Navigation – Plan du site

AccueilNuméros3DossierParmenide e Platone (e Aristotele...

Dossier

Parmenide e Platone (e Aristotele) nel Contro Colote di Plutarco

Parménide et Platon (et Aristote) dans le Contre Colotès de Plutarque
Parmenides and Plato (and Aristotle) in Plutarch's Against Colotes
Mauro Bonazzi

Résumés

Les chapitres consacrés à Parménide et Platon jouent un rôle décisif dans la stratégie de composition de l’Adversus Colotem : c’est là en effet que Plutarque définit de la manière la plus claire la thèse dualiste de fond qui va servir à démontrer la supériorité du platonisme sur l’épicurisme. En présentant Parménide lui aussi comme un dualiste occupé à distinguer entre monde sensible et monde intelligible, Plutarque articule une histoire de la philosophie antique entièrement centrée sur Platon. Les chapitres témoignent ensuite d’un autre centre d’intérêt, avec la mention d’Aristote (§ 14), lequel, malgré les critiques qu’il adresse à la théorie des idées, n’est pas complètement réfuté, mais plutôt utilisé comme un allié possible contre les matérialistes épicuriens, la véritable « bête noire » de Plutarque.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Per una trattazione d’insieme, cfr. ad es. P.L. Donini, “Testi e commenti, manuali e insegn (...)

1Nella prima età imperiale i filosofi che si rifacevano all’insegnamento di Platone dovettero fronteggiare una vera e propria crisi di identità per ridefinire la propria posizione filosofica1. Le ragioni di questa crisi sono molteplici, ma due sono quelle da cui non si può prescindere. Innanzitutto la chiusura dell’Academia che aveva privato i seguaci di Platone di un centro istituzionale di riferimento, stimolando la nascita di numerose scuole tra di loro concorrenti – ciascuna rivendicando per sé il titolo di vera erede della lezione platonica. E in parallelo, fenomeno solo in parte dipendente dalla chiusura dell’Academia, non si deve dimenticare la circolazione di diverse immagini di Platone, difficilmente compatibili tra di loro: il Platone scettico dell’Academia di Arcesilao, Carneade e Filone, e il Platone predecessore degli Stoici di Panezio e Posidonio; il Platone erede di Pitagora della letteratura pseudopitagorica e il Platone di cui aveva trattato Aristotele nei suoi scritti di scuola, su cui di nuovo si era venuta concentrando l’attenzione dei filosofi. Non è dunque un caso che una parte consistente della riflessione dei platonici fosse dedicata a definire il senso della propria appartenenza alla tradizione platonica, in un proliferare di scritti polemici contro altri colleghi platonici non meno che contro gli esponenti delle altre scuole.

  • 2 In generale, sull’interpretazione di Plutarco, cfr. P.L. Donini, “L’eredità academica e i f (...)

2Tra tutti, Plutarco si rivelò uno dei pensatori più sensibili a questo problema, difendendo una interpretazione unitaria dell’intera tradizione che da Platone aveva preso le mosse e polemizzando a più riprese contro gli avversari delle altre scuole2. Lo scritto Contro Colote costituisce un esempio significativo di questa sua consapevolezza. L’epicureo Colote aveva scritto un pamphlet polemico accusando molti tra i più autorevoli filosofi del mondo greco di sostenere teorie assurde che rendevano di fatto impossibile vivere. Replicando a queste accuse, Plutarco non solo si propose di difendere questi filosofi, ma cercò anche di ricostruire la storia della filosofia greca in senso platonico, come si potrà verificare dall’analisi della discussione di Parmenide e Platone.

Plutarco e Parmenide

3Che la sezione dedicata a Parmenide occupi un posto strategico trova una chiara conferma se solo si mette a confronto la struttura del trattato plutarcheo con quella dello scritto di Colote. Più precisamente si tratta di comparare l’ordine in cui i filosofi erano discussi nell’uno e nell’altro testo:

Colote Plutarco
Democrito Democrito
Parmenide (+ Melisso) Empedocle
Empedocle Parmenide
Socrate Platone
Platone e i suoi allievi Socrate
Stilpone Stilpone
i contemporanei (Cirenaici e Academici) i contemporanei (Cirenaici e Academici)
  • 3 Cfr. 1114F; 1113E-F.
  • 4 Cfr. E. Kechagia, “Structure of Plutarch’s Adversus Colotem: An Underlying Sche (...)

4Anche ad uno sguardo superficiale è facile riscontrare che Plutarco è intervenuto in modo decisivo, con una duplice inversione, anticipando la discussione di Empedocle e posticipando quella di Socrate (omettendo inoltre la discussione di Melisso, che Colote aveva invece attaccato, cfr. 1108B). Ora, la ragione della duplice inversione sembra chiara: enfatizzare il legame tra Parmenide e Platone, un legame del tutto assente nella trattazione di Colote3. Ed è Plutarco stesso a chiarire l’importanza di questo legame: Parmenide e Platone vanno considerati insieme, perché sono loro due che più di tutti hanno argomentato in favore del dualismo che divide la dimensione sensibile e quella intelligibile (1114F)4.

5Il tema del dualismo è il cardine intorno a cui ruota la difesa di Plutarco. Colote aveva infatti accusato Parmenide di distruggere la realtà sensibile in base al principio pan-hen, vale a dire in conseguenza della riduzione di tutto all’uno (1113F-1114B). In questo modo tutto si dissolverebbe nel nulla: acqua e fuoco, le città d’Europa e d’Asia – tutti i fenomeni sensibili su cui si fondano le nostre conoscenze e le nostre azioni. Ecco perché Parmenide renderebbe impossibile vivere. Ma così non è, replica Plutarco: Parmenide non ha infatti negato i fenomeni, ma ha anzi “prodotto un diakosmos” (1114B), vale a dire è stato capace di rendere conto della realtà in tutta la sua complessità, descrivendo un universo, caratterizzato dal contrasto luce-tenebra, in cui trovano posto anche le realtà di cui parlava Colote (1114B-C). Del resto, il punto chiave – quello che Colote non è stato capace di cogliere – è piuttosto un altro: Parmenide non solo ha parlato delle realtà sensibili che tanto preoccupavano Colote; egli ha anche compreso, “prima ancora di Socrate e Platone” (1114C), che insieme alla dimensione sensibile, instabile e mutevole, bisogna considerare un’altra dimensione, la dimensione intellegibile, caratterizzata da stabilità e uniformità (1114C): Parmenide, insomma, non ha abolito né un mondo né l’altro, “ma ha riservato a ciascuno quello che gli spetta” (1114D).

  • 5 Cfr. M. Isnardi Parente, “Il Parmenide di Plutarco”, PP, 43, 1988, p. 227. En passant, è (...)
  • 6 Questa lettura dualista di Parmenide trova ulteriori conferme in altri testi, e in partic (...)

6Se questo è chiaro, resta da capire su quali basi egli potesse fondare la sua interpretazione. Ancora una volta, la strategia è chiara: Plutarco difende una lettura ‘dualista’ di Parmenide insistendo sulla seconda parte del poema, quella che Colote aveva colpevolmente trascurato. A Colote che critica Parmenide per aver descritto un universo assurdo in cui tutto è uno, Plutarco, concentrandosi sull’ultima parta del frammento 8 (versi 53-61) oppone un Parmenide dualista e cosmologo5, capace di parlare non solo dei primi principi, ma anche degli elementi (stoicheia, 1114B) che informano la realtà sensibile. E così riconfigurata, la filosofia di Parmenide gioca un ruolo decisivo nella strategia di Plutarco, perché troviamo qui chiaramente espresso quel dualismo, ontologico (la divisione tra dimensione intellegibile e sensibile) ed epistemologico (la distinzione tra noesis e doxa), che costituisce il cuore di tutto il trattato e su cui si fonda la confutazione di Colote. All’epicureo, che aveva accusato i filosofi di non prestare la dovuta attenzione alla realtà sensibile, Plutarco risponde affermando che limitarsi a considerare la sola realtà sensibile è in realtà riduttivo e fuorviante: riduttivo perché non considera la complessità della realtà, che non consiste nella sola dimensione sensibile bensì anche in quella intellegibile; e fuorviante perché è la seconda, e non la prima, che merita di essere considerata come la vera realtà in conseguenza del suo carattere di stabilità e uniformità. Davvero, Parmenide, costituisce un punto di riferimento fondamentale per Plutarco6.

  • 7 M. Isnardi Parente, “Il Parmenide di Plutarco”, op. cit., p. 225. Più difficile (...)

7Ma questa enfatizzazione dell’importanza di Parmenide non è senza conseguenze, perché comporta anche una sua ‘platonizzazione’. In effetti, è facile verificare che la presentazione dualista di Parmenide è costruita sulla falsariga del Timeo e della ‘dottrina dei mondi’: la distinzione tra ciò che è stabilmente (descritto come ontos on, 1114E) e ciò che ora è ora non è, a cui corrispondono modalità conoscitive differenti (noesis e doxa) delineano un Parmenide molto particolare, platonizzante in senso generico, medioplatonico in senso più stretto7.

  • 8 Cfr. CL, 63: Che l’Academia di Platone è una; cfr. anche CL, 64, 45, 210, 71, 1 (...)
  • 9 D. Babut, “L’unité de l’Académie selon Plutarque. Notes en marge d’un débat ancien et tou (...)
  • 10 Cfr. ad es. gli studi citati supra, nota 2.
  • 11 M. Bonazzi, “Plutarch on the Difference between Academics and Pyrrhonists”, OSAPh, 43, 20 (...)

8Indubbiamente, questa lettura costituisce un caso esemplare della ricostruzione plato-centrica della storia della filosofia antica promossa da Plutarco. Di più, essa permette di chiarire in modo decisivo le coordinate del suo platonismo. Come noto, Plutarco aveva sostenuto la tesi dell’unità dell’intera tradizione che aveva preso le mosse da Platone8. E questa non è una tesi di poco conto, perché implicava che anche anche figure come Arcesilao potessero essere considerate a buon diritto eredi di Platone. Nel contesto della prima epoca imperiale si tratta di una tesi molto originale, in netta controtendenza rispetto alle opinioni degli altri platonici, convinti fautori dell’incompatibilità tra scetticismo e platonismo, quale che fosse il significato di platonismo (si pensi ai casi estremi, ma complementari, di un Antioco o di un Numenio). Come valutare allora la posizione di Plutarco? Abbiamo forse a che fare con un estremo tentativo di interpretazione academica del platonismo? Anche se autorevolmente sostenuta9, questa tesi è stata giustamente contestata da numerosi studiosi, i quali hanno mostrato che si dovrebbe piuttosto parlare di interpretazione platonizzante dell’Academia ellenistica10: nella lettura di Plutarco, il prezzo che Academici come Arcesilao devono pagare per rientrare nella tradizione del vero platonismo è una sostanziale rinuncia allo scetticismo, che vale solo come strumento polemico per confutare il materialismo di stoici ed epicurei. Lo scetticismo academico è, in altre parole, un espediente dialettico, che serve ad aprire la via alla dimensione intellegibile e al dualismo11.

9Questa ricostruzione della tesi unitaria di Plutarco trova un’importante conferma proprio nella discussione di Parmenide. Parmenide, infatti, compare anche altrove nel trattato, in riferimento ad Arcesilao:

Ma Arcesilao era tanto lontano dall’aspirare a una qualche reputazione di originalità, e dall’appropriarsi di soppiatto di una qualche dottrina degli antichi che i sofisti del suo tempo lo accusarono di voler attribuire le dottrine concernenti la sospensione del giudizio e l’incomprensibilità a Socrate, Platone, Parmenide e Eraclito, non perché ne avessero alcun bisogno, ma per dare credito e conferma alle sue dottrine attribuendole a uomini illustri. Così bisogna essere grati a Colote e a chiunque affermi che il discorso academico giunga ad Arcesilao da lontano (1121F-1122A).

  • 12 Cfr.Luc. 77 (cfr. anche Varr. 44, se in omnes paeneveteres è lecito includere anche Parme (...)
  • 13 Vale la pena di osservare che analoghi ragionamenti valgono anche nel caso degli altri fi (...)
  • 14 C. Lévy, “La Nouvelle Académie a-t-elle été antiplatonicienne?”, in M. Dixsaut (dir.), Co (...)

10Che Arcesilao avesse invocato Parmenide come un predecessore del suo scetticismo trova una probabile conferma negli Academica di Cicerone12. La difesa plutarchea di Arcesilao nel Contro Colote potrebbe suggerire così l’impressione che anche Plutarco simpatizzasse in qualche modo con lo scetticismo e con la sua lettura scetticheggiante di Parmenide. Ma la sezione espressamente dedicata a Parmenide – che compare prima della discussione di Arcesilao – aiuta a comprendere che le cose stanno diversamente: Parmenide, come si è visto, è in realtà colui che ha aperto la strada la dualismo. Ed è questo Parmenide che orienta e legittima l’interpretazione ‘platonizzante’ della filosofia di Arcesilao. Storicamente, la testimonianza congiunta di Cicerone e Plutarco sembra confermare che Arcesilao si era riferito anche a Parmenide come ad un possibile predecessore dello scetticismo, nel senso che anche Parmenide avrebbe insegnato a dubitare dei sensi e della realtà. Ma nella lettura di Plutarco l’interpretazione dualista di Parmenide permette un’interpretazione dualista-platonizzante anche di Arcesilao: se Parmenide era un dualista e Arcesilao si rifaceva a Parmenide, ne consegue di necessità che anche Arcesilao è in qualche modo dualista (‘in qualche modo’: vale a dire dialetticamente o implicitamente: combattendo chi riduceva tutto alla dimensione sensibile ha aperto la strada per la dimensione intellegibile). E visto che il dualismo è ciò che più caratterizza il platonismo ne consegue che anche Arcesilao poteva essere ricondotto legittimamente in quella tradizione13. Che questa sia una ricostruzione legittima della filosofia di Arcesilao è discutibile, anche se non mancano studiosi moderni che con Plutarco vanno d’accordo14. Ad ogni modo, in questa sede, non si tratta di discutere Arcesilao bensì Parmenide. E quello che emerge, ancora una volta, è la importanza strategica di questo filosofo. Il Contro Colote va sicuramente annoverato come uno dei documenti di spicco che costituiscono il dossier dell’appropriazione di Parmenide da parte dei platonici imperiali.

Plutarco e Platone

  • 15 M. Isnardi Parente, “Plutarco contro Colote”, in I. Gallo (dir.), Aspetti dello stoicismo (...)
  • 16 Si considerino ad es. gli studi di P.L. Donini e Opsomer, citati supra, nota 2.

11L’importanza riservata a Parmenide è tale da produrre un risultato a prima vista stupefacente quando si passa a trattare di Platone. Siccome le critiche di Colote si erano concentrate sulla dottrina delle idee, è di queste che Plutarco si occuperà. Ma, messa in relazione con Parmenide, la discussione delle idee sembra condurre ad una svalutazione di Platone: come si è visto, Parmenide ha anticipato una teoria dualista della realtà, che Platone avrebbe ulteriormente rifinito e perfezionato (1114F). Così facendo, ha osservato Margherita Isnardi Parente, “Plutarco non sembra rendersi conto come, in tal modo, il ruolo filosofico di Platone venga considerevolmente ridotto: non la dottrina delle idee ha introdotto la duplicità ontologica, ma questa si presenta solo come il completamento e chiarimento di dottrina già esistente”15. L’osservazione è pertinente, ma più per i lettori moderni che per Plutarco, sulla base di due considerazioni almeno. Intanto non bisogna dimenticare che per Plutarco le idee giocavano un ruolo meno centrale di quanto i lettori moderni ritengano; per quanto importanti, le idee non sono infatti gli unici costituenti del mondo intellegibile: ci sono anche altri principi da tenere in considerazione, più precisamente il dio/demiurgo e i mathematika. Ed è nella capacità di aver articolato nella sua interezza il piano della realtà intellegibile che si rivela l’importanza della filosofia di Platone, che va ben oltre la semplice elaborazione della teoria delle idee. Di questo Plutarco non parla nelle pagine del Contro Colote, ma la ragione è chiara: non ne parla perché non si tratta di questioni utili per confutare Colote. Ma un confronto con i numerosi trattati dedicati all’interpretazione dell’opera di Platone mostra che questa era l’idea di Plutarco16. Secondariamente, e si tratta della questione decisiva, non bisogna neppure sottovalutare gli obiettivi di fondo di Plutarco: presentare la filosofia di Platone non tanto come un fenomeno eccezionale quanto come il culmine di tutto il meglio che il mondo greco (e più in generale il mondo antico) aveva saputo produrre. La superiorità del platonismo consiste insomma nella sua capacità sintetica, nella sua capacità di accogliere e portare a perfezione questa tradizione di verità, creando al contempo un fronte comune contro gli avversari materialisti.

  • 17 F. Ferrari, Dio idee e materia. La struttura del cosmo secondo Plutarco di Cher (...)

12Una volta chiarite queste questioni di carattere generale, conviene concentrarsi sulla trattazione plutarchea delle idee: il Contro Colote rimane uno dei documenti più importanti per valutare il modo in cui Plutarco legge questa teoria. In quella che a oggi è la trattazione più esaustiva e convincente sull’argomento, Franco Ferrari ha mostrato che Plutarco offre una lettura per così dire selettiva della idee. In effetti, delle molteplici funzioni che esse sono chiamate ad assolvere nei dialoghi Plutarco sembra interessato a conservarne solo una, insistendo sul loro ruolo cosmologico: intese quasi sempre come “singolare collettivo” sembra che Plutarco concepisca “le idee quasi unicamente nel senso della causalità paradigmatica fornita dal modello intellegibile nella sua totalità”; così, le idee vengono “a rappresentare uno spazio ontologico (...) che si costituisce nei termini di una differenza radicale rispetto al mondo sensibile”, “come il luogo separato e trascendente della positività di contro ai limiti e alla approssimazione del nostro mondo”17. Ancora una volta, è evidente l’importanza del Timeo.

  • 18 G. Karamanolis, Plato and Aristotle in Agreement? Platonists on Aristotle from Antiochus (...)
  • 19 F. Ferrari, Dio idee e materia, op. cit., p. 198.

13E’ sulla base di questa concezione che si può comprendere la discussione dell’Adversus Colotem senza dover imputare a Plutarco un grave fraintendimento di Platone. Affrontando le critiche di Colote (attribuendo l’essere solo alle idee Platone ha ‘distrutto’ le realtà sensibili rendendo la vita impossibile) Plutarco riprende infatti, dimostrando ancora una volta l’importanza del legame con Parmenide, la distinzione tra non essere assoluto e non essere relativo che si leggono nelle pagine del Sofista relative al cosiddetto ‘parricidio’: Platone non ha negato l’esistenza delle realtà sensibili; ha semplicemente negato che queste realtà sensibili possano essere qualificate rigorosamente come ‘esseri’. Si capisce così l’errore di Colote, che ha confuso l’uso esistenziale e ontologico del verbo essere: nel primo uso esistere è opposto a non esistere, nel secondo essere è opposto a divenire (1115D)18. Ora, quello che importa osservare è questa lettura ontologica delle idee sulla base di un dialogo in cui ad essere in discussione era invece il problema della predicazione. E se Plutarco può fare ciò è perché sovrappone al Sofista il dialogo per eccellenza, quel Timeo “in cui è più evidente il carattere trascendente del mondo delle idee in rapporto al mondo sensibile e in cui questa relazione è concepita esplicitamente nei termini modello copia”19. Naturalmente, la legittimità di una simile interpretazione è controversa, ma non è questa la sede per giudicare la correttezza dell’operazione plutarchea: come da più parti si è osservato, il grande problema dei platonici imperiali, soprattutto in conseguenza della loro interpretazione teologizzante del Timeo, fu quello di trovare un posto adeguato alle idee. Queste pagine del Contro Colote costituiscono una testimonianza illuminante delle difficoltà che dovettero affrontare.

Appendice: Plutarco, Aristotele e la critica delle idee

14Questa sezione del Contro Colote è famosa anche per un’altra ragione, la citazione di Aristotele (e di altri aristotelici) nel capitolo che introduce alla discussione di Platone. Colote non si era infatti limitato ad attaccare Platone, ma aveva incluso nel suo attacco anche i suoi discepoli, veri o presunti, tra cui figura anche il nome di Aristotele (1115A). Il che offre a Plutarco la possibilità di sottolineare l’ignoranza di Colote a partire dalla constatazione che molti di costoro erano in realtà noti per aver criticato Platone. Per quanto riguarda le idee, il caso più eclatante sarebbe appunto Aristotele (1115B-C).

  • 20 I. Düring, Aristotle and the Ancient Biographical Tradition, Göteborg, Elanders (...)
  • 21 In altre parole, pace I. Düring, Aristotle and the Ancient Biographical Tradition, op. ci (...)
  • 22 G. Karamanolis, Plato and Aristotle in Agreement?, op. cit., p. 95.

15Queste pagine hanno stimolato l’interesse degli studiosi per due ragioni almeno. La prima, e più celebre, riguarda Aristotele e Platone, nella misura in cui la testimonianza di Colote sembra deporre a favore dell’ipotesi che, in una prima fase almeno della sua riflessione, Aristotele avrebbe condiviso la teoria platonica delle idee (diversamente, non si capirebbe come Colote avrebbe potuto considerare Aristotele un seguace di Platone). La testimonianza di Colote, in altre parole, sembrerebbe confermare ipotesi evoluzioniste à la Jaeger. Ma questa possibilità è stata contestata con buone ragioni, in particolare da Ingemar Düring20. Prima di tutto non si deve trascurare il fatto che la polemica di Colote non è circoscritta alla discussione sulle idee, ma riguarda più genericamente la presunta condivisione della tesi di una distinzione tra mondo della doxa e mondo dell’intelletto: è partendo da questo presupposto che Colote può tenere insieme indiscriminatamente tutti i filosofi della tradizione academica e peripatetica21. Secondariamente, Plutarco menziona non solo opere di scuola ma anche i trattati essoterici (giovanili) dando a intendere che anche lì Aristotele criticava le idee (1115C)22: secondo la testimonianza di Plutarco Aristotele criticò in tutta la sua opera (pantachou) la teoria delle idee. Questi capitoli non legittimano dunque la tesi per cui il rapporto di Aristotele con Platone preveda più fasi, prima di adesione poi di distacco critico.

  • 23 Così D. Babut, “Plutarque, Aristote, et l’Aristotélisme”, in L. van der Stockt (...)
  • 24 Cfr. P.L. Donini, “Plutarco e Aristotele”, in I. Gallo (dir.), La biblioteca di Plutarco,(...)
  • 25 Tentativi di spiegazione in I. Düring, Aristotle and the Ancient Biographical T (...)
  • 26 G. Roskam, “Aristotle in Middle Platonism. The Case of Plutarch of Chaeronea”, (...)

16Questa sezione è stata a lungo discussa anche per ricostruire la conoscenza che di Aristotele potevano avere Plutarco e, più in generale, i filosofi della prima età imperiale (il problema essendo quello della circolazione degli scritti di scuola in questo periodo). Plutarco menziona espressamente il de anima e il de caelo (e successivamente le etiche, le opere di filosofia naturale e gli scritti essoterici): ora, siccome egli rimprovera a Colote di non aver letto le opere dei filosofi che critica, è ragionevole pensare che egli lo avesse fatto (1108D)23. Ma questo, forse, non significa molto. Si può ammettere che conoscesse questi lavori, ma niente indica che li avesse studiati con attenzione24: così, visto che il problema è la critica delle idee, non si capisce perché siano citati testi come il de anima e il de caelo, che di quel problema non parlano, e non invece la Metafisica (della cui esistenza Plutarco sembra essere stato informato, cfr.Vit. Al. 7, 9)25. Da testimonianze come questa, insomma, non sembra possibile ricavare indicazioni precise, perché quello che è presupposto è una conoscenza generale, nulla di più (mentre altri passi sembrano suggerire una qualche conoscenza dei daloghi e degli scritti essoterici, cfr. ad es. 1118C): “In my view, few cogent conclusions can be derived from Plutarch’s arguments, because, once again, it mainly presupposes fairly general knowledge. Even readers who were only familiar with the broad outlines of the history of philosophy would probably know that Aristotle disagreed with Plato about the doctrine of the ideas” 26.

  • 27 Cfr. ad. es. Varro 33-34.
  • 28 Cfr.Varro 34, Luc. 121.
  • 29 Si consideri in particolare l’equiparazione di partecipante e partecipato con genere e sp (...)
  • 30 Cfr.Varro 33 con P.L. Donini, “Le fonti medioplatoniche di Seneca: Antioco, la conoscenza (...)
  • 31 Cfr.Varro 44 e Luc. 76. Considerando insomma queste convergenze con Antioco e la scarsa c (...)

17Accanto a questi problemi più conosciuti, vale la pena di sottolineare altre due questioni, meno dibattute ma ugualmente importanti per le nostre conoscenze della filosofia ellenistica e imperiale. Intanto le affinità con Antioco di Ascalona. La discussione di Plutarco sembra infatti riecheggiare molte idee di Antioco: 1) la tesi di una convergenza di fondo tra la tradizione academica e quella peripatetica (con particolare riferimento ad Aristotele, a proposito del quale entrambi si premurano di osservare che si distaccò sul problema delle idee, cfr.infra, punto 3), con la precisazione ulteriore che le generazioni peripatetiche più recenti avessero di fatto tradito questa unione27; 2) la presentazione di Stratone come il responsabile di questo tradimento, come colui che aveva operato questa trasformazione della tradizione peripatica – anche contro le intenzioni di Aristotele –, concentrandosi sul mondo fisico (un mondo ormai privo di finalità o provvidenzialità)28; 3) George Karamanolis ha inoltre osservato che Plutarco sembra imputare ad Aristotele di aver criticato le idee solo in quanto trascendenti, ma non in quanto immanenti29: se così fosse, anche in questo caso le affinità con Antioco sarebbero degne di nota30; 4) è inoltre interessante osservare che l’accusa di philoneikia fu sfruttata anche da Antioco31.

  • 32 Cfr. anche D.L. X 24-25; Polistr. De cont. 4; Lucr. I, 635 ss., 782 ss., 830; I (...)

18Infine, è interessante osservare che sembra che i primi ad aver insistito sulla vicinanza tra Platone e Aristotele – il grande problema della filosofia occidentale – siano stati gli epicurei32! Anche questo è un tema che meriterebbe di essere esplorato.

Haut de page

Notes

1 Per una trattazione d’insieme, cfr. ad es. P.L. Donini, “Testi e commenti, manuali e insegnamento: la forma sistematica e i metodi della filosofia in età postellenistica”, in Id., Commentary and Tradition. Aristotelianism, Platonism, and Post-Hellenistic Philosophy, Berlin, De Gruyter, 2011, p. 211-281 (ed. or. 1994), M. Bonazzi, “Middle Platonism”, in F. Sheffield, J. Warren (ed.), The Routledge Companion to Ancient Philosophy, London e New York, Routledge, in corso di pubblicazione.

2 In generale, sull’interpretazione di Plutarco, cfr. P.L. Donini, “L’eredità academica e i fondamenti del platonismo di Plutarco”, in Id., Commentary and Tradition, op. cit., p. 375-402 (ed. or. 2003); M. Bonazzi, Academici e Platonici. Il dibattito antico sullo scetticismo di Platone, Milano, Led, 2003; J. Opsomer, “Plutarch’s Platonism Revisited”, in M. Bonazzi, V. Celluprica (ed.), L’eredità platonica. Studi sul platonismo da Arcesilao a Proclo, Napoli, Bibliopolis (Elenchos 45), 2005, p. 161-200.

3 Cfr. 1114F; 1113E-F.

4 Cfr. E. Kechagia, “Structure of Plutarch’s Adversus Colotem: An Underlying Schema and its Function”, cap. 5 di Plutarch against Colotes: where did the Epicureans go wrong?, Oxford, OUP, in corso di stampa: con questa riarticolazione, la discussione Democrito, Empedocle, Parmenide, Platone presenta una discussione della fisica che procede ordinatamente dal sensibile all’intellegibile.

5 Cfr. M. Isnardi Parente, “Il Parmenide di Plutarco”, PP, 43, 1988, p. 227. En passant, è interessante osservare che diversi frammenti della seconda parte del poema parmenideo sono conservati proprio grazie a Plutarco, cfr. DK28B13, B14, B15. Sulla conoscenza del testo di Parmenide da parte di Plutarco, cfr. J. Hershbell, “Plutarch and Parmenides”, GRBS, 13, 1972, p. 193-208.

6 Questa lettura dualista di Parmenide trova ulteriori conferme in altri testi, e in particolare nel fondamentale passaggio di De an. procr. 1026B-C, su cui cfr. J. Mansfeld, Heresiography in Context. Hippolytus’ Elenchos as a source for Greek philosophy, Leiden, New York e Köln, Brill, 1992, p. 278-90.

7 M. Isnardi Parente, “Il Parmenide di Plutarco”, op. cit., p. 225. Più difficile, anche prescindendo dallo sfondo platonico, è invece valutare l’attendibilità storica dell’interpretazione plutarchea di Plutarco. In fondo si potrebbe osservare che nel dibattito tra Colote e Plutarco si ha una prima anticipazione tra chi in Parmenide non considera che l’analisi dell’essere, negando valore alla descrizione del mondo della doxa, e chi al contrario considera anche la seconda parte come un costituente essenziale del poema. A favore di questa seconda opzione, in difesa dunque dell’interpretazione plutarchea, cfr. J. Hershbell, “Plutarch and Parmenides”, op. cit., p. 202-203, 207-208, e soprattutto J. Palmer, Plato’s Reception of Parmenides, Oxford, Clarendon Press, 1999, p. 85-87 (meno favorevole è invece R. Westman, Plutarch gegen Kolotes: Seine Schrift “Adversus Colotem” als philosophiegeschichtliche Quelle, Helsingfors, Finnische Literaturgesellschaft, 1955, p. 235).

8 Cfr. CL, 63: Che l’Academia di Platone è una; cfr. anche CL, 64, 45, 210, 71, 134.

9 D. Babut, “L’unité de l’Académie selon Plutarque. Notes en marge d’un débat ancien et toujours actuel”, in M. Bonazzi, C. Lévy, C. Steel (dir.), A Platonic Pythagoras. Platonism and Pythagoreanism in the Imperial Age, Turnhout, Brepols, 2007, p. 63-98.

10 Cfr. ad es. gli studi citati supra, nota 2.

11 M. Bonazzi, “Plutarch on the Difference between Academics and Pyrrhonists”, OSAPh, 43, 2012, p. 271-298.

12 Cfr.Luc. 77 (cfr. anche Varr. 44, se in omnes paeneveteres è lecito includere anche Parmenide), con le analisi (e le perplessità) di C. Brittain, J. Palmer, “The New Academy’s Appeals to the Presocratics”, Phronesis, 46.1, 2001, p. 60-63.

13 Vale la pena di osservare che analoghi ragionamenti valgono anche nel caso degli altri filosofi menzionati nel passo su Arcesilao: Platone ovviamente, su cui, oltre all’Adv.Col., cfr. ad es. De Is. 370F; Socrate, su cui cfr.Adv. Col. 1118B; ed Eraclito, su cui cfr.De Is. 370D e De an. procr. 1026B-C.

14 C. Lévy, “La Nouvelle Académie a-t-elle été antiplatonicienne?”, in M. Dixsaut (dir.), Contre Platon 1: le platonisme dévoilé, Paris, Vrin, 1993, p. 139-156; F. Trabattoni, “Arcesilao platonico?”, in M. Bonazzi, V. Celluprica (a cura di), L’eredità platonica, op. cit., p. 13-50.

15 M. Isnardi Parente, “Plutarco contro Colote”, in I. Gallo (dir.), Aspetti dello stoicismo e dell’Epicureismo in Plutarco: atti del II convegno di studi su Plutarco, Ferrara, 2-3 aprile 1987, Ferrara, Quaderni del giornale filologico ferrarese 9, 1988, p. 78.

16 Si considerino ad es. gli studi di P.L. Donini e Opsomer, citati supra, nota 2.

17 F. Ferrari, Dio idee e materia. La struttura del cosmo secondo Plutarco di Cheronea, Napoli, D’Auria, 1995, p. 220.

18 G. Karamanolis, Plato and Aristotle in Agreement? Platonists on Aristotle from Antiochus to Porphyry, Oxford, Clarendon Press, 2006, p. 94, cfr. anche F. Ferrari, Dio idee e materia, op. cit., p. 198: il non essere l’ente (me on einai) è fatto coincidere con “l’essere in senso deficitario, inferiore, inferiore all’essere vero e proprio delle idee”, come “la copia empirica”.

19 F. Ferrari, Dio idee e materia, op. cit., p. 198.

20 I. Düring, Aristotle and the Ancient Biographical Tradition, Göteborg, Elanders Boktryckeri Aktiebolag, 1957, p. 323-325.

21 In altre parole, pace I. Düring, Aristotle and the Ancient Biographical Tradition, op. cit., p. 323, e G. Karamanolis, Plato and Aristotle in Agreement?, op. cit., p. 93, con dogmasi (1115A: si noti il plurale), non ci si riferisce esclusivamente alle idee, ma più generalmente al dualismo (e a quello che il dualismo implica: anche, ma non soltanto, le idee).

22 G. Karamanolis, Plato and Aristotle in Agreement?, op. cit., p. 95.

23 Così D. Babut, “Plutarque, Aristote, et l’Aristotélisme”, in L. van der Stockt (dir.), Plutarchea Lovaniensia. A miscellany of Essays on Plutarch, Leuven, Leuven University Press, 1996, p. 15-16.

24 Cfr. P.L. Donini, “Plutarco e Aristotele”, in I. Gallo (dir.), La biblioteca di Plutarco, Atti del IX Congresso plutarcheo, Pavia, 13-15 giugno 2002, Napoli, D’Auria, 2004, p. 264, 268-269, seguendo, e in parte correggendo, F. Sandbach, “Plutarch and Aristotle”, ICS, 7, 1982, p. 223; cfr. anche R. Chiaradonna, recensione a G. Karamanolis, Plato and Aristotle in Agreement?, op. cit., AGPh 90, 2008, p. 231.

25 Tentativi di spiegazione in I. Düring, Aristotle and the Ancient Biographical Tradition, op. cit., p. 324-325, e G. Karamanolis, Plato and Aristotle in Agreement?, op. cit., p. 96; cfr. inoltre infra, n. 31.

26 G. Roskam, “Aristotle in Middle Platonism. The Case of Plutarch of Chaeronea”, in T. Bénatouïl, E. Maffi, F. Trabattoni (dir.), Plato, Aristotle, or Both? Dialogues between Platonism and Aristotelianism in Antiquity, Hildesheim, Olms, 2011, p. 59, a cui si rimanda anche per una equilibrata valutazione di quale potesse essere il valore di questo capitolo per ricostruire il giudizio di Plutarco su Aristotele: un alleato usato per polemizzare contro gli avversari, di cui sono note (e stigmatizzate) le divergenze, ma con cui – nel contesto della polemica – non conviene rompere l’alleanza, cfr. p. 59-61.

27 Cfr. ad. es. Varro 33-34.

28 Cfr.Varro 34, Luc. 121.

29 Si consideri in particolare l’equiparazione di partecipante e partecipato con genere e specie e qualità comuni e qualità proprie (questa seconda essendo una chiara allusione agli stoici) a 1115D: “Plutarch’s terminology suggests that he refers to Aristotle’s doctrine of substance, as presented in the Categories (2A11-12), where Aristotle distinguishes between primary and secondary substances, that is between individuals and species or genus. Yet Plutarch must allude also to Aristotle’s doctrine of immanent forms, which he considers to be the essence of things. (...) It is still controversial whether the Aristotelian essential Form is universal or particular, yet Plutarch apparently believed that it is universal and held that Plato and Aristotle agree in considering the form to be the essence of a thing and ‘being’ (ousia) strictly speaking. Nevertheless, Plutarch argues, neither Aristotle nor the Stoics went ‘higher’, that is to the transcendent Forms (...). Plutarch’s implication is that Aristotle, like the Stoics, lost sight of the metaphysical questions and the proper way to address them.” (G. Karamanolis, Plato and Aristotle in Agreement?, op. cit., p. 99.)

30 Cfr.Varro 33 con P.L. Donini, “Le fonti medioplatoniche di Seneca: Antioco, la conoscenza e le idee”, in Id., Commentary and Tradition, op. cit., p. 299-300 (ed. or. 1979) e M. Bonazzi, “Antiochus and Platonism”, in D.N. Sedley (dir.), The Philosophy of Antiochus of Ascalon, Cambridge, CUP, 2012, p. 307-333.

31 Cfr.Varro 44 e Luc. 76. Considerando insomma queste convergenze con Antioco e la scarsa conoscenza del contenuto esatto delle critiche indirizzate da Aristotele e Platone si potrebbe allora ipotizzare che il rinvio alla Metafisica che si legge nel già citato passo di Vit. Al. fosse mediato non tanto da Antioco quanto invece da Eudoro di Alessandria, un pensatore conosciuto da Plutarco che si dedicò con attenzione alla lettura di alcuni passi almeno dell’opera aristotelica; cfr. M. Bonazzi, “Pythagoranizing Aristotle: Eudorus and the Renewal of Platonism”, in M. Schofield (dir.), Plato, Aristotle and Pythagoras in the First Century BC, Cambridge, CUP, 2012.

32 Cfr. anche D.L. X 24-25; Polistr. De cont. 4; Lucr. I, 635 ss., 782 ss., 830; III, 370-373; Diog. Oen. fr. 5-6.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Mauro Bonazzi, « Parmenide e Platone (e Aristotele) nel Contro Colote di Plutarco »Aitia [En ligne], 3 | 2013, mis en ligne le 30 mai 2013, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/aitia/662 ; DOI : https://doi.org/10.4000/aitia.662

Haut de page

Auteur

Mauro Bonazzi

Università degli Studi di Milano

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search