione epicorica. A Cizico esiste un culto importante di Apollo; esso è ricordato dalle fonti (schol. Ap. Rh. 1, 966, p. 84 Wendel) e naturalmente viene presentato al momento dello sbarco argonautico come ancora da istituire. Per Deioco gli Argonauti avrebbero dedicato un’ara ad Apollo Giasonio, per Apollonio ad Apollo Ekbasios. Mentre Deioco e Apollonio collegano il culto di Apollo all’arrivo degli Argonauti, altre fonti locali menzionate dallo scolio apolloniano19 citano invece un tempio di Apollo Ciziceno ed evidenziano pertanto una tradizione religiosa autoctona e indipendente. Numerosi motivi contribuiscono a confermare che la presenza in Cizico di un antichissimo culto oracolare di Apollo: Apollonio menziona l’oracolo che ammoniva Cizico sul suo destino; la sposa di Cizico, che è, nella versione mitica locale, Clite e non Larisa, è altresì figlia di un μάντις, forse ella stessa una ninfa, ma comunque collegata ad un acqua lustrale, generata dal pianto delle ninfe per la sua morte.20 Ninfe in relazione a profeti ed acque lustrali sono tipologiche nei centri oracolari più famosi; basterà ricordare la figlia di Tiresia, la tebana Manto, dal cui pianto si originerà nel territorio di Colofone la sacra acqua mantica e ispiratrice del tempio di Apollo a Claro.21 Dunque non solo l’oracolo e la dimensione profetica del racconto rappresentano la più genuina tradizione epicorica, ma con ogni probabilità sono la forma di racconto epico entro cui si doveva svolgere la narrazione degli eventi storici e religiosi più rilevanti di Cizico.

  • 22 Per gli ἔπη μαντικά si veda Paus. 8, 31, 5 ss.
  • 23 Cfr. J. G. Frazer, Il ramo d’oro (trad. it.), Torino 1950, p. 632-633. I frammenti delle Κτίσ (...)

5Centri oracolari e mantici sono stati da sempre incunabuli di una tradizione esametrica orale che si pone però a diversi livelli di complessità e che a sua volta presuppone e comporta articolazioni funzionali diverse tra i gruppi professionali gravitanti intorno al santuario: dall’improvvisazione estemporanea esametrica del cantore di ‘oracoli’, il θεσπιῳδός, all’archiviazione, in una prima fase certo orale, di memorie oracolari e mitico-storiche espressione d’infallibili predizioni mantiche locali e non di rado connesse a fondazioni o ad eventi mitici fondamentali, competenza con ogni probabilità di una figura particolare e talvolta non esente da ambiguità, quella del χρησμολόγος, poeta-profeta forse incaricato anche della προστασία generale del μαντεῖον, e infine alla trasmissione più generale di ἔπη locali. Questi livelli più articolati di epica orale, χρησμοί, ἔπη di vario tipo come tra l’altro κτίσεις ed ἔπη μαντικά,22 tipiche manifestazioni secolari e millenarie dei μαντεῖα, costituiscono appunto, da un lato, il tramite principale per la preservazione di testimonianze relative a varianti secondarie in cicli epici o definibili essi stessi cicli epici κατὰ πόλεις, destinati altrimenti alla definitiva scomparsa; dall’altro, per osmosi inversa, le varianti κατὰ πόλεις una volta tutelate da una tradizione cultuale epicorica ben strutturata e soggetta ad una continua riattualizzazione nelle cerimonie poliadi, se non hanno trovato sporadicamente e contradditoriamente spazio già in età arcaica in sezioni specifiche di poemi epici di più ampie dimensioni, vengono senz’altro poi raccolte magari eterogenicamente da autori locali di età successiva. È molto probabile che Apollonio abbia attinto a tutto il materiale storico al suo tempo disponibile, da archivi templari a racconti di autori epicorici, per il recupero filologico consapevole di queste memorie. Anzi sembrerebbe che in questo episodio Apollonio abbia riversato non solo semplici notizie, ma un testo esametrico che poteva aver già parzialmente elaborato per un progetto editoriale in principio diverso, una Fondazione di Cizico. Il genere epico della Κτίσις, che coltivò anche Callimaco, è piuttosto diffuso in età ellenistica e certo presuppone analoghe tradizioni epiche esametriche orali o già tesaurizzate per iscritto ma in ambito locale: nei frammenti pervenutici delle Κτίσεις apolloniane si ravvisano forti interessi e preoccupazioni etiologici che riguardano la toponomastica (nella Fondazione di Cnido, fr. 6 Powell, l’origine di Psykterios in Tracia), la zoologia (nella Fondazione di Naucrati, fr. 7 Powell, l’origine del nome di un pesce ‘pompilos’, nella Fondazione di Alessandria, fr. 4 Powell, l’origine dei rettili dal sangue di Medusa), consuetudini e riti religiosi epicorici (nella Fondazione di Rodi, fr. 10 Powell, l’origine del costume di offrire sacrifici non toccati dal fuoco).23

  • 24 Op. cit., p. 37-38.

6“Si è visto – scrive F. Vian – che (scil. Apollonio) menziona due volte la tradizione ionica di Cizico. La Δινδυμένη è ella stessa originaria di Mileto e della Ionia d’Asia… A questo bisogna aggiungere che il qualificativo Ἰησονίη sembra ionico dietro 1, 960, che invita ad attribuire la medesima origine a Ἰησονίη Ὁδός (v. 988) e a Ἰησονίη Κρήνη che la Gran Madre fa sgorgare sul Dindimo. Ora Apollo Ekbasios, a cui gli Argonauti erigono un altare sbarcando si chiama Apollo Giasonio in Deioco. È l’indizio che il cronista di Cizico utilizzava fonti ioniche e non si può escludere che, che egli abbia fornito, ancora qui, la sua materia ad Apollonio. L’ipotesi rimane attualmente inverificabile”.24 Un minore scetticismo rispetto a quello palesato da Vian è forse lecito. Se l’ipotesi continua a rimanere a tutti gli effetti priva di dimostrazione incontrovertibile, tuttavia, sulla base delle precedenti considerazioni, proprio la fenomenologia stessa del racconto apolloniano si rivela altamente indicativa: l’episodio preserva tracce di un racconto che, prima di essere incluso nelle Argonautiche, sembrerebbe comportare forma di una Κτίσις di Cizico o perché – dobbiamo supporre – era una composizione precedente di Apollonio per altra destinazione e successivamente inserita nelle Argonautiche o perché ab origine era strutturata già come tale sulla base di fonti epiche locali codificate in tale modalità narrativa o piuttosto ancora più plausibilmente per il concorrere di entrambe queste ragioni; se a monte del racconto argonautico apolloniano c’è un Κτίσις locale poi riutilizzata e riadattata in forma letteraria da Apollonio e infine inserita nel suo poema, allora la prospettiva delle fonti non può che essere preponderantemente ionica, ed esattamente milesia come ionica e milesia era la facies culturale e religiosa della Cizico di III secolo.

  • 25 Cfr. in proposito A. T. Cozzoli, “Tradizioni epicoriche e dimensione panellenica negli (...)
  • 26 Agatocle FGrHist 472 F2 e Appian. 323.
  • 27 G. Cerri, “La Madre degli Dei nell’Elena di Euripide: tragedia e rituale”, Quaderni di Storia(...)
  • 28 “ἄφλεκτος è rarissimo, e prima di A. si trova solo in Euripide Hel. 1334 βωμοῖς δ’ ἄφλεκτοι π (...)
  • 29 J. G. Frazer, op. cit., p. 53-89.
  • 30 Su tracce di poesia orale folklorica in Teocrito cfr. G. Serrao, La poesia bucolica: realtà (...)

7La vicenda di Cizico e Clite, nonché i rituali rievocativi mostrano stretta attinenza con culti agrari e della vegetazione; il culto eroico dei Dolioni caduti durante la battaglia ricorda cerimonie analoghe legate al rinnovamentto vitale e stagionale come sono i riti celebrativi per le fanciulle iperboree, che portarono a Delo il primo seme del grano e morirono insieme ai loro giovani accompagnatori: le tombe di queste erano oggetto di culto a Delo e i nomi tutti dei giovani venivano ritualmente menzionati già negli Inni delii preomerici di tradizione antichissima, alcun dei quali sono attribuiti al leggendario Olen di Licia. 25 Si tratta in entrambi i casi di mitizzazioni di riti di passaggio, connessi a due divinità topiche, Apollo e Demetra. A Cizico, su influsso della madre patria, sono dunque attestati i culti milesi di maggior rilievo, quello di Apollo e quello della Madre degli Dei, accanto a quello di Persefone, patrona della città.26 La Dindimene è in Apollonio connotata quale divinità agraria e demetriaca: è protettrice dei venti e la sua benevolenza si esplica nel rigoglio e nella sottomissione della natura. L’assimilazione tra Demetra e la Madre degli Dei si era però già storicamente verificata nell’Atene del V secolo e non era quindi una forma religiosa estranea o incomprensibile al pubblico greco.27 La tragedia attica con il terzo stasimo dell’Elena euripidea documenta infatti un precedente importante in ambito letterario: “quando la madre cessò la fatica / della corsa vagabonda, / alla ricerca indefessa / del perfido rapitore della figlia / attraversò le cime innevate / delle ninfe dell’Ida. / Per i mortali l’arida superficie terrestre / non fertilizzando con semi, / distruggeva ormai la razza umana. / Per le greggi non buttava abondante / pastura di tralci frondosi / e il sostentamento dei popoli mancava. / E non c’erano sacrifici agli dei, / ne offerte brucianti sugli altari (βωμοῖς δ’ ἄφλεκτοι πέλανοι). / Fresche sorgenti di limpide acque, / fa sì che cessino di zampillare”; cosicchè Zeus invia le Cariti ad allietare Demetra “Andate, venerande Cariti, / andate da Demetra furibonda / per la fanciulla / mutate il dolore in gioia, / e voi pure Muse con inni in danze” (v. 1301-1368). Gli ἄφλεκτοι πέλανοι euripidei sono direttamente riecheggiati negli ἄφλεκτα con cui si sostentano i Dolioni in segno di lutto28; l’ordine di Zeus alla Cariti (allontanare il lutto) è presupposto nella finalità propiziatoria del rito ciziceno quando gli eroi elevano inni e preghiere alla Dea, invocandola insieme a Tizia e Cilleno, due tra i Dattili Idei, e, per stornare i suoni lamentosi dei θρῆνοι del popolo, usano rombi e timpani; e, infine, nelle parole di Mopso che assumono toni innologici, viene menzionata la reverenza alla potentissima dea di Zeus (v. 1098-1103), che è già allusa nel corale di Euripide con la richiesta inviatale da Zeus tramite le Cariti. Nelle cerimonie di Cizico la morte dei giovani, di Cizico, e di Clite assume la valenza antropologica del sacrificio apotropaico e propiziatorio espresso da quello della spiga alla dea del grano, e nella sua funzionalità ciclica e stagionale prelude, dopo il momento funebre, alla conseguente e successiva rinascita della natura. La ‘verità’ antropologica del mito è appena accennata con lieve grazia alessandrina dal poeta quando si segnala che Cizico era uscito da poco dall’adolescenza: a Cizico da poco fioriva la prima peluria (ἴουλοι) sulla guancia (v. 972). Il vocabolo ἴουλοι – come doveva essere ben noto ad Apollonio – si presta ad un’ampia polisemia di significati ma tutti connessi tra di loro secondo quanto anche gli scolii ci attestano (Schol. Ap. Rh. I 972 a, p. 85 Wendel): il termine indica la prima lanugine della barba, ma nell’Hermes di Eratostene è anche il nome del canto dei mietitori (ᾠδῆς ἐρίθων), o l’insieme dei mannelli legati insieme del grano, e perciò il suo campo semantico si estende fino a comprendere ogni tipo di essere in cui c’è vita e infine ἴουλοι si chiamano per antonomasia gli inni a Demetra. Nel collegamento con la sfera demetriaca si giustificano tutti i significati, da quello metafrastico di prima peluria della barba, ossia del simbolo stesso della prima giovinezza come segnale di una fase transizionale della vita, a quello più generico di ogni essere in cui c’è spirito vitale, infine a quello di canto tradizionale a metà tra l’inno e il Worksong. Di questi inni agrari demetriaci Semo di Delo (in Athen. 14, 618 D) ci ha conservato il refrain Πλεῖστον οὖλον ἵει, ἴουλον ἵει: evidentemente gli ἴουλοι derivavano il loro nome dai mannelli e dai covoni mietuti e serrati, in cui, come Frazer ci ha insegnato, aleggerebbe lo spirito del grano sacrificato stagionalmente;29 essi in sostanza non dovevano essere molto dissimili dal Litierse. Questo canto tradizionale, di cui Teocrito ci ha trasmesso un’importante testimonianza nella performance di Milone dell’idillio 10, 42-5530 comporta un incipit innologico con allocuzioni dirette a Demetra (Δάματερ πολύκαρπε πολύσταχυ), ma anche invocazioni rituali e folkloriche (πίαινεται ὁ στάχυς οὕτως), associate a motivi scoptici tipici nei ‘canti di lavoro’. Profonde competenze antropologiche e religiose si associano dunque a quelle a contenuto esclusivamente mitologico anche se esse affiorano lievemente nel testo; certo, sulla base di questa dotta interpretatio religiosa sottesa al rito ciziceno, per cui Cizico era vittima consapevole, tradizionale e ciclica della Madre demetriaca e il suo sacrificio garantiva il processo vitale e stagionale come lo è quello della spiga, diveniva ancora più cogente per il poeta la scelta di presentare la morte di Cizico come un atto necessario perpetuato da Giasone ma in maniera involontaria. Essa era antropologicamente compresente nella modalità del rito, ma permetteva insieme di giustificare, e in maniera consequenziale, l’istituzione di un culto espiatorio in onore della Madre degli Dei, che nella vulgata era stato istituito dagli Argonauti.

  • 31 R. Pfeiffer, Storia della filologia classica, (trad. it.), Napoli, 1973, p 43.

8“La filologia è l’arte di capire, spiegare e ricostruire la tradizione letteraria”. 31 I primi poeti filologi non si sono tuttavia limitati a ricostruire la tradizione testuale e letteraria, essi, per la valutazione del mito, hanno tentato di conservare e di vagliare tutte le testimonianze documentarie disponibili, anche quelle orali. Non vivevano dunque chiusi in una splendida ‘torre d’avorio’, ottusi e lontani dal reale. E l’erudizione, frutto dello studio critico del passato, bagaglio pesante ma competenza fondamentale alla filologia, viene sempre allegerita in età ellenistica dal gioco aereo della finzione letteraria e poetica. Se Apollonio filologo si è trovato a dover sdoppiare il racconto del mito in due momenti cronologicamente successivi articolandoli tra di loro, Apollonio poeta ha fatto in modo che la sosta a Cizico costituisse un punto di svolta nodale nella strategia narrativa dei primi due libri. L’episodio rappresenta una magistrale uscita di scena di Eracle di cui si celebra l’ultima impresa all’interno della spedizione; nel mentre si saluta Eracle e si prepara l’atto finale della sua peripezia tragica in Misia con il cedimento del suo codice eroico, ci si appresta anche ad illuminare ormai in quanto unica e primaria la figura di Giasone, giovane come Cizico, guida militare e morale del contingente, predestinato dalla divinità a tale compito e alla riuscita dell’impresa. Le sue credenziali sono quindi in crescita, svaniscono i dubbi iniziali degli eroi che avevano implicitamente candidato Eracle al comando (1, 331-361) e insieme quelli del lettore che dai versi apolloniani ne era stato messo al corrente. E la sua autorità viene corroborata con la dimostrazione che gli oracoli apollinei sono sempre e comunque infallibili; essi imperscrutabilmente conducono Cizico, personaggio speculare in certo modo al protagonista, al suo destino e imperscrutabilmente condurranno gli Argonauti con il loro capo indiscusso al successo nella spedizione.

Top of page

Notes

1 F. Vian, É. Delage, Apollonios de Rhodes, Argonautiques, tome I, chants I-II, Paris, 1976, p. 28.

2 Agatocle di Cizico, FGrHist 472 F 1.

3 F. Vian, op. cit., p. 29 ss.

4 A. T. Cozzoli, “Eracle, ‘un eroe culturale’ e l’ideologia del potere in età ellenistica”, in C. Cusset, N. Le Meur, F. Levin (a cura di), Mythe et Pouvoir à l’epoque hellénistique, Lyon, 2011.

5 Cfr. in proposito G. Ragone, “Argonautiche κατὰ πόλεις e i relitti della nave Argo”, in A. Martina – A. T. Cozzoli (a cura di), L’epos argonautico. Atti del convegno (Roma 13 maggio 2004), Roma, 2007, p. 259-267.

6 Sul rapporto di Apollonio Rodio con la precettistica aristotelica, cfr. G. Serrao, “La poetica del ‘nuovo stile’: dalla mimesi aristotelica alla poetica della verità. C. Apollonio Rodio e il ritorno all’epica tradizionale”, in R. Bianchi Bandinelli (a cura di), Storia e Civiltà dei Greci 5, 9, Milano, 1977, p. 236-246.

7 Sul metodo di lavoro di un poeta-filologo ellenistico, cfr. A. T. CozzoliL’Inno a Zeus. Fonti e modelli”, in A. Martina – A. T. Cozzoli (a cura di), Callimachea I, Atti della prima Giornata di Studi su Callimaco (Roma 14 maggio 2004), Roma, 2006, p. 115-136, e “Segmenti di epos argonautico in Callimaco” in A. Martina – A. T. Cozzoli (a cura di), L’epos argonautico. Atti del convegno (Roma 13 maggio 2004), Roma, 2007, p. 142-163.

8 FGrHist 471 F 1.

9 FGrHist 471 T 1, F 6, 7, 8, 9, 10.

10 FGrHist 471 F 7 ab.

11 FGrHist 471 F 4.

12 FGrHist 471 F 5.

13 FGrHist 70 F 61.

14 Sull’etiologia ellenistica, vd. specialmente G. Serrao, “Antimaco di Kolophòn: primo ‘poëta doctus’”, in R. Bianchi Bandinelli (a cura di), Storia e Civiltà dei greci, 5, 1, Milano, 1979, p. 299-310, e A. T. Cozzoli, 2006 (art. cit.).

15 Scriveva già G. Serrao, 1977 (art. cit.), p. 238-239: “Il mito degli Argonauti si doveva perciò presentare agli occhi di Apollonio come una materia ricca di tradizioni di ogni specie, ma al tempo stesso come una selva di varianti e contraddizioni. Per scrivere un poema sulla saga degli Argonauti bisognava prima ricercare e collazionare pazientemente le numerose e svariate fonti, scegliere tra le varianti di uno stesso mito, riordinare e disporre secondo una loro plausibile sequenza cronologica gli avvenimenti tramandati isolatamente, eliminare le inevitabili incoerenze della tradizione. Era dunque una materia che richiedeva l’opera del grammatico prima di quella del poeta, ed Apollonio volle scrivere appunto un’opera poetica che implicasse un lavoro di alta filologia”.

16 Schol. Ap. Rh. 1, 961-63, p. 84 Wendel.

17 Aporie si notano e si riflettono altresì sulle differenti tradizioni relative al nome dell sposa di Cizico. La vicenda dolorosa della morte di Cizico e della sua sposa Clite è argomento del nr. 28 delle Passioni amorose di Partenio dalla cui epigrafe apprendiamo che il mito era narrato anche da Euforione: secondo alcuni – asserisce Partenio – il nome della sposa sarebbe stato Larisa, personaggio familiare nella stirpe del mitico progenitore dei Pelasgi, piuttosto che da connettere all’ omonima città di Tessaglia, ma la cui vicenda mitica appare completemente diversa e contrassegnata da un incesto. Per J. L. Lightfoot (Parthenius of Nicea, Oxford, 1999, p. 524), la Clite apolloniana non è di stirpe tessalica; certo è che ella è ben radicata nella tradizione epicorica locale, cfr. F. Jacoby, Die Fragmente der Griechischen Historiker, Dritter Teil b, Kommentar zu 297-607, Leiden, 1969, p. 371.

18 Sul ‘realismo d’età ellenistica’ fondamentali le considerazioni di G. Zanker, Realism in Alexandrian Poetry: a Literature and its Audience, London-Sydney, 1987, ma cfr. anche G. Serrao, “La genesi del ‘poeta doctus’ e le aspirazioni realistiche nella poetica del primo ellenismo”, in E. Livrea – G. A. Privitera (a cura di), Studi in onore di Anthos Ardizzoni, II, Roma, 1978, p. 911-948. In Apollonio ogni episodio del mito e ogni momento del racconto vengono comunque motivati. “Il racconto assume talvolta un andamento cronachistico e il soprannaturale del mito assume dimensioni umane: è il carattere realistico dell’età che prende il sopravvento e si fonde mirabilmente con quel precetto Aristotelico (Poet. 1460 a 20) che raccomandava (in poesia) di narrare i fatti impossibili in modo che appaiono verisimili e credibili” (G. Serrao, 1977, art. cit., p. 243).

19 Oltre a Deioco FGrHist 471 F 5 viene menzionato un non meglio identificabile Socrate nelle Denominazioni (apud Schol. A. Rh. 1, 966, p. 84 Wendel).

20 La vicenda dolorosa della morte di Cizico e della sua sposa Clite è argomento del nr. 28 delle Passioni amorose di Partenio dalla cui epigrafe apprendiamo che la vicenda era narrata anche da Euforione. Come giustamente sottolinea J. L. Lightfoot, 1999, op. cit., p. 524, la Clite apolloniana non è di stirpe tessalica, ma la versione epicorica quella seguita da Apollonio presuppone Parth.

21 Su questa tipologia beotica, cfr. A. Schachter, “A Boioitian Cult Type”, BICS 14, 1967, p. 1-16. Tutte le fonti che citano il κλαίειν della profetessa tebana esule sono raccolte in G. Ragone, ARCAIOLOGIAI tra Ionia ed Eolide, Roma, 2006, p. 43, n. 52.

22 Per gli ἔπη μαντικά si veda Paus. 8, 31, 5 ss.

23 Cfr. J. G. Frazer, Il ramo d’oro (trad. it.), Torino 1950, p. 632-633. I frammenti delle Κτίσεις apolloniane sono raccolti in G. U. Powell, Collectanea Alexandrina, Oxonii, 1925, frr. 4-12. La presenza di una dimensione profetica del racconto doveva essere tipica delle Κτίσεις, cfr. anche La Fondazione di Chio di Ione di Chio 99 Leurini.

24 Op. cit., p. 37-38.

25 Cfr. in proposito A. T. Cozzoli, “Tradizioni epicoriche e dimensione panellenica negli Inni di Callimaco”, in G. Cerri, A. T. Cozzoli, M. Giuseppetti (a cura di), Tradizioni mitiche locali nell’epica greca da Omero all’età ellenistica, Roma, 2010.

26 Agatocle FGrHist 472 F2 e Appian. 323.

27 G. Cerri, “La Madre degli Dei nell’Elena di Euripide: tragedia e rituale”, Quaderni di Storia 18, 1983, p. 155-195.

28 “ἄφλεκτος è rarissimo, e prima di A. si trova solo in Euripide Hel. 1334 βωμοῖς δ’ ἄφλεκτοι πέλανοι…” (A. Ardizzoni, Apollonio Rodio, Le Argonautiche. Libro I, Roma, 1967, p. 240-241).

29 J. G. Frazer, op. cit., p. 53-89.

30 Su tracce di poesia orale folklorica in Teocrito cfr. G. Serrao, La poesia bucolica: realtà campestre e stilizzazione letteraria, in R. Bianchi Bandinelli 1977 (op. cit.), p. 180-199.

31 R. Pfeiffer, Storia della filologia classica, (trad. it.), Napoli, 1973, p 43.

Top of page

References

Electronic reference

Adele-Teresa Cozzoli, Un poeta-filologo al lavoro: Apollonio Rodio e la storia di Cizico (1, 935-1152)Aitia [Online], 2 | 2012, Online since 11 July 2012, connection on 19 April 2024. URL: http://journals.openedition.org/aitia/303; DOI: https://doi.org/10.4000/aitia.303

Top of page

About the author

Adele-Teresa Cozzoli

Università Roma Tre

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search